Boschese , ritorna la vittoria contro il Calcio Campano

Boschese – Calcio Campano Giovani 4 – 0

BOSCHESE: Tufano, Nasti (75’Iapicca), Villani, Librone, Arnese, Pagano D., Peluso, Marrazzo (84’Napolitano), Cirillo G. (72’Falanga), Flauto, Polise A. All. Simonetti (Baino squalificato). In panchina: Sorrentino, Palladino, Del Gaudio V., Comella.

CALCIO CAMPANO GIOVANI: Annunziata, Leonardi (65’Forte Dias), Anastasio (46’Iaccarino), Ferraro (79’Chianiello), Vallefuoco, Masolo, Musella, Trovato, Orefice, Ventura, Serio. All. Miserini. In panchina: Palomba, Bifolco, Kaiser, Maresca.

ARBITRO: Picone di Avellino.

RETI: 9’Cirillo G., 26’Arnese, 55’Marrazzo, 74’Marrazzo.

NOTE: Spettatori 50 circa. Al 15’ Flauto (B) si fa parare un rigore da Annunziata (CCG). Ammoniti Peluso, Polise A. (B), Vallefuoco, Leonardi (CCG). Recupero: 3’pt, 3’st.

POGGIOMARINO (Flaviano Collaro) – La Boschese, dopo sei sconfitte consecutive, finalmente risorge, travolgendo, con un rotondo poker, il Calcio Campano Giovani, in un vero e proprio scontro diretto per non retrocedere, scavalcando in classifica la formazione napoletana, piazzandosi così in terzultima posizione, scorgendo uno spiraglio di luce, soprattutto in chiave play – out, per tentare di agganciare almeno il quartultimo posto, per disputare in casa la finalissima. Dopo il negativo esordio di settimana scorsa, Baino bagna, in maniera più che positiva, l’esordio tra le mura “amiche” dello stadio “Europa” di Poggiomarino. La partita è senza storia, sin dalle prime battute, la Boschese domina dall’inizio alla fine la gara, creando numerose occasioni da gol, e il risultato, ai punti, poteva essere nettamente superiore, ma va bene così, nella speranza che questo successo possa essere un buon viatico, per questo finale di campionato. Al primo affondo, la squadra vesuviana passa in vantaggio: ottima apertura di Pagano D. per Peluso che, sul filo del fuorigioco, si inserisce nella difesa ospite, arriva in area e conclude, Annunziata respinge ma, sulla ribattuta, Cirillo G., bravo a seguire l’evolversi dell’azione, ribadisce senza problemi in gol, a porta sguarnita. Al 15’, la Boschese potrebbe subito raddoppiare, usufruendo di un calcio di rigore: Peluso serve Villani, sulla sinistra, che, di prepotenza, s’inserisce in area, arriva sul fondo e appoggia per Polise A., che viene atterrato: rigore ineccepibile, dal dischetto Flauto, di sinistro, ad incrociare, trova la risposta di Annunziata, che indovina l’angolo di tiro. Al 18’, angolo di Flauto, cross in area e Cirillo G., di un soffio, non ci arriva di testa. Al 23’, grandissima azione personale di Cirillo G., che salta l’avversario, penetra in area e calcia a botta sicura, ma Annunziata gli dice di no, evitando ancora il raddoppio. Al 26’, però, nulla può sullo stacco vincente di Arnese, ben appostato sul secondo palo, sul cross, da calcio d’angolo, di Flauto. Al 34’, Polise, di testa, su cross, dalla sinistra, di Marrazzo, manda alto di poco. Al 36’, si fanno vedere, per la prima ed unica volta gli ospiti, che impegnano Tufano, con una conclusione di Orefice, deviata in angolo dall’estremo difensore boschese. Nella ripresa, la Boschese, senza difficoltà, gestisce e chiude la pratica. Al 55’, lancio millimetrico di Flauto per Marrazzo che, di testa, beffa Annunziata, in uscita, con un chirurgico pallonetto. Al 74’, ancora Marrazzo, in giornata di grazia, da il colpo del definitivo KO alla squadra ospite, con un preciso diagonale, che s’infila all’angolino, su invito di Polise A.

 

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓