
OP. SAVOIA 4
AGROPOLI 2
Marcatori : Meo (S) al 26° – Saccavino (S) al 38° – Reina (A) al 43° – Montuori (A) al 46° -Meo (S) al 49° – Vitiello(S) su rig. al 80°.
SAVOIA: Mingacci, Rocchino, Meo, Gargiulo, Ricchiuti, Piro, Tufano, Saccavino, Vitiello, Mellone, Brogna.
A disp. Memoli, Cuomo, Antille, Solimeno, Evangelista, Marsei, Cirillo. ALL. I. Gervasio.
AGROPOLI : Tomei, Malzone, Ruzzi, Montuori, Lembo, Trabelsi, Reina, Russo, Crisci, Boto, Starnella.
A disp. Pinto, Marino, Santangelo, Perillo, Niglio, Cortazzo, Ferraro. ALL. D. Valente.
Arbitro : Aurino sez. T. A.ta – Spettatori circa 150.
– Altalena di emozioni allo stadio Giraud tra due squadre che si contendono la testa della classifica del girone A del campionato allievi, il Savoia deve difendere il primato ottenuto grazie alle tre vittorie precedenti mentre l’Agropoli secondo in classifica distante solo due lunghezze spera in una vittoria che significherebbe sorpasso ai danni degli oplontini, ed infatti ne viene fuori una battaglia ricca di goal e di giocate di ottima fattura da parte di entrambi le squadre, il tutto condito da una sportività e di una correttezza reciproca. Il primo pericolo lo crea l’Agropoli, e nasce da un calcio da fermo dell’ex di turno Crisci, il furetto che ha lasciato un ottimo ricordo in maglia biancoscudata, l’attaccante numero nove prova il tiro a giro ma trova Mingacci pronto che blocca con i guantoni. La reazione del Savoia si fa attendere fino al minuto 13 con Brogna che prova di potenza ma il suo destro è alto. Lo stesso Brogna al 25°si libera magistralmente in area tra le gambe avversarie ma il suo tiro finisce alto complice una deviazione avversaria, ma è solo il preludio al goal che nasce dallo stesso angolo, sul corner battuto dalla destra si avventa Meo che con un impeccabile incornata di testa mette la sfera alle spalle di Tomei sbloccando la gara. L’Agropoli reagisce ed è ancora pericoloso al 38° con lo scatenato Crisci, ma la difesa di casa senza non poche difficoltà nella circostanza si salva ed è proprio l’autore del goal Meo a liberare l’area lanciando il pallone verso la metà campo avversaria e ne viene fuori uno dei più spietati contropiedi , la palla finisce a Brogna che prima la controlla e avanza, poi si avvede del compagno Saccavino smarcato e lo serve, ed è proprio Saccavino che con un rasoterra potentissimo trova l’angolino giusto che vale il raddoppio. La rete sarà l’unica nata non da calcio da fermo in quest’incontro e per il centrocampista casertano si tratta del secondo goal consecutivo. Finisce la prima frazione, ma quando si dà il via al secondo tempo il Savoia sembra essere ancora negli spogliatoi, l’Agropoli parte forte e in pochi minuti accade di tutto. In realtà solo dopo un minuto il Savoia potrebbe mettere la parola fine sull’incontro mancando clamorosamente il 3-0, quando Mellone fa tutto bene penetrando in area ma invece poi di servire Vitiello liberissimo davanti al portiere ospite tenta la conclusione personale che viene ribattuta dalle gambe dei difensori in maglia blu, e da qui nasce il contropiede dove i padroni di casa si salvano in angolo, ma dallo stesso corner colpisce più lesto di tutti il numero sette Reina ed accorcia le distanze. La squadra di Gervasio accusa il colpo, non ancora abituata a subire goal in questo torneo e va in panico, ne viene fuori un monologo dell’Agropoli, Meo salva sulla conclusione dello scatenato Reina, ma al minuto 46° ancora da calcio d’angolo arriva il pareggio, tutto in tre minuti ed è 2-2, questa volta è Montuori che è bravo a colpire battendo l’incolpevole Mingacci. L’allenatore Gervasio invita i suoi a non intimorirsi e le cose per il Savoia si riaggiustano subito ,quando ancora da un corner arriva il nuovo vantaggio, la mischia in area viene risolta dall’eroe di giornata Meo che si veste da goleador e trova in mezza sforbiciata la rete del 3-2. Passano solo tre minuti e il savoia sfiora la quarta segnatura con Brogna che si gira magistralmente ma la conclusione esce di poco a lato. Ci prova anche Piro al 58° con la mezza girata al volo , il tiro è parato da Tomei. Ed è lo stesso Piro al 75° ad evitare il pareggio dell’Agropoli salvando sulla linea quando Meo nel tentativo di spazzare svirgola il pallone rischiando l’autogoal, un episodio che avrebbe potuto macchiare la sua prestazione superlativa. Dalla girandola delle sostituzioni intanto sbuca Evangelista, il centrocampista che nella gara precedente aveva trovato il goal appena entrato ed anche adesso si rende protagonista andandosi a procurare il calcio di rigore che l’arbitro Aurino concede senza dubbi e che viene trasformato impeccabilmente da Vitiello per il 4-2 quando siamo all’80°. Nonostante sulla gara sembra ormai calato il sipario l’Agropoli non demorde, pericoloso il contropiede di un inesauribile Reina, ma la sua corsa verso l’area di Mingacci viene sventata dall’intervento in scivolata di Solimeno. Finisce così, quattro vittorie consecutive per il Savoia e quattro goal anche all’Agropoli, (otto reti fatte nelle ultime due gare) per un primato ancora saldamente in pugno, e nell’attesa che si sblocchino i bomber Mellone e soprattutto De Martino il quale si attende il recupero dal lieve infortunio, Gervasio si consola con i goal dell’intero collettivo, i suoi in queste prime quattro uscite hanno segnato ben dieci goal con sei marcatori diversi. Peccato per i primi due goal subiti ma con l’Agropoli si sapeva che non sarebbe stata una passeggiata, l’importante era vincere per continuare la scia di vittorie e tenersi caro il primato e gli atleti oplontini hanno raggiunto l’obbiettivo.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio