OP SAVOIA 2
Marcatori: 18° Pirone (FA) – 43°Tufano (SA) – 75° Brogna(SA) – 80° Pirone (FA).
Freccia A. : Tiziano, Esposito L., Bruno, De Gregorio, Grieco, Lausi, Cortese, Pirone, Cerchia, Buonocore, D’Urso. A disp. Esposito G., Mastantuoni, Bosso, Sanseverino, Cerino, Pagnotta. All. Ramaschiello G.
Op Savoia : Mingacci, Solimeno, Meo, Gargiulo, Ricchiuti, Tufano, Piro, Saccavino, De Martino, Mellone, Cirillo. A disp. Pinto, Cuomo,Antille, Marsei, Barbera, Brogna. All. Gervasio I.
Arbitro: Bonito della sez. di napoli – Ammoniti: De Martino, Piro, Pirone.
-Partita dura e spigolosa tra la prima e la seconda in classifica divise da soli tre punti in classifica, ovvia quindi la voglia di vincere per i padroni di casa per cercare di centrare l’operazione aggancio, ma il Savoia che si presenta come capolista ancora imbattuta e con il miglior attacco e miglior difesa del torneo rende vita dura alla squadra di mister Ramaschiello . L’allenatore del Savoia non può contare sugli indisponibili Evangelista, Vitiello e Rocchino mentre Meo e Brogna sono appena rientrati dall’infermeria e quindi si presume non ancora al top, anche se poi i fatti diranno il contrario. Intanto in virtù del pareggio del giorno precedente tra il Recale e la Puteolana , agli oplontini per difendere il primato può bastare un punto ed infatti con questo secondo pari consecutivo ottenuto comunque in due difficili trasferte , la squadra di Gervasio riesce nell’intento di mantenere salda la prima posizione in attesa delle prossime due gare sul campo amico contro Nocerina e appunto la Puteolana , match che possano servire ad allungare sulle dirette concorrenti per il primo posto in classifica. La gara è stata molto spigolosa anche perchè la struttura in terra battuta e di misure limitate ha reso quasi impossibili le belle giocate. Il primo tempo ha visto la Freccia Azzurra andare in goal al 18°con la girata di destro in area di Pirone, da registrare poi una bordata dal limite di Saccavino per la reazione del Savoia con la parata di Tiziano. Tre minuti dopo la Freccia Azzurra sfiora il raddoppio con la traversa colpita da Bruno. Nel secondo tempo partono forte ospiti che trovano subito il goal al terzo minuto con la punizione di un ispiratissimo Tufano il quale è favorito nell’occasione da un ininfluente deviazione della difesa avversaria. Pochi minuti dopo è ancora Savoia con la girata di Mellone parata da Tiziano, intanto Gervasio inserisce Marsei per Cirillo e successivamente ci sarà spazio anche per Brogna, alla fine saranno decisivi entrambi nell’azione che porta al secondo goal del Savoia. Con l’ingresso di Marsei a centrocampo . Piro gioca più avanzato e per poco non trova la zuccata per il goal del vantaggio ma il pallone termina alto, stessa sorte la conclusione del nuovo entrato Marsei. Al 53° Tufano prova il bis, la sua punizione è battuta magistralmente ma il portiere Tiziano si supera mettendo in angolo. La Freccia Azzurra subisce e trova pochi spunti per rispondere alle giocate degli ospiti anche perchè la difesa del Savoia è compatta e allontana tutti i pericoli, allora ci prova il capitano dei padroni di casa Cerchia e lo fa provando la soluzione dal limite che trova la splendida parata di Mingacci che devia in angolo. Al 75° salgono in cattedra i subentrati dalla panchina biancoscudata , il tiro di Marsei dal limite non è trattenuto dal portiere di casa, sulla corta respinta arriva come un avvoltoio Brogna che trova il sesto goal personale che vale il vantaggio degli oplontini che dura però appena cinque minuti, e sono cinque minuti di fuoco, la gara si avvia alla conclusione e gli animi si fanno bollenti con il portiere Mingacci che si becca verbalmente con persone all’esterno, la tensione gioca brutti scherzi e al minuto 80°arriva il pareggio da una azione che nasce da un innocuo cross dalla sinistra che finisce nelle mani del numero uno del Savoia, ma la sfera gli sfugge ed arriva in scivolata uno scatenato Pirone che trova il goal del due a due. Una doppietta per il numero diciassette che premia la sua ottima prestazione macchiata però dal cartellino giallo. Ovviamente l’episodio non compromette l’impeccabile partita fatta dal portiere del Savoia. Buona la prestazione di tutti gli oplontini come sottolinea anche il responsabile del settore giovanile Miserini che dice:” Su questo campo, piccolo ed impraticabile e con un ambiente un po’ caldo sarà dura per tutti, accontentiamoci di questo pareggio” . In effetti Miserini è consapevole che i suoi hanno superato un ottimo banco di prova, ed ora manca solo l’incontro casalingo di domenica prossima al Giraud con la Nocerina e poi si potrà dire di aver chiuso il girone di andata imbattuti e primi. Non male per una squadra di ragazzi che giocano insieme da soli tre mesi. Ge.Se.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio