Atletico Sanità:
Pignarosa, Visconti, D’ Antonio, Nasti, Sacco, Barone, Arnone (89’ Fabozzi), Esposito, Cancello, Panico (82’ Vinacci), La Sala
A disp: Lombardo, Giordano
Allenatore: Barile (in panchina De Francesco)
San Giorgio 1926:
Giliberti, De Simone (52’ Tomi), Scognamiglio, Falzarano (37’ Tezzi), Caracciolo, De Mato, Cimino (37’ Andolfi), Manfelotti (72’ Copparella), Di Micco, Benedetto, Di Tommaso (68’ Fiume)
A disp: Del Buono, Matteo
Allenatore: Cirillo
Arbitro: Martorelli di Torre Annunziata
Angoli: 1-1
Spettatori: 35 circa
Ammoniti: 12’ D’Antonio -49’ La Sala e 76’ Visconti (A) 41’ Manfellotti, 45’ De Simone, 47’ Andolfi, 63’ De Mato e 93’ Scognamiglio (S)
Reti: 45’ Panico – 72’ Cancello (A) 78’ Di Micco (S) 93’ La Sala (A)
Buona la prima, infatti, l’Atletico Sanità nella giornata inaugurale del campionato regionale under 17, s’impone tra le mura casalinghe per 3 a 1 ai danni della quotata compagine del San Giorgio, al termine di una bellissima gara, intensa e avvincente. Riavvolgendo il film della gara, le emozioni non tardano ad arrivare, al 6’ Cancello prova il tiro a giro da centro area dx, sfiorando l’incrocio, i vesuviani rispondono al 17’ con De Mato, la cui punizione laterale dai 20 metri lungo l’out di dx è deviata in corner, dopo una fase di studio giocata con grande agonismo e intensità, i locali s’impadroniscono della gara, sfiorando piu’ volte il vantaggio, al 27’ Cancello smarcato centralmente solo davanti al portiere, si fa respingere la conclusione all’altezza del dischetto, al 28’ La Sala scocca un potente tiro dai 25 metri lato sx, ma è prodigioso l’intervento dell’estremo ospite, al 36’ Esposito sfiora la traversa con un tiro centrale dai 25 metri, il San Giorgio non demorde però, infatti, al 42’ vanno vicinissimi al colpaccio con Benedetto, che scatta sulla sx, si accentra e calcia appena dentro l’area, la sua conclusione supera Pignarosa, ma è salvata sulla linea da D’ Antonio, il meritato vantaggio per i locali arriva a tempo scaduto, con Panico, che ottimamente servito da un cross dalla sx, realizza di testa da centro area. Nella seconda frazione il ritmo resta alto, le occasioni si susseguono con elevata frequenza, al 59’ Di Tommaso per un’errata applicazione del fuorigioco, si trova liberissimo all’altezza del dischetto, ma la sua conclusione termina incredibilmente a lato, al 65’ i locali sfiorano il raddoppio, con una stupenda conclusione improvvisa dai 35 metri di Nasti, nell’occasione è attento l’estremo ospite che para in due tempi, al 72’ con i vesuviani sbilanciati all’attacco, l’Atletico Sanità raddoppia con Cancello, che scatta centralmente sul filo del fuorigioco, all’altezza del dischetto scarta il portiere avversario e deposita nella porta sguarnita, il doppio svantaggio non demoralizza i vesuviani, che al 74’ colpiscono l’incrocio dei pali su punizione calciata dal vertice alto sx da Andolfi, e al 78’ accorciano la distanza con Di Micco, autore di un ottimo spunto personale sulla fascia dx, scarta due avversari e dopo essersi accentrato, realizza da centro area, all’87’ il San Giorgio va vicinissimo al pareggio con De Mato, che smarcato solo davanti al portiere avversario, calcia incredibilmente a lato dal dischetto, in pieno recupero al 93’ con gli ospiti tutti protesi all’attacco, l’Atletico Sanità chiude la pratica realizzando la rete del 3 a 1 con La Sala che scatta sulla sx, si accentra e realizza da distanza ravvicinata. Termina dunque 3 a 1 per i locali, che dimostrano di poter puntare alla post season, al pari dei quotati avversari odierni.