Alfaterna, tris alla Gregoriana: seconda vittoria di fila per il team di Sellitti

Promozione Campania Girone D Promozione Campania

ALFATERNA Benevento, Angrisani, Mansi, Pascale, Angona, Baleotto, Cavezza, Ragone, Cirillo, Buonfiglio, Zarrella. (a disp. Caso, Giorgio, Torre, Imparato, Genco, Ruocco, Bottiglieri)
All. Sellitti.
GREGORIANA: Marino, Sozzo, Ruocco, Catone, Gallucci, Veneziano, Federico, Moscato, Pappadia, De Girolamo, Pellicano. (a disp. Mazzeo, Del Giorno, Gatta, Adelizzi, Lordi, DeDonato
ARBITRO: Angelo Danilo Nuzzolo di Benevento, Assistenti: Jacopo Mercurio di Torre Annunziata e Federica D’Emma di Salerno
RETI: 50° Buonfiglio, 63° Cavezza ( R), 85°Bottiglieri
SOSTITUZIONI: ALFATERNA (al 56° Giorgio per Cirillo, al 67° Bottiglieri per Ragone, al 70° Genco per Angrisani,, al 75° Torre per Pascale al 86° Imparato per Mansi)
GREGORIANA (al 46° Adelizzi per Gallucci, al 69° De Donato per Pellicano, al 81° Gatta per Sozzo).
Ammoniti: Alfaterna (Benevento, Ragone, Torre); Gregoriana (Marino, Ruocco, Catone, De Girolamo). Espulso De Girolamo per doppia ammonizione.

Il risultato netto 3 a favore dell’Alfaterna sulla Gregoriana parla da solo. Ma la partita è stata ricca di episodi, belle trame di gioco e molta intensità.
Mister Sellitti rinuncia all’infortunato Montella e schiera nuovamente dal primo minuto in attacco Cirillo. Difesa confermata con l’innesto sulla fascia destra del giovane Angrisani. In cabina di regia Buonfiglio.
Il mister della Gregoriana, squalificato, Francesco Menza si affida ad una formazione dove spiccano alcune individualità quali De Girolamo e Veneziano.
Pronti, via e subito un brutto fallo di Gallucci su Cirillo. Da queste prime battute si capisce che la Gregoriana giocherà la sua partita con interventi al limite della regolarità. Molto falloso questo primo inizio del match e solo dopo 7 minuti Cavezza si procura un buon calcio di punizione che lui stesso va alla battuta ma la palla finisce fuori. Ancora fallo di Catone su Ragone e anche di De Girolamo sullo stesso Catone.
Prisco ha messo bene in campo la sua squadra. Il centrocampo con un ispirato Pascale fa da filtro alla retroguardia rossonera che non viene mai messa in difficoltà.
Buonfiglio spazia da destra a sinistra e va diverse volte al tiro prima impegnando il portiere azzurro e poi calcia fuori. Buona iniziativa dei rossoneri che guadagnano un calcio di punizione in buona posizione. Siamo al 34°, sulla palla Pascale che batte forte e teso ma il portiere ospite para. Per reiterate proteste il primo a finire sul taccuino dell’arbitro è il portiere Benevento.
Molto disordine in campo e di questo disordine ne fa le spese la stessa Alfaterna che la bramosia del goal la porta a sbagliare anche i passaggi più semplici.

Prisco inverte spesso gli esterni Zarrella e Cavezza ed anche Buonfiglio per non dare punti di riferimento alla difesa gregoriana.
Catone e Ragone finiscono entrambi sul taccuino del Sig. Nuzzolo che dopo 3 minuti abbandonanti fischia la fine del primo tempo.
Negli spogliatoi Prisco striglia i suoi e all’inizio del secondo tempo prima sostituzione dell’incontro. Dentro Adelizzi per Gallucci. La musica non cambia. Gregoriana molto fallosa e a farne le spese uno “sfrenato” De Girolamo che allunga l’elenco degli ammoniti. Bell’azione sulla fascia sinistra Cavezza allunga per Mansi che mette a centro una palla meravigliosa che in mezza rovesciata Buonfiglio mette dentro. Eurogol. Entusiasmo in panchina. Goal meritato soprattutto per uno come Buonfiglio che non si risparmia mai. Cirillo ben imbeccato tira lentamente ma è costretto ad uscire. Al suo posto entra Giorgio.
E’ notte fonda per la Gregoriana. Il centrocampo rossonero è impeccabile, la difesa molto attenta e Cavezza viene atterrato in area e l’arbitro decreta al 63° un calcio di rigore. Buonfiglio si avvicina al dischetto, è lui il rigorista della squadra ma Cavezza gli “chiede” di batterlo lui il rigore. Con freddezza portiere a destra e palla a sinistra. Cavezza corre incontro al compagno per “ringraziarlo”. Una squadra che si fonda sul gruppo e questo gruppo sta mettendo in cascina punti importanti.
Sussulto Gregoriana al 66° Pappadia calcia verso Benevento che para facilmente. In campo c’è solo una squadra che potrebbe avere solo un calo di concentrazione ed è per questo che Prisco Sellitti toglie Ragone, già ammonito e mette dentro Bottiglieri. Esperienza a centrocampo con l’innesto di Paolo Torre al posto di un “super” Pascale.
Il tocco del professionista Torre si vede. Delizioso passaggio sulla sinistra per Cavezza che mette a centro area per Giorgio che apre per il tap-in vincente di Bottiglieri. Alfaterna 3, Gregoriana 0.
Finisce anzitempo sotto la doccia De Girolamo per somma di cartellini. Ben cinque minuti di recupero. Finisce l’incontro. Primo successo casalingo dell’Alfaterna che ha disputato un ottimo incontro. A fine partita il Mister Sellitti ha dichiarato: mi è piaciuta la prestazione della squadra perché io predico sempre che il gruppo può fare la differenza ed oggi la differenza si è vista.
Ufficio Stampa Alfaterna
Gianfranco Lari

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio