La Salernitana, che aveva chiuso con la doppia sfida vinta con il Lanciano, che aveva sancito la salvezza del club di Lotito e la retrocessione degli abruzzesi, riparte da La Spezia, dove nella scorsa stagione perse negli ultimi minuti.
Pronti partenza ed al 17′ prima occasione da gol per i granata, Laverone innesca con un traversone bomber Coda, che però viene anticipato prima di impattare a rete.
Al 18′ il primo ammonito della partita, quindi anche di questo campionato: Nenè si scontra con Schiavi, uno degli ex di questa partita, in passato giocava con lo Spezia.
Al 20′ si sblocca la partita, segna il capitano, il numero 10 granata, che insacca con il destro un tiro potente che viene deviato da Migliore, la traiettoria inganna Chichizzola, la Salernitana va avanti con Rosina, tanto atteso dopo che era stato fortemente voluto dalla piazza granata, da segnalare il gol con il piede destro, una novità, dato che il fantasista ex Bari predilige il sinistro.
Al 30′ pericoloso lo Spezia, corsa di De Col, male Schiavi che svirgola, e l’altro ex di giornata, Daniele Sciaudone tira centrale, c’è Terracciano che afferra senza problemi.
Al 38′ Mantovani è provvidenziale, che anticipa di testa Okereke che era stato servito da De Col.
Minuto 41′, ancora cross di De Col, stavolta ci prova Nenè di prima intenzione, ma ancora una volta Terracciano non si fa trovare impreparato.
43′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, non battuto perfettamente da Migliore, ci prova Sciaudone in area, ma Bernardini si oppone ed è fondamentale.
Il primo tempo termina senza minuti di recupero, per adesso, sul taccuino dell’arbitro è finito solo Nenè, dello Spezia.
Al 2′ della ripresa capolavoro di Sciaudone, che dopo una punizione battuta malissimo da Piccolo, con la palla allontanata da Coda, Sciaudone ci prova da lontano e la palla va a finire nell’incrocio dei pali, l’ex granata sfiora il suo secondo gol da ex, dopo Nenè si avventa sulla respinta, la palla viene salvata da Zito sulla linea, ma per l’arbitro il centravanti brasiliano era in fuorigioco.
Al 9′ della ripresa prima sostituzione nelle fila dello Spezia, entra Pietro Iemmello, esce Okereke.
Al 10′ grande chance per i padroni di casa, con Nenè che sciupa la ghiotta occasione con un tiro debole.
Lo Spezia cambia modulo, passa ad un 4-3-1-2, in modo da garantire il tandem Iemmello – Nenè.
Bella giocata di Iemmello, Schiavi gli toglie la palla prima del tiro.
Al 14′ prima giallo per la Salernitana, ammonito Bernardini, la partita si riscalda.
Al 27′ si ferma Ojder, problema muscolare per il Ghanese che si accascia al suolo, entra Davide Moro.
Cambio anche nelle file dello Spezia, dentro Vignali, che l’anno scorso decise la sfida contro la Salernitana al suo esordio assoluto, ed esce Pulzetti.
Al 28′ Iemmello si libera con rapidità, non calcia benissimo.
Al 30′ altro cambio nelle file della Salernitana, è il secondo, dentro Joao Silva, esordio assoluto, fuori Massimo Coda.
Al 34′ gran calcio di punizione di Nenè, tiro ad effetto centrale, ci arriva Terracciano, ma bella giocata del Brasiliano.
Al 35′ pareggia Nenè, dopo pochi secondi dalla punizione dove ha sfiorato il gol, sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Vignoli, s’inserisce tra le maglie granata, Terracciano para mostrando ottimi riflessi, Nenè in seconda battuta la prende con la gamba ed insacca: pareggio dello Spezia.
Al 37′ Iemmello sfiora il gol, pallonetto per l’ex Foggia, Terracciano perfetto nell’uscita.
Al 38′ terzo ed ultimo cambio per i granata, dentro Caccavallo fuori Zito.
41′ De Col la mette in mezzo, Nenè arriva da dietro, la palla esce di poco.
44′ dentro Galli, fuori Errasti per i liguri.
4′ minuti di recupero, Laverone salva su Iemmello.
In pieno recupero tiro cross di migliore che sorvola la traversa, si resta sul pari.
Ultimo minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Iemmello dopo un’uscita sprovveduta di Terracciano, si divora di testa il gol della vittoria.
Finisce in partita, la prima gara del campionato di serie B termina in partita, il primo gol del nuovo campionato è di Rosina, nel primo tempo meglio i granata, nella ripresa, dopo il gol, assedio dei liguri che sono usciti fuori mettendo in difficoltà i campani, che però escono indenni in un campo difficile come La Spezia.
Uomo partita Tutto Calcio Campano: Nenè.
SPEZIA – SALERNITANA 1-1
SPEZIA (4-3-3): Chichizola; Col, Valentini, Terzi, Migliore; Pulzetti (27′ st Vignali), Errasti (44′ st Galli), Sciaudone; Piccolo, Nenè, Okereke (10′ sy Iemmello). A disposizione: Valentini, Acampora, Ceccaroni, Crocchianti, Bastoni, Maggiore. Allenatore: Di Carlo.
SALERNITANA (3-4-1-2): Terracciano; Mantovani, Schiavi, Bernardini; Laverone, Odjer (27′ st Moro), Busellato, Rosina, Zito (38′ st Caccavallo); Coda (31′ st Joao Silva), Donnarumma. A disposizione: Liverani, Tuia, Vitale, Grillo, Cenaj, Improta. Allenatore: Sannino.
Arbitro: Daniele Chiffi di Padova.
Assistenti: Giovanni Colella (sez. Padova) – Enrico Caliari (sez. Legnago).
IV uomo: Fabrizio Piscopo (sez. Imperia).
Ammoniti: Nene’ (SP), Bernardini (SA).
Angoli: 10 – 2
Recupero: 4’ st.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio