Pari amaro all’Arcoleo per l’Acerrana, che si fa raggiungere da un Saviano gagliardo per quanto giovane, rendendo di fatto improduttivo il primo tempo disputato su buoni ritmi e chiuso in vantaggio. Alla magia di Spinola prima dell’intervallo, risponde Solimeno con un facile tap-in sottoporta dopo un’iniziativa di Esposito.
FORMAZIONI – I granata confermano il 4-3-3 gettando nella mischia dal primo minuto Suppa a destra, con De Angelis a sinistra e la coppia di centrali Taddeo-Petrarca davanti al numero uno Cappuccio (out lo squalificato Rinaldi e l’infortunato Borrelli). Mediana in emergenza per le assenze di Vitale ed Arrulo, fermati dal GST: Gianpaolo Russo va in regia coadiuvato da Carannante e Porcaro. In attacco, capitan Vincenzo Pisani può contare sul supporto di Spinola e di Vincenzino jr.
PRIMO TEMPO – Dopo le prime schermaglie, l’ennesima prodezza di Lio Spinola apre le danze (17′): l’argentino dialoga con Vincenzo Pisani e piazza la propria pennellata sotto la traversa alla sinistra di Barbato. Settimo gol in campionato per l’attaccante (più uno nella finale di Coppa). Blanda la reazione del Saviano, squadra che scende in campo con quattro under e addirittura tre 2002, il più “anziano” è del ’99. Solo Schibano si fa vedere con un sinistro a giro che sorvola la traversa. Troppo telefonato il tiro di Russo per Barbato, mentre Spinola manca l’appuntamento con il bis spedendo alta una conclusione potente favorita dall’assistenza dalla destra di Suppa. Il capitano neroverde Casillo stoppa furbescamente la discesa di Vincenzo Pisani in area, Andolfi lascia correre. Infine è Spinola a non fare prigionieri a sinistra e mettere un delizioso lob al centro per l’accorrente Porcaro che tuttavia si fa murare la botta. Si va al riposo con l’Acerrana leader incontrastata della sfida e meritatamente avanti.
SECONDO TEMPO – Si ricomincia e Spinola approfitta di uno svarione di Casillo per involarsi a rete e concludere – nonostante un tentativo di chiusura di Annibale – con un diagonale che finisce a lato. Un po’ egoista in questa circostanza l’ex Pompei che non vede Vincenzo Pisani liberissimo in posizione più centrale. Barbato si salva ancora su Spinola, il quale aveva ricevuto palla da Vincenzino Pisani, abile a resistere a una carica avversaria. Da questo momento il Toro imbocca un tunnel pauroso che incoraggerà le velleità del Saviano di strappare un risultato positivo forse insperato. I neroverdi premono con maggiore convinzione ed eseguono anche qualche buona trama di gioco. Ingenito, dopo aver richiamato in panchina Vincenzo Pisani a beneficio di Befi, chiude anche il match di Vincenzino jr per fare spazio ad Arciello. Forze fresche per reggere all’urto e portare a casa il risultato. Ma al 21′ arriva la doccia fredda: Liguori vede l’inserimento del neo entrato Esposito, che invita Solimeno alla battuta facile a porta vuota. Qualche istante dopo può giungere addirittura il raddoppio e, stavolta, è monumentale Cappuccio a silenziare la stoccata a colpo sicuro di Franza. Acerrana in bambola che non riesce più a padroneggiare la partita e rischia troppo dinanzi ad un Saviano che continua a proporsi senza timori reverenziali pur non creando nulla di pericoloso dalle parti di Cappuccio. Fatto sta che Barbato smanaccia in angolo un tiro-cross di De Angelis quindi, in pieno recupero, Befi gira di un soffio a lato una bella sforbiciata raccogliendo un traversone di Todisco, subentrato a Suppa. Finisce così ed il pari è giusto, con la spudoratezza del Saviano che punisce l’atteggiamento troppo morbido dei granata. E nel post gara, le bocche resteranno cucite per preciso ordine societario.
ACERRANA-SAVIANO 1-1
17’pt Spinola (A); 21’st Solimeno (S)
ACERRANA (4-3-3): Cappuccio ’03, Suppa (25’st Todisco), Taddeo, Petrarca, De Angelis; Russo (32’st Domenico Pisani), Porcaro, Carannante ’04 (32’st Di Zazzo ’04); Spinola, Vincenzo Pisani (6’st Befi), Vincenzo Pisani jr (17’st Arciello). A disp.: Giordano, Affinito ’03, Spilabotte, Puzone ’03. All. Francesco Ingenito (squalificato Vincenzo Di Buono)
SAVIANO (4-3-3): Barbato, Angeletti, Casillo, Annibale, Salvati; Liguori (30’st Iervolino), Rocchino, D’Amaro; Schibano ’03 (6’st Franza), Solimeno, Scoppetta (19’st Esposito). A disp.: Di Sarno, Belmonte, Schibano ’05, Russo, Saulino, Moschettino. All. Fabrizio Manna
ARBITRO: Gianluca Andolfi (Ercolano)
ASSISTENTI: Marco Polichetti (Salerno) e Carlo D’Afiero (Frattamaggiore)
AMMONITI: Arciello (A); Barbato, Rocchino, Annibale ed Esposito (S)
ESPULSI: 45’st Fabrizio Manna (tecnico Saviano) per proteste
ANGOLI: 4-1
RECUPERO: 1’pt, 6’st
——————————————————————————
Stefano Sica
Responsabile Comunicazione Pol. Acerrana 1926