Afragolese sconfitta a Procida nel finale, decisiva la rete su rigore di Sperandeo

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

ISOLA DI PROCIDA 2 – 1 AFRAGOLESE

ISOLA DI PROCIDA (4-4-2): Lamarra 9; Matrullo 5,5, Micallo 7, De Giorgi 7, Matrullo 6,5; Dodò 6, Napolitano 6,5, Coppola 6,5, Bacio Terracino 6,5; Roghi 7 (7’ st Rinaldi), Sperandeo. (In panchina Bardet, Chiaro, Sansò, Annunziata, Del Prete, Esposito) All. Mandragora Bruno 7

AFRAGOLESE (4-4-2): Pardo 6; Maiello 5,5, Loreto sv (17’ pt Gatta 5,5), Gargiulo L. 6, Novelli 6); Di Paola 6, Gargiulo A. 6 (35’ st Pesce 6), Giraldi 6, Allegretta 6 (30’ st Pirone); Carotenuto 6, Monaco di Monaco 6,5. (In panchina Maione, Portente, Fammiano, Pardo A.) All. Suppa Pasquale 6

ARBITRO: Girgenti Giuseppe di Agrigento 4,5 (ass. Luigi Gargiulo di Ercolano e Ferdinando Savino di Napol)

RETI: 21’ pt Roghi, 16’ st Monaco di Monaco (A), 45’ st Sperandeo

NOTE: ammoniti Micallo, De Giorgi, Mottola (P), Espulso al 5’ st Matrullo (P) per somma di ammonizioni. Allontanato dalla panchina Mandragora (P) per proteste. Durata pt 48’, durata st 49’.

PROCIDA – L’Afragolese, sul gong, cede il passo al Procida che, allo stadio Spinetti, si impone nonostante l’inferiorità numerica per gran parte della ripresa. Una sconfitta che sa di beffa per i rossoblu che, dopo aver raggiunto il pari, sciupano in più occasioni facendosi poi infilare da Sperandeo, che su rigore porta a casa tre punti importanti per i suoi.

Mister Suppa, per l’insidioso match isolano, deve fare a meno di Borrelli, febbricitante, e De Chiara, alle prese con un problema fisico. Conferma per Monaco di Monaco, dunque, al centro dell’attacco, mentre Novelli ritrova il ruolo da titolare dopo lo stop col Casagiove. Anche il Procida fa la conta degli assenti, dovendo fare a meno di Signore e Muro: 4-4-2 per Mister Mandragora, che conferma il tandem Roghi – Sperandeo in avanti con Bacio Terracino che appunto sostituisce Muro sulla sinistra.

Continua dopo il banner

Passando alla cronaca, è l’Afragolese, fin dai primi minuti, a fare il match mentre il Procida si difende con ordine e cerca le ripartenze, sfruttando la velocità dei suoi esterni. Al 10′ prima occasione con una punizione di Carotenuto per Loreto, che cade in area: l’arbitro lascia proseguire. Al 16′, Carotenuto serve Giraldi che, da posizione defilata, lascia partire un tiro violento che si infrange sull’esterno della rete. Il Procida, invece, è cinico e alla prima occasione passa: Roghi riceve palla e calcia da fuori area cogliendo di sorpresa Pardo e realizzando il vantaggio isolano. La reazione dell’Afragolese è immediata con Di Paola, che giusto una manciata di minuti dopo, a due passi da Lamarra gli spara addosso sprecando una colossale occasione. Nel finale di primo tempo, un’ occasione per parte: prima Carotenuto dalla distanza, poi una spizzata di Sperandeo finisco entrambe fuori di poco dallo specchio difeso dai due portieri, entrambi classe 97. Nella ripresa, l’Afragolese si ritrova subito in superiorità numerica per espulsione accorsa a Matrullo per doppia ammonizioni. Gli uomini di Suppa spingono sull’acceleratore e pervengono al pari al 16′ della ripresa con Monaco di Monaco, che sfrutta un gran cross di Novelli trafiggendo di testa Lamarra. E’ il momento migliore dei rossoblu, che si spingono tutti in avanti alla ricerca del raddoppio. Il Procida, però, non sta a guardare e, in contropiede, impensierisce Pardo, che sdradica il pallone dai piedi di Dodo. Al 40′ l’occasione d’oro: Monaco di Monaco fa tutto bene, supera Micallo di forza ma a tu per tu con Lamarra gli calcia addosso sciupando clamorosamente. Gol mangiato, gol subito: è il 90′ quando l’arbitro concede il penalty per fallo di mano di Gatta in area, un tocco abbastanza dubbio visto che il calciatore rossoblu aveva il braccio attaccato al corpo. Dal dischetto si presenta Sperandeo, che spiazza Pardo realizzando il 2-1. L’arrembaggio nel finale dell’Afragolese produce l’ultima palla gol del match: Di Paola supera un paio di calciatori in velocità e serve Pesce, che calcia di prima intenzione: Lamarra vola e salva il punteggio.

Al triplice fischio, c’è tanta amarezza per l’Afragolese che conosce la seconda sconfitta del campionato. Pesano come un macigno le tante occasioni sprecate e soprattutto i numerosi errori in fase di impostazione. Nonostante ciò, i rossoblu si mantengono ancora in testa alla classifica in attesa dei match domenicali. Ufficio Stampa Afragolese 1944

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio