Il tecnico biancoceleste deve fare ancora a meno degli infortunati Polverino ed Elefante e schiera nuovamente un 4-3-3 con Figliolia, premiato dopo la bella prova contro la Fidelis Andria di sette giorni fa, al posto dello squalificato Barone a dar man forte a Longobardi in avanti. A centrocampo trio composto da Gatta, Giacinti e il giovane Cavaliere. Esordio assoluto per il nuovo acquisto Criscito, terzino sinistro ex Avellino. L’inizio è da doccia fredda per gli ospiti. Palla al limite dell’area e per lo specialista Ottobre, classe ’74, è un gioco da ragazzi spedire la palla oltre la barriera. Uno a zero e gara subito in salita. La Sarnese si chiude a riccio per poi provare a ripartire, e nel primo tempo ci riuscirà con buona continuità. In verità, i biancocelesti pervengono anche al pari grazie ad uno schema su palla inattiva, con Gatta a trovare la testa di Russo sul secondo palo ma la rete verrà annullata per un discutibile offiside. Nella ripresa, complice un caldo torrido (si toccavano abbondantemente i 30°), l’Arzanese alzerà il baricentro e schiaccerà i granata nella propria metà campo. Gli attacchi degli ospiti nella prima frazione sono veementi ma, tranne l’occasione del gol annullato, si rivelano privi di efficacia. Il 4-2-3-1 mascherato di Vitter è in realtà un 4-5-1 tutta corsa e sacrificio, con Maggio, punta centrale, a pressare i portatori di palla arzanesi e a fare in sostanza da primo difensore. Nella ripresa Nutolo prova a dare la marcia in più sostituendo uno spento Cavezza per Esposito, classe ’96, e il giovane esterno offensivo ripaga subito la fiducia del mister con un paio di accelerazioni degne di nota. L’estro dell’attaccante partenopeo innesca Longobardi al 7’ con uno splendido filtrante ma il tiro mancino del bomber ex Turris non inquadra lo specchio della porta. Risponde la Sarnese con un bel colpo di testa di Maggio che esalta i riflessi di Vigliotti, bravo a impattare quasi sulla linea la conclusione dell’attaccante sarnese. Al 24’ è ancora Esposito ad accentrarsi dalla corsia sinistra e ad effettuare un tiro cross con il destro che termina la traiettoria direttamente alle spalle di Nobile per la rete che vale il meritatissimo pari. Con l’inerzia tutta a proprio favore, l’Arzanese si butta in avanti a caccia del raddoppio. La palla giusta capita sui piedi di Figliolia che, servito ancora da un ottimo Esposito, ci prova con sinistro da buona posizione ma il tiro non va oltre l’esterno della rete. Gli ospiti sembrano poter far propria la gara, ma alla mezz’ora ci pensa però il 38enne Ianniello a chiudere il match a favore della Sarnese con un bel tocco di testa su assist di Maggio. Il gol di fatto taglia le gambe ad una volenterosa Arzanese che, nonostante i soli due punti in classifica, dimostra di avere le carte per giocarsela a viso aperto con tutti.
Vincenzo Piscopo
Sarnese (4-2-3-1): Nobile; Cozzolino, Catalano, Ottobre, Liccardi; Fontanarosa (47’ st Nasto), Savarese; Di Capua, Guarro, Pallonetto (18’ st Ianniello); Maggio (35’ st Marcucci). A disp.: Ruocco, Grenni, Imparato, Di Palma, Ferrara, Iovene. All.: Vitter.
Arzanese (4-3-3): Vigliotti; Savarise, Russo (21’ st Pellini), Baratto, Criscito; Cavaliere, Gatta, Giacinti (18’ st Di Matteo); Figliolia, Longobardi, Cavezza (2’ st Esposito M.). A disp.: Della Gatta, Schettini, Tarascio, Castaldo, Mendetta, Navas. All.: Nutolo.
Arbitro: Moriconi di Roma2.
Marcatori: 9’ pt Ottobre, 24’ st Esposito, 31’ st Ianniello.
Note: Ammoniti Giacinti, Fontanarosa, Liccardi, Figliolia, Pellini. Spettatori 350 circa con rappresentanza ospite. Recupero 0’ e 4’.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio