AIC Campania: trecento presenti al corso di formazione. Il responsabile Trovato: “Una festa. Rilanciamo il calcio minore”. L’elenco degli atleti premiati

Senza categoria

locandina equipe

Circa trecento presenti all’Hotel Ferrari di San Vitaliano sanciscono il grande successo dell’evento organizzato dall’AIC Campania, nella persona del referente unico regionale Antonio Trovato. Oltre a Trovato, altri relatori AIC hanno dato il proprio contributo al corso di formazione per i calciatori e le calciatrici dilettanti: il vicepresidente Umberto Calcagno, il coordinatore dell’area dilettanti Massimo Cherri, la coordinatrice dell’area legale Ilaria Pasqui ed il responsabile dell’area calcio a 5 Valerio Bernardi. Presenti anche il presidente dell’AIAC Nino Scarfato, il presidente della Lnd Campania Vincenzo Pastore ed il giornalista Marco Santopaolo, già dirigente in ambito calcistico.
In chiusura, il referente regionale AIC Antonio Trovato ha illustrato gli appuntamenti di questa estate della sua AIC Equipe Campania: a partire dal 16 luglio, i calciatori senza contratto potranno allenarsi al Comunale di Qualiano, a Capodimonte, grazie alla collaborazione della scuola calcio gestita da Sasà Sibilli, vecchia conoscenza del calcio campano, e a Baronissi, nuova sede nel salernitano dopo il ritiro dello scorso anno a Cava de’ Tirreni. Dopo il corso, si sono tenute le premiazioni dei migliori calciatori dell’ultima stagione, presentate dal giornalista Giuliano Pisciotta. Ecco l’elenco degli atleti e delle atlete che hanno ricevuto i
riconoscimenti nelle categorie che vanno dalla serie D alla Prima Categoria e al calcio e calcio a 5
femminile:
Vittorio De Carlo (Turris); Savino Martone (Gragnano); Giuseppe Gelotto (Boys Caivanese); Ciro
De Luca (Castel San Giorgio); Nicola Ferretta (Montesarchio); Giovanni Memoli (Ebolitana);
Antonio Tufano (Casalnuovo); Luigi Gargiulo (S.Vito Positano); Armando Parente (S.Maria La
Fossa); Carmine Eliseo (Virtus Goti); Alberto De Rosa (Atl.Volla); Puccio Pizzullo (Sporting
Accadia); Vincenzo Sgambati (Baiano); Pasquale Marino (Pandola); Antonio Iannone (Salernum);
Adriano Antuoni (Cannalonga); Sara Sibilio (Napoli Dream Team); Alessandra Pisani (Benevento
Le Streghe); Veronica Moscillo (Star Team Avellino); Chiara Disimino (Magna Graecia); Marlene
Lanza (Pro Viribus); Giusy Miranda (Futsal Girl Flegrea); Francesca Amato (Maiorese); Katia
Lanzalotti (Fenix S.Maria); Mario Fontantella (Budoni); Claudio De Rosa (Cavese); Roberto
Palumbo (Potenza); Pasquale Iadaresta (Torrecuso); Salvatore Galizia (Torrecuso); Fabio Longo
(Nerostellati Frattese); Rosario Majella (Turris); Nunzio Pagano (Gladiator); Luca Balzano (Vico
Equense; Angelo Teta (Scafatese); Antonio Castiello (Ortese); Gerardo Di Biase (Nola); Giuseppe
Cerrato (S.Vitaliano); Vincenzo Criscuoli (Costa d’Amalfi); Vittorio Somma (Pro Pagani);
Moustapha Diallo (Cicciano); Vincenzo Torsiello (Grotta); Guido De Stefano (Carotenuto); Luca
Citro (Rocchese); Giuseppe Mangrella (Ebolitana); Angelo Parente (S.Maria La Fossa); Giosè
Capuano (Quartograd); Christian Orefice (Virtus Goti); Francesco Portone (Boys Caserta);
Vincenzo La Pietra (S.Giuseppe); Vincenzo De Martino (Atl.Volla); Giuseppe Capodilupo
(Sporting Accadia); Paolo Macchione (Real Ariano); Franco Gaglione (Baiano); Carmine
Carraturo (Monteforte I.); Attilio Sepe (Taurano); Fabio D’Antonio (Pandola); Daniele Acanfora
(Virtus S.Antonio Abate); Diego Minella (Salernum); Fabio Salzano (Centro Storico); Sharon Di
Martino (Pontecagnano Femm.); Sara Sibilio (Napoli Dream Team); Gianluca Esposito (Pol.
Sarnese); Felice Biancolino (V.Volla).
Al termine della kermesse, il referente unico per l’AIC Campania e organizzatore della
manifestazione Antonio Trovato ha espresso la propria soddisfazione: “E’ stata una vera festa,
abbiamo scritto la storia visto che in nessuna regione viene organizzato un evento esclusivo per i
calciatori dilettanti. Il calcio minore ha bisogno di un cambiamento: in una realtà come la
Campania gli atleti vivono di calcio e i presidenti devono capire che pagare questi ragazzi deve
essere la norma e non l’eccezione. Con l’aiuto di tutti gli addetti ai lavori, dagli stessi presidenti
fino ai direttori sportivi e agli allenatori, dobbiamo far ritornare l’entusiasmo per queste categorie,
che racchiudono la passione di tutti i ragazzi e le ragazze che da piccoli sognavano di diventare
campioni. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che sono stati parte di questa giornata”.

Nico Erbaggio – Ufficio stampa AIC Equipe Campania

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio