San Giorgio 1926:
De Santis (85’ Giliberti), Crocifoglio, Capparella (64’ Caracciolo), Cortese, Veneruso, Sbordone, Riccio (56’ Tezzi), Manfellotti (46’ Di Micco), Di Tommaso (81’ Scognamiglio), Catuogno, Viscovo
A disp: –
Allenatore: Cirillo
Atletico Sanità:
Lombardo, Nasti, D’ Antonio (75’ Ranucci), Visconti (56’ Piccolo), Sacco, Barone, Russo, Panico (49’ Esposito), Cancello, Lafragola (81’ Fabozzi), La Sala (66’ Arnone)
A disp: Pignarosa, Giordano
Allenatore: Barile
Arbitro: De Luca di Frattamaggiore
Angoli: 2-3
Spettatori: 30 circa
Ammoniti: 61’ De Santis, 83’ Cortese e 86’ Scognamiglio (SG) 36’ Sacco, 38’ Panico e 69’ Arnone (AS)
Reti: 25’ Riccio (SG) 64’ Di Tommaso (SG) 68’ Di Micco (SG) 78’ Piccolo (AS) 81’ Cortese (SG)
Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano nella sfida d’alta classifica tra San Giorgio 1926 e l’Atletico Sanità, a prevalere sono i padroni di casa che s’impongono nettamente per 4 a 1, grazie al maggior cinismo e esperienza (nelle file dei vesuviani 7 classe 96 nei primi 11 iniziali).Passando alla cronaca nei primi 20 minuti le squadre si studiano centrocampo con i locali che si fanno preferire ma senza rendersi pericolosi, la prima azione degna di nota arriva al 23’ quando Di Tommaso calcia una punizione dal vertice dx, che è bloccata a terra, la rete del meritato vantaggio si materializza al 25’ ad opera di Riccio che sfruttando un’indecisione della difesa napoletana si trova liberissimo davanti al portiere ospite all’altezza del dischetto, che è trafitto dalla sua precisa conclusione, lo svantaggio non demoralizza l’Atletico Sanità che al 27’ ha subito una grande occasione per pareggiare, ma il tiro in corsa di Cancello da centro area dx termina a lato, la prima frazione si chiude con una doppia occasione per il locali sempre con lo stesso protagonista, cioè Manfellotti, al 31’ la sua conclusione dai 20 metri centrali termina a lato, al 39’ triangola al limite centrale con Riccio, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Nella seconda frazione il copione non cambia i vesuviani premono sull’acceleratore, al 58’ Viscovo sfiora il palo con un diagonale dal limite centrale, il raddoppio arriva al 64’ ad opera di Di Tommaso, ma il merito è tutto di Catuogno che ruba il pallone a centrocampo ad Esposito, s’invola sulla dx e serve il liberissimo compagno che da sottomisura centrale insacca nella porta sguarnita, al 67’ ancora Di Tommaso calcia alto dal limite centrale, il 3 a 0 si materializza al 68’ con il neo entrato Di Micco che insacca da distanza ravvicinata, ma il merito è di Viscovo che s’invola sulla dx e crossa al centro per lo accorrente compagno di reparto, l’Atletico Sanità colpita nell’orgoglio si getta in avanti, al 71’ Esposito calcia una punizione dal limite sx, ma la sua conclusione è bloccata, la rete che potrebbe aprire la contesa arriva al 78’ ad opera di Piccolo che realizza con una spettacolare conclusione al volo dai 30 metri centrale, la rete è solo una gioia effimera, infatti, al 81’ i locali ristabiliscono le distanza con Cortese, che su punizione calciata dal vertice sx inventa una parabola imprendibile, sorte differente all’84 per la punizione calciata dal limite centrale da Arnone, che termina alta, l’ultima occasione della gara è per i locali al 92’ con Catuogno, il cui tap-in al volo da distanza ravvicinata esalta i riflessi di Lombardo che respinge con un grande intervento. Termina dunque 4 a 1 per i locali che nel prossimo incontro sfideranno la capolista Oratorio Don Guanella con la possibilità di appaiarli in classifica, viceversa l’Atletico Sanità probabilmente i sogni di gloria finiscono qui.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio