Dopo l’amichevole con la Casertana sospesa per i disordini scoppiati in tribuna, il gruppo di
mister Monaco e dei preparatori Esposito e Bianco ha ripreso ad allenarsi nonostante le condizioni
meteorologiche proibitive delle ultime ore. Intanto, si registra una novità di mercato: Antonio
Monticelli, centrocampista classe ’89 fresco vincitore del campionato di Eccellenza con la Frattese,
dopo essersi allenato in questi giorni con l’Equipe Campania ha firmato con la Forza e Coraggio
Benevento, compagine neopromossa in Eccellenza.
Il lavoro dell’Equipe Campania continua, mentre termina il progetto “Prepara il tuo campionato”,
il programma per soli portieri organizzato dal responsabile AIC Campania Antonio Trovato e
dal responsabile dell’area portieri Equipe Campania Gennaro Della Corte. Un mix di gioventù
ed esperienza ha preso parte agli allenamenti: su tutti Giuseppe Della Corte, estremo difensore
classe ’83 con trascorsi in C1 e C2 con le maglie, tra le altre, di Potenza, Juve Stabia, Cavese e
Marcianise. E poi tanti ragazzi interessanti: Emanuele Costigliola, Mario Guardascione, Antonio
Moggio, Raoul Lombardo, Vincenzo Mormile, Andrea Napoli, Giacomo De Marino, Ciro Schiano,
Vincenzo Cerbone, Gaetano Sestile e Antimo Leone. A tracciare il bilancio di “Prepara il tuo
campionato” è Gennaro Della Corte, che ha rilasciato una lunga intervista tra passato, presente e
futuro.
Mister, com’è nata l’idea di questo progetto?
“L’idea nasce dall’unione di due componenti. Da un lato, il fatto che negli anni scorsi spesso i miei
ex portieri mi chiamavano per avere programmi di allenamento specifici. In secondo luogo, un
ruolo determinante l’ha giocato ovviamente la chiamata del responsabile AIC Campania Antonio
Trovato, che da anni mi contatta per affidarmi il ruolo di preparatore dei portieri dell’Equipe
Campania, la sua creatura che cura nei minimi particolari e che sta portando ad una crescita
vertiginosa. Siccome però la mattina sono impegnato, con Antonio ho deciso di dar vita a “Prepara
il tuo campionato”, un programma per soli portieri con sedute pomeridiane, parallelo al lavoro
dei numeri uno che al mattino vengono preparati dal validissimo Fabio Amodio. In questo modo
abbiamo dato l’opportunità a tanti ragazzi di partire per i rispettivi eventuali ritiri in una condizione
psico-fisica già avanzata”.
Quali sono le differenze tra “Prepara il tuo campionato” e i comuni stage?
“Cambia innanzitutto la finalità. Il nostro progetto ha come target primario il rafforzamento della
capacità condizionale, ovvero il lavoro su forza, velocità e resistenza, ed è aperto ad una fascia
agonistica a numero limitato. Gli stage, invece, sono a numero aperto e raccolgono diverse tipologie
di atleti. Mi preme fare un appunto per quanto riguarda gli stage: non li ho mai fatti per mancanza
di tempo, ma sono eventi molto belli se fatti con professionalità e competenza. Senza voler sminuire
il lavoro altrui, mi piace ricordare il primo stage in assoluto di tre mostri sacri del ruolo quali
Cotugno, Centofanti e Sorrentino, i veri precursori di questo fenomeno. In particolare Cotugno mi
ha spesso invitato ai suoi stage manifestandomi stima e affetto che ovviamente ricambio”.
Qual è il suo bilancio dell’esperienza appena conclusa?
“E’ stata una bella parentesi, mi ha arricchito e spero sia servita ai partecipanti. Mi piacerebbe
ripeterla, magari con la collaborazione di qualche collega per allargare il numero degli iscritti,
anche perché quest’anno non ci aspettavamo un afflusso simile e molti purtroppo sono rimasti
fuori. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte di quest’avventura: innanzitutto
i portieri, dal più esperto Giuseppe Della Corte, un ragazzo eccezionale che si è messo con
umiltà e professionalità al servizio del gruppo, per arrivare al più giovane, il ’97 Ciro Schiano.
Poi è d’obbligo ringraziare Antonio Trovato, che mi ha messo a disposizione tutto ciò di cui
avevo bisogno nella bella struttura del Comunale di Qualiano. Vorrei citare anche il custode, il
signor Pietro, per la grande disponibilità, e il massaggiatore Sergio Del Giudice. In ultimo la mia
riconoscenza va a Giuseppe Migliucci, preparatore atletico dello staff di Donadoni al Parma, che mi
ha accompagnato con la sua immensa competenza, e a Pasquale Centofanti, con cui sto progettando
qualcosa di innovativo in Campania sul ruolo del portiere. E poi dovrebbe esserci un’altra gradita
sorpresa, che però non anticipo…”.
Mercoledì mattina è in programma la consueta seduta d’allenamento. La prossima amichevole è
prevista per giovedì alle 17 ad Agropoli, contro la formazione locale classificatasi terza nell’ultimo
campionato di serie D girone I. Il match sarà trasmesso in web-radiocronaca diretta, curata
dall’ufficio stampa dell’AIC Equipe Campania, in collaborazione con il portale zero-zero.it che
pubblicherà sulla propria home page il link per seguire l’incontro.
Nico Erbaggio
Addetto stampa AIC Equipe Campania – sede di Qualiano
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio