Commemorazione Superga, tifosi del Torino accolgono sciarpa dell’Ercolanese

Serie D Girone H

C’è anche Ercolano e l’Ercolanese a Torino. Nel giorno della commemorazione della tragedia di Superga dove il Grande Torino perse la partita contro il fato, anche il tifo ercolanese ha reso omaggio ai campioni caduti nel 1949.

Ercolanese e Torino, diverse le storie e il destino ma uguale il colore “esser granata vuol dire fede e amore”, così è scritto sulla sciarpa che Pietro Oliviero, il tifoso di Ercolano, ha lasciato sul luogo della strage dove ogni anno, il 4 maggio, i tifosi del Toro fanno un vero e proprio pellegrinaggio salendo sulla collina dove si schiantò l’aereo di quella che all’epoca era la squadra più forte del mondo.

La sciarpa posta da Oliviero, delegato dai tifosi dell’Ercolanese, è simbolo dell’omaggio voluto al grande Toro nonostante, per ovvio motivi, le due squadre mai si sono affrontate né i tifosi incontrati. “Esser granata vuol dire fede e amore” è una frase dell’inno del Torino La maratona canta tutta in coro. Fede e amore per quel colore, gli stessi sentimenti che gli ercolanesi provano verso la loro squadra, fresca di salvezza in Serie D con l’intento di vedere presto rinasce il vecchio nome Ercolanese. Oggi potrebbe essere stato proprio l’inizio di un percorso volto a portare le due tifoserie granata a stringersi la mano e, perché no, a un gemellaggio.

Ciò che ha reso tutto particolare è stato il gesto dei tifosi torinisti. La sciarpa, infatti, non è stata posta dove vengono lasciate solitamente quelle delle tifoserie di tutta Italia e del mondo, bensì dall’altra parte, dove sono adagiate solo quelle del Toro. Un adeguato segno di riconoscenza e gratitudine da parte dei granata di Torino, in particolare dai membri del Toro club Francesco Giraud, che hanno apprezzato il gesto nobile e spontaneo dei granata vesuviani.

Una mattinata di emozioni, di vero senso sportivo e rispetto davanti a una tragedia che dopo quasi settant’anni è ancora sentita non solo dalla Torino sportiva. Un gesto quello degli ercolanesi diametralmente opposto ai cori da stadio e alle scritte che mirano a deride una simile tragedia, scritte che anche ieri hanno fatto la loro vergognosa comparsa sulla strada verso Superga.

Ecco uno dei tantissimi esempi di unione tra città e tifosi lontani ma che intendono il calcio per quello che dovrebbe essere: uno sport carico di rispetto.

Continua dopo il banner
Le sciarpe del Torino, dove è stata posta quella dei tifosi vesuviani.

Il tifoso ercolanese Pietro Oliviero che lascia la sciarpa sul luogo del ricordo

 

      

Il punto dove avvenne lo schianto

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio