Afragolese: Pardo, Maiello, Novelli, Pesce, Loreto, Gargiulo, Di Paola, Giraldi, Borrelli, Di Ruocco, Pirone. A disp.: Della Gatta, Portente, Costanzo, Elegibile, Simonetti, Castiello, Carotenuto. All.: Suppa (squalificato, in panchina Pezzella)
Savoia: Gallo, Adamo, Guarro, Blasio, Castaldo, De Falco, Onda, Prevete, Esposito, De Rosa, Tulimieri. A disp.: Smaldone, Grimaldi R., Ferraro, Panariello, Moxedano, Vitiello. All.: Fabiano
FRATTAMAGGIORE – Finisce con il segno “X” il big match della nona giornata di Eccellenza tra Afragolese e Savoia. Il pubblico delle grandi occasione – circa 1.500 saranno le presenze allo stadio Ianniello – a far da sfondo ad un match ricco di emozioni. L’Afragolese del tecnico Pasquale Suppa (squalificato, in panchina siederà Armando Pezzella tecnico della juniores) deve fare a meno di Carotenuto, relegato in panchina, e Toscano: Pirone agisce cosi dietro la punta Borrelli, supportato anche dagli esterni Di Paola e Di Ruocco. Torna dal 1′ anche Loreto, che fa coppia con Gargiulo. Mister Fabiano risponde con un 4-4-2, con De Rosa e Esposito in attacco. La gara, fin dai primi minuti, si presenta assai accesa e dai ritmi alti. Ci prova subito il Savoia con Blasio, da posizione defilato, devia Pardo. Sul fronte opposto, risponde Di Paola con una serpentina e tiro dal limite: palla a lato. Le squadre si affrontano a viso aperto: al 14′ Di Ruocco ruba palla ad Adamo e calcia a rete trovando la risposta di Gallo. Capovolgimento dell’azione e Esposito trova la rete del vantaggio, sfruttando un assist di De Rosa, in sospetta posizione di fuori gioco. La risposta dell’Afragolese è di quelle migliori; al 20′ arriva subito il pari con Di Ruocco, che approfitta di una serie di rimpalli battendo Gallo da due passi.
Dieci minuti dopo e arriva anche il sorpasso, ad opera di Pesce, che di veemenza butta nel sacco il vantaggio rossoblu. L’Afragolese mette alle corde il Savoia, che per poco non viene infilata per la terza volta da Borrelli prima, sul quale è provvidenziale l’uscita in extremis di Castaldo, e dall’accoppiata Pesce – Loreto, che non trovano il bersaglio grosso da angolo. Sul fronte opposto, è invece straordinario Pardo, in uscita a dire di no a Onda. È questa l’ultima emozione dei primi 45′, con l’Afragolese che chiude avanti meritatamente per 2-1. Nella ripresa, partono benissimo gli ospiti che, con maggiore cattiveria e ritmo, si fanno vedere ripetutamente dalle parti di Pardo. Superlativi Loreto e Gargiulo che, con abilità, respingevano qualsiasi attacco savoiardo. Nulla però possono sul tap – in di Tulimieri, che pareggia i conti sfruttando una corta respinta di Pardo. La reazione afragolese non c’è, il Savoia, con numerosi traversoni, cerca il 2-3 sfiorandolo con Esposito. L’ultima emozione e occasione nitida è però per i padroni di casa con un clamoroso palo di Di Ruocco su punizione. Allo Ianniello, dunque, finisce 2-2 tra gli applausi di ambedue le tifoserie, ricambiate dalle due squadre. In classifica, l’Afragolese non riesce nel sorpasso proprio ai danni dei bianchi, mentre Portici e San Giorgio, con le vittorie odierne, accorciano. Ufficio Stampa Afragolese 1944
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


