Atletico Sanità:
Pignarosa (2’ st Lombardo), Nasti (4’ st Visconti), Alfano (14’ st Giordano), Cicco (2’ st Fabozzi), Sacco, Barone, Morelli (2’ st Esposito), Arnone, Lafragola (39’ pt Cancello), Panico, La Sala (23’ st D’ Antonio)
A disp: –
Allenatore: Barile
Mariano Keller:
Liguoro (2’ st Ferriol), D’ Alpino, Moccia, Musella, Valsiglia, Fiorillo, Gallo (3’ st Barbi), Aruta (3’ st D’ Angelo), Pistola (5’ st De Martino), Bruno, Gallinaro (5’ st Duraccio)
A disp: –
Allenatore: Carano
Arbitro: Iorio di Napoli
Angoli: 5-4
Spettatori: 50 circa
Ammoniti: 22’ st Barbi (MK) 28’ st Esposito (AS)
Espulso: 35’ st Barile (AS) per proteste
Reti: 4’ pt La Sala, 8’ pt Lafragola, 10’ pt La sala, 12’ Lafragola, 14’ pt Morelli, 30’ pt Lafragola, 19’ st Cancello (AS) 27’ st Barbi (MK) 37’ st Arnone e 40’ st
Esposito (AS)
La sfida mancata. La gara delle beffe. La gara della vergogna. Ci potremmo sbizzarrire per trovare un titolo adatto allo scempio andato in scena oggi al campo sportivo San Gennaro dei Poveri , dove era in programma l’atteso derby cittadino tra Atletico Sanità e Mariano Keller , ma gli ospiti capolista incontrastata e dominatrice con merito del girone D del campionato Allievi Regionali , hanno incredibilmente evitato il confronto con gli avversari , o meglio si sono presentati in campo , ma con la formazione mini-allievi provinciali , una grossa mancanza di rispetto nei confronti dei locali che attendevano la capolista per sfidarsi con lealtà a viso aperto , naturalmente l’incontro , se cosi si può chiamare visto che è stata una vera è propria farsa , non ha avuto storia , in quanto c’era un abisso tra le due formazioni , da un lato i classe 97 , dall’altro un misto tra le classi 98’ e 99’ , da segnalare che l’incontro , inizia con una mini protesta dei locali che per i primi 30 secondi restano fermi sul cerchio di centrocampo , mentre gli ospiti si limitano a far girare la sfera , la motivazione è la grande delusione per la mancanza di rispetto della società Mariano Keller , che ricordiamo, è la campione regionale in carica della categoria , pertanto è stato davvero clamoroso quest’autogol degli ospiti. Riavvolgendo il film della gara , si assiste ad un monologo , nell‘ordine al 3’ La Sala smarcato solo davanti al portiere calcia alto da ottima posizione , al 4’ l’attaccante si rifà portando in vantaggio la sua squadra , con un tiro dal limite centrale , sul quale ci mette lo zampino il portiere avversario , al 6’ lo scatenato La Sala tira di contro-balzo dai 20 metri centrali , ma la sua conclusione è deviata in corner , al 8’ Lafragola realizza di testa la rete del 2 a 0 sugli sviluppi di un corner battuto da dx , al 10’ il tris è opera di La Sala , che è autore di un’ottimo spunto personale sulla sx , scarta un’avversario appena dentro l’area ed insacca da centro area , al 12’ Lafragola firma il poker con un bel pallonetto dal limite centrale , al termine di un contropiede , al 14’ arriva il 5 a 0 ad opera di Morelli , che realizza con un bel tiro a giro da centro area sx , al 30’ le reti diventano 6 , l’autore è Lafragola che triangola in area con un compagno e realizza con un tiro al volo dal vertice basso dx , al 34’ La Sala s’invola centralmente , ma la sua conclusione da centro area sul portiere in uscita è deviata in corner dallo stesso , al 35’ Arnone calcia alto una punizione dai 20 metri centrali , stesso esito al 37’ per Sacco , questa volta dai 25 metri centrali. Nel secondo tempo nonostante la girandola delle sostituzioni , il copione non cambia , anche se i locali abbassano il ritmo in segno di rispetto per i giovanissimi avversari , al 9’ Fabozzi scatta centralmente , ma il suo pallonetto dai 20 metri sfiora l’incrocio , all’11’ Cancello calcia dal limite dx , ma la sua conclusione è respinta e poi spazzata dalla difesa ,al 17’ Arnone si libera di un avversario e calcia al volo dal vertice basso dx , ma la conclusione è bloccata a terra , al 19’ rete da vero rapace dell’area di rigore di Cancello ,che si incunea tra le maglie avversarie realizzando in mischia dal dischetto , al 21’ lo stesso attaccando sfiora la doppietta con un tiro la volo dal vertice lato sx , ma la sua conclusione sfiora il palo , al 23’ Esposto con una magistrale punizione dai 25 metri lato sx sfiora l’incrocio , al 27’ a sorpresa gli ospiti pervengono alla rete della barriera con Barbi , ma il vero artefice è D’ Angelo che calcia una punizione dai 35 metri lato dx ,la conclusione è quasi perfetta , infatti colpisce la parte interna della traversa , sulla respinta è lesto il suo compagno che di testa da distanza ravvicinata , insacca la rete dell’1 a 7 , al 37’ Arnone di testa realizza la rete dell’8 a 1 , il protagonista dell’azione è Cancello , che è autore di un pregevole spunto sulla fascia sx , al 39’ Cancello colpisce la traversa con un pallonetto al volo dal limite sx , la rete che chiude l’incontro e che fissa il punteggio finale sul 9 a 1 è di Esposito , che al 40’ parte dalla ¾ centrale scarta due avversari e realizza appena dentro l’area. Termina dunque 9 a 1 per i locali, un risultato notevole, che sarebbe potuto essere ben piu’ ampio, se i locali non avessero avuto rispetto degli avversari, rispetto che viceversa la società Mariano Keller non ha avuto, infatti, è stata una mancanza di stile snobbare la formazione di patron De Francesco, non ritenuta degna di essere affrontata con la formazione allievi, sul piano calcistico sono i primi incontrastati, ma sul piano societario non sono stati impeccabili on questa discutibile e pessima decisone.
Edgardo Spiezia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio