FRATTESE – POMIGLIANO 2-3
FRATTESE: Rinaldi, Da Dalt, Acampora, Costanzo, Tommasini, Riccio, Ammaturo (33’st Angelillo), Liccardo (21’st Vacca), Longo, Ficarrotta (26’st’Ragosta), Natale. A disposizione: Mascolo, Varchetta, Della Monica, Calvanese, Laringe, Mandica. Allenatore Liquidato.
POMIGLIANO: Di Costanzo; Ferrara, Avella, Moracci, Esposito; Salvato (16’st Di Roberto), Cuomo, Alfano (16’st Mattioli), Marotta (1’st Labriola); Suriano, Pisani. A disposizione: Falcone, Iovinella, Menna, Liberti, Napolitano, Savanelli. Allenatore Seno
ARBITRO: Arace Mario Davide della sezione di Lugo di Romagna
MARCATORI: 32’pt rig.Longo (F), 42’pt Costanzo (F), 43’pt Pisani (P), 29’st aut. Costanzo (P), 35’st Suriano (P)
AMMONITI: Liccardo (F), Alfano, Esposito, Labriola, Pisani(P)
NOTE: Gara giocata allo stadio “Ianniello” di Frattamaggiore davanti a circa 600 spettatori. Angoli: 6-4. Recupero: 1′;4′.
Era dal lontano 10 maggio 2015 che la Frattese non perdeva in campionato allo Ianniello. Contro il Pomigliano, al termine di una settimana turbolenta, i nerostellati si fanno rimontare il doppio vantaggio e interrompono una lunghissima serie positiva.
Uno stop inaspettato, che lascia l’amaro in bocca alla squadra dei Presidenti Nuzzo e Niutta, e che al contrario fa viaggiare a gonfie vele i granata di Patron Pipola che quest’anno ha allestito una squadra giovane ma allo stesso tempo interessante.
Solito 4-3-3 per Liquidato che deve fare a meno di Ausiello, infortunato, ma ritrova Rinaldi trai pali. Seno che sceglie il consueto 4-4-2: in difesa c’è Ferrara a destro ed Esposito a sinistra, fuori Liberti e Blandi.
L’inizio è di marca Frattese, con Ficarrotta che è molto attivo sul versante destro. Tra i migliori nei padroni di casa anche Costanzo, alla seconda da titolare. Il capitano ci prova al 10 ma la sua punizione termina di poco alta. Dopo pochi minuti, ancora una conclusione di Costanzo dopo uno scambio con Ficarrotta, col pallone che finisce fuori. Al quarto d’ora proteste per un fallo di mano in area di Cuomo, ma l’arbitro lascia correre. È in questi minuti che si vede per la prima volta il Pomigliano. La sponda aerea di Pisani per Suriano favorisce il numero 10 che calcia ma Rinaldi è attento.
La gara è vivace, e al 20’ è Longo a servire Natale che calcia alto a pochi passi dalla porta difesa da Di Costanzo. La Frattese ci prova anche su calcio da fermo con Liccardo, con l’estremo difensore ospite che manda in corner.
Alla mezz’ora si sblocca il match, Ficarrotta viene steso da Esposito in area, ed è Longo a sbloccare il risultato su calcio di rigore.
A pochi minuti dal termine è Costanzo a raddoppiare con un bolide da calcio piazzato ma è Pisani ad accorciare immediatamente con un tiro dai 18 metri, rendendo la gara aperta a tutti i risultati a soli 2’ dall’intervallo.
Nel secondo tempo la Frattese prova a mettere a sicuro l’incontro ma Longo prima e Ficarrotta poi non riescono a timbrare il cartellino.
Ad un quarto d’ora dal termine si presenta sul pallone lo specialista dei calci da fermo Moracci, già due gol in campionato, e la sua punizione trova la sfortunata deviazione di Costanzo che pareggia i conti.
All’80’ sono ancora gli ospiti a passare. Merito del nuovo entrato Mattioli che serve bene Suriano che trova l’angolo basso e beffa Rinaldi per la rete che vale tre punti preziosissimi.
Nel finale miracolo di Di Costanzo su colpo di testa da distanza ravvicinata di Da Dalt. È la parata che vale la vittoria. Pomigliano in paradiso, la Frattese deve fare mea culpa per la terza rimonta subìta quest’anno.
Ufficio Stampa
Vincenzo Piscopo