Massa Lubrense VS Afro-Napoli United 2-6
MASSA LUBRENSE (NA) – Il cammino dell’Afro-Napoli riparte dallo stadio comunale “Marcellino Cerulli” dove la compagine multietnica è ospite dell’A.S.D. Massa Lubrense Calcio per la sesta giornata del campionato di Promozione Campania del girone B.
La grande occasione per i padroni di casa di passare in vantaggio arriva dopo appena sei minuti: Marcia sulla destra mette in mezzo per De Rosa, che controlla di petto e prova a girarsi, ma viene ostacolato fallosamente da Iervolino. Il signor Gallo è ben posizionato e non ha esitazioni nell’indicare il dischetto. Dagli undici metri va capitan Pollio, ma il giovane D’Auria è bravissimo nello sventare la massima punizione. Il portiere dei leoni è ancora protagonista al nono minuto, quando si oppone magnificamente sulla conclusione a botta sicura di De Rosa. La risposta dello United arriva al diciassettesimo, con la bella trama offerta da Mugolieri e Borrelli, con quest’ultimo che trova lo spazio sulla destra per crossare. Zurino è bravo nell’anticipare Dos Santos in area piccola di pugno. Il Massa Lubrense preme e passa al 20’. Marcia va alla battuta del calcio d’angolo sulla sinistra che trova la zuccata vincente di De Rosa. L’Afro cerca di reagire immediatamente con Alassani che trova il corridoio per Palumbo, fermato al limite dell’area di rigore da Marcia. Alla battuta della punizione va lo stesso Palumbo, che gela l’estremo ospite, ma vede il proprio calcio arrendersi al palo. Nel momento di ripresa dello United arriva la doccia fredda: De Stefano recupera palla dai trenta metri, scorge D’Auria non ottimamente posizionato e pesca il jolly di giornata con un tiro che muore al sette. Lo United rischia di sbandare, ma in recupero di prima frazione ringrazia l’errore dell’estremo Zurino, che regala a Dos Santos il gol del 2-1.
La ripresa vede i leoni rabbiosi e intenzionati a mostrare un piglio diverso. Palumbo al terzo trova spazio e prova a colpire dalla distanza con il portiere massese a parare in due tempi. Poco importa, perché sei minuti dopo il numero dieci dello United trova la gioia del gol con un tiro cross maligno che sorprende un non attento Zurino e firma il 2-2. Al diciottesimo il neoentrato Sica ha la palla per il sorpasso: Alassani gli apre il corridoio centrale che lascia l’attaccante a tu per tu con Zurino, ma questa volta la risposta del portiere è super. Un minuto dopo l’angolo battuto da Palumbo si schianta sulla traversa. La pressione ospite è dilagante. Mugolieri, al ventitreesimo, è liberato in area da un rimpallo in seguito all’inserimento di Alassani, prende la mira e calcia, ma vede fermarsi il tiro dalla traversa. Ancora Mugolieri combatte e cinque minuti più tardi cerca di beffare il portiere con un pallonetto, ma manca la precisione. E’ il preludio al gol: Palumbo trova sulla destra Mugolieri, che prende la mira e tira a botta sicura trovando il riflesso di Zurino. L’estremo di casa non può nulla, però, sul tap in di Sica. E’ il momento della svolta. Il Massa Lubrense perde la bussola e si ritrova in dieci per l’espulsione di De Stefano per comportamento scorretto. Lo United ringrazia e nel giro di due minuti va a segno per due volte con il velocissimo Alassani che fa a fette la difesa avversaria e festeggia una doppietta sprint sempre assistita da Palumbo. La freccia nera dell’Afro-Napoli firma l’hattrick al quarantunesimo con un destro di forza al termine dell’azione lanciata da Sica e rifinita da Borrelli. In pieno recupero Palumbo avrebbe la palla del settimo sigillo con un’incursione ubriacante sulla destra, ma il tiro a giro sibila alla destra del palo difeso dal portiere del Massa Lubrense Calcio. Il triplice fischio saluta il ritorno al ruggito dei leoni, che con un perentorio 2-6 conquistano meritatamente i tre punti.
Tabellini Massa Lubrense VS Afro-Napoli United 2-6
A.S.D Massa Lubrense Calcio: 4-3-3
Zurino; Schiazzano, De Stefano, Russo, V.Gargiulo; Pollio, De Maio, De Rosa; Marcia (20’st. Fiorentino), Zarrella, Aprea. All. G. Gargiulo
Afro-Napoli United: 4-3-3
D’Auria; Troise, Iervolino, V.Montanino, Sano; Aldair Soares (1’st. Dommarco), Borrelli, Palumbo; Mugolieri (27’st. Cozzolino), Alassani, Dos Santos (17’st. Sica). All. F.Montanino
Stadio M.Cerulli di Massa Lubrense
Arbitro: R. Gallo Sez. Castellammare di Stabia
Assistenti:n°1, P. Sorrentino; n°2 C. Amarante sez. Castelammare di Stabia
Marcatori: 20’pt.De Rosa (MLC), 34’pt. De Stefano (MLC), 46’pt.Dos Santos (ANU), 9’st. Palumbo (ANU), 26’st. Sica (ANU), 30’st. Alassani (ANU), 31’st.Alassani (ANU), 41’st. Alassani (ANU)
Ammoniti: Soares Delgado (ANU), Marcia (MLC), Zarrella (MLC), Gargiulo (MLC), Fiorentino (MLC), De Maio (MLC)
Espulsi: De Stefano (MLC)
Note:al 6’ D’auria para rigore a Pollio
Servizio a cura di Francesco Pugliese.