DIVIETO PER GLI OSPITI – A poche ore dal match un’ordinanza della Prefettura ha stabilito che i tifosi ospiti non avrebbero avuto accesso al “De Cicco”. Un gran numero di ercolanesi è però giunta a Sant’Anastasia e ha fatto il tifo da fuori l’impianto, esultando ai gol con grande correttezza e nel rispetto delle regole. Un bel gesto di civiltà da parte dei tifosi granata.
ACCOGLIENZA PER OREFICE – Giornata speciale per Mimmo Orefice, accolto dai tifosi della sua città con uno striscione e tanti cori in suo onore prima e durante la partita. Orefice, anastasiano doc, oggi capitano, ha ringraziato commosso i sostenitori della squadra del suo paese per tanto affetto. “Domani – così affermava ieri Mimmo Orefice – sarà dura scindere il cuore dalla passione, ma in campo si darà battaglia fino alla fine per portare a casa la vittoria. I miei tifosi sanno che uomo sono e a Sant’Anastasia mi stimano ed apprezzano per questo, credo e spero che domani possono prevalere gli applausi, i tifosi portano ancora nel cuore lo squadrone della serie C ai tempi in cui anche io andavo allo stadio con sciarpa e bandiera per tifare Stasia”.
GLI SCHIERAMENTI – Mister Ciccone ha schierato i suoi con un 3-5-2. Spicca la presenza degli ex Giovanniello e Perna e del 47enne capitano Salvatore Di Costanzo. Solito 4-3-3 per mister Gigi Squillante che deve fare a meno di molti calciatori: capitan Salvati, Vastarello, Polverino e lo squalificato Gatta. Recuperato Costantino, panchina per Esposito, buona la prima da titolare per Rullo. Questo lo schieramento: Ferrieri; Rossi, Allocca, Albanese, Rullo; Costantino, Orefice, Pianese; Caso Naturale, El Ouazni, Tufano.
PRIMO TEMPO, SUBITO EL OUAZNI – Sin dai primi minuti si è capito che la partita non sarebbe stata spettacolare. Il terreno di gioco del De Cicco, ai limiti della praticabilità, ha spesso frenato la tecnica della squadra di Squillante e il freddo gelido non ha aiutato. Nonostante le difficoltà ambientali, i granata sono partiti subito bene, andando vicini al vantaggio con un tiro a giro di Tufano all’ottavo minuto. Lo 0-1 è arrivato pochi secondi dopo, con un ottimo diagonale di El Ouazni, sgusciato tra due difensori avversari in velocità. Al nono minuto è già vantaggio ospite, dopo il quale i granata hanno gestito senza grossi problemi. Al minuto 22 Tufano non ha centrato lo specchio, al 38′ Caso Naturale si è visto annullare un gol ingiustamente per un fuorigioco che non c’era, mentre nel recupero ancora Tufano ha provato a sorprendere Celli. Al riposo si va sullo 0-1.
RIPRESA, STASIA IN 10. GRANATA SENZA DIFFICOLTA’ – Nella ripresa lo Stasia subisce immediatamente una brutta botta: dopo trenta secondi il già ammonito Ayari si fa cacciare dal campo per un brutto fallo. Gli ospiti non hanno difficoltà a gestire il vantaggio e al minuto 59 trovano il raddoppio ancora con El Ouazni che da posizione defilata deposita in rete. Nei minuti successivi è ancora il numero 9 a divorarsi il vantaggio, prima di un’ottima occasione firmata Pianese-Caso Naturale. Il numero 10 Pianese trova il terzo gol al 73′ con una bella girata all’interno dell’area di rigore, dopodichè è pura accademia per gli ospiti, che vanno negli spogliatoi con lo 0-3 in tasca e un vantaggio di undici punti sul Portici, caduto per la prima volta in stagione a Procida.
ESULTANZA FINALE – Spettacolare l’esultanza finale dei granata, usciti fuori dall’impianto di gioco prima ancora di recarsi negli spogliatoi per festeggiare con i tanti tifosi presenti all’esterno del “De Cicco”. La sintonia tra squadra, società e tifosi è alle stelle.
LE DICHIARAZIONI – Alfonso Mazzamauro (Presidente Onorario): “Abbiamo allungato il passo ma non abbiamo ancora vinto nulla, possiamo dire la nostra ma andiamo avanti a testa bassa facendo i soliti sacrifici. Dobbiamo essere cauti, il campionato è ancora lungo e continueremo a ragionare domenica dopo domenica”.
Marco Mignano (Direttore Sportivo): “Faccio i complimenti a mister e squadra, oggi siamo stati impeccabili. Dobbiamo rimanere concentrati, guarderemo partita dopo partita, continuando su questa lunghezza d’onda e con questo spirito. Mi fa enormemente piacere per tutta la famiglia Mazzamauro, per Ciro, Renato e per il presidente Annunziata, ma in primis per i tifosi. Adesso ci sono tredici finali, spero che loro ci seguano ancora per conquistare questo agognato traguardo. Oggi i tifosi sono stati straordinari, dall’interno dell’impianto abbiamo sentito il loro sostegno e ci hanno dato anche oggi tanta forza per battere una squadra che aveva tanti calciatori importanti come Maschio, Borrelli e Ayari. Auguro allo Stasia di raggiungere l’obiettivo salvezza”.
Luigi Squillante (Allenatore): “Oggi è stata una prova di forza, avevo dei piccoli timori dovuti al freddo e al terreno di gioco, preoccupazioni legittime per una squadra tecnica come la nostra. Una squadra che deve vincere non può lasciare nulla al caso, non si può concedere nulla e vuoi che tutto fili lascio, oggi è andata così nonostante le quattro assenze odierne. Non abbiamo sbagliato niente, facendo una partita perfetta”.
Domenico Orefice (Centrocampista): “
STASIA – A.V. HERCULANEUM 1924: 0-3
STASIA: Celli, Picardi, Giovanniello, Guadagno, Ayari, Tufo, Padovani, Di Costanzo (64′ Criscuolo), Borrelli (74′ Mugione), Maschio, Perna (80′ Varese). A disposizione: Mazzola, Savy, Adamo, Cozzolino. Allenatore: Angelo Ciccone.
A.V. HERCULANEUM 1924: Ferrieri, Rossi, Rullo (87′ Calcagno), Costantino (84′ Falanga), Allocca, Albanese, Caso Naturale, Orefice, El Ouazni (90′ + 1′ Cefariello), Pianese, Tufano. A disposizione: Bencivenga, Esposito, Bifaro, Sansò. Allenatore: Luigi Squillante.
ARBITRO: Tommaso Zamagna (Cesena).
ASSISTENTI: Danilo Brandi (Napoli), Giovanni Sepe (Frattamaggiore).
MARCATORI: El Ouazni (9′, 59′), Pianese (73′).
NOTE: Pomeriggio freddo, terreno di gioco in pessime condizioni. Trasferta vietata ai sostenitori ospiti AMMONITI: El Ouazni, Costantino, Orefice, Pianese (H), Picardi (S). ESPULSO: Ayari (46′) per doppia ammonizione. Recuperi: 2′ pt, 4′ st. Spettatori: circa 50.
Ufficio stampa A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella