Agerola, acquisti e riconferme: tutti i calciatori annunciati dalla società.


Il ruolo di Direttore Sportivo è stato affidato a Salvatore D’Antuono a cui innanzitutto si deve l’assetto della rosa della prima squadra di quest’anno.

Fiore Lammardo, mezz’ala – terzino destro, è un classe 2002 ma con all’attivo esperienze di spessore. Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Sala Consilina, ha disputato il campionato Juniores Nazionale con il Francavilla (serie D). In prima squadra ha giocato in Eccellenza con il Buccino Volcei (2019/20), in serie D con il Francavilla (2020/21), e poi ancora in Eccellenza (Virtus Cilento, Buccino Volcei 2021/22, Tricarico Pozzo di Sicar 2022/23, con 30 presenze all’attivo e con cui ha vinto la Coppa Basilicata).

Francisco Ciz, esterno / trequartista classe 1998, viene dall’Argentina dove è cresciuto nel Club Atlético Chascomús, la squadra della sua città natale. Da lì è arrivato in Spagna, nel Club Deportivo Iraklis, fino all’Italia e all’Agerola, dov’è tesserato dallo scorso campionato.

Vincenzo Vassallo (2005), esterno alto d’attacco, è cresciuto nelle giovanili di L.I.N.G. Mondo Nazione, in seguito Pimonte, Cavese, Virtus Junior Napoli fino ad arrivare alla Scafatese.

Gabriel Iovieno, classe 2007, è un difensore che può giocare anche da esterno alto destro e sinistro. Ha disputato l’anno scorso con i nostri colori un ottimo campionato con gli Allievi Under 17 e con la Juniores dimostrando così di essere pronto, seppur giovanissimo, a far parte della rosa della prima squadra.

Classe 2005, Luigi Esposito è un centrocampista che può giocare da regista e mezzala. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della F.C. Sal De Riso Costa d’Amalfi Calcio, di cui è stato il capitano dell’Under 16 ed Under 17, a soli 16 anni è entrato nella rosa della prima squadra collezionando, nello scorso campionato di Eccellenza, quattro presenze in campionato ed una in Coppa Italia.

Sasà Di Landro, centrocampista classe 1999, si è formato nelle giovanili del Costa d’Amalfi con cui ha esordito in prima squadra nel 2017/18, in Eccellenza. Con la squadra della Costiera è rimasto per tre anni fino al 2020, poi Lions Mons Militum, prima in Promozione e successivamente in Eccellenza. Nel 2021/22 ha giocato col Tramonti e nel 2022/23 al San Vito Positano prima di arrivare all’Agerola col mercato d’inverno.

Ha percorso tutte le tappe della nostra scuola calcio dai Piccoli Amici arrivando fino alla Juniores. Per Marco Arcoraci, talentuoso prodotto del nostro vivaio, è arrivato il momento di approdare in prima squadra, dopo aver dimostrato già nella scorsa stagione di avere le carte in regola per fare la differenza.

Cresciuto nelle giovanili della Virtus Junior Napoli e poi del Sant’Agnello, Andrea Alfano, terzino destro classe 2001, vanta già esperienze di spessore in Eccellenza con il Buccino, il Savoia e il Faiano, da dove proviene.

Esterno destro, ma che può svariare su tutto il fronte d’attacco, Manolo Cioffi è cresciuto nei settori giovanili di Lazio, Roma e Napoli. Ha poi vestito fra serie D, Eccellenza e Promozione le maglie di Gragnano, Nocerina, Bastia, Sant’Agnello, Vico Equense, Sarnese, Santa Maria la Carità.

Quello di Nicola Amita è un gradito ritorno dopo l’esperienza del 2020/21, breve a causa del Covid, in cui l’Agerola riuscì a disputare un’unica partita di campionato. Terzino sinistro, classe 1998, ha giocato con il Treviso, militante nel campionato veneto di Eccellenza; con il San Vito Positano, il Real Poggiomarino, la Polisportiva Santa Maria, il Santa Maria la Carità e il Victoria Marra dove ha disputato l’ultimo campionato.

Le chiavi del centrocampo sono affidate quest’anno ad Antonino Comegna, classe 1992 cresciuto nel settore giovanile del Catania e con un lungo trascorso nei campionati siciliani. Nel 2012/2013 ha vinto il campionato di serie D con l’Acr Messina, nel 2015/2016 è stato finalista di Coppa Italia Nazionale con il Mazara, nel 2016/2017 ha vinto i play off con la Folgore Selinunte e nel 2018/2019 ha raggiunto la finale play off con la maglia del Canicattì. In Campania, di dov’è originario, ha vestito le maglie di Scafatese, Angri, Alfaterna, Sant’Antonio Abate, dove ha giocato l’ultimo campionato.

Fa parte della rosa della prima squadra dell’Agerola da 10 anni, da quando lui ne aveva 15, e così anche se molto giovane ne è il veterano. Ha abbracciato la maglia e la causa con serietà e dedizione, lavorando sempre all’altezza del gruppo dai tempi della seconda categoria. Il nostro punto fermo, Pietro Fusco.

Esterno d’attacco classe 1996, ha chiuso la stagione precedente tra le fila del Vico Equense, dopo una parentesi al Lioni. Nella sua carriera numerose esperienze tra Serie D ed Eccellenza: dopo aver vinto il campionato di Eccellenza con la Virtus Scafatese nel 2013/2014, è stato prelevato dal Brindisi in Serie D e successivamente ha vestito le maglie di Gragnano, Gela, Albanova, Pimonte, Casoria, Sant’Agnello, Angri, Alfaterna, Poggiomarino e Faiano.

A 17 anni ha cominciato con il Costa d’Amalfi rimanendovi per 5 anni e collezionando quasi 100 presenze, di cui le ultime con la fascia da capitano, una finale di coppa Italia e una partecipazione ai playoff. Poi Vico Equense e Vietri Raito, dove ha giocato durante l’ultima stagione prima di arrivare alla corte di mister Serrapica.

Proviene dal Saviano il centrocampista classe 2000 Francesco Liguori. Cresciuto nella scuola calcio Azzurri e notato dal Napoli che lo ha inserito nel proprio settore giovanile, nel 2014 è passato al Latina e, dopo due anni, è tornato in Campania dove è passato alla Casertana. Poi Avellino, Juve Stabia e S. Agnello, prima nella Juniores e poi in prima squadra nel campionato di Eccellenza, Victoria Marra e Saviano.

L’Agerola di quest’anno ha il volto di Matteo Ruocco: il giovane attaccante, agerolese ma già con un trascorso importante – proviene dalla Turris, dov’è stato in prestito per un biennio – è un 2006 ma con atteggiamento grintoso e mentalità vincente.

Il primo giocatore è un’importante conferma, quella di Catello Porzio, all’Agerola per la quarta stagione di fila. Difensore solido e di esperienza, ha un passato importante in Serie D con le maglie di Ischia, Ferentino, Gragnano, Puteolana, Sant’Antonio Abate e Mazara, e all’estero con il campionato nella serie C svizzera. In Eccellenza con Monforte, Due Torri, Modica, Castel San Giorgio e Positano, in Promozione con S. Maria La Carità, Vico Equense e Sant’Agnello Promotion, dopo avere qui vinto il campionato. Nell’ultima stagione ha segnato in 8 occasioni, arrivando così a un attivo di 39 reti. Mai era successo nella sua carriera un sodalizio così duraturo di cui non possiamo essere che fieri.

COMUNICATI AGEROLA CALCIO

Agerola Calcio
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓