L’Atletico Pagani bissa il successo dell’andata contro il Città di Pontecagnano ed accede agli ottavi di Coppa Campania. 6 a 0 per i ragazzini terribili del patron Gino Sorrentino e di mister Rapolo che per il turno infrasettimanale tra squalifiche e turnover, ha dato spazio a chi, sino ad ora, ha giocato poco in campionato. Domenica, la formazione paganese è attesa da un match molto importante contro la capolista Sanseverinese e, il trainer, già da oggi, inizierà a preparare la sfida alla formazione della valle dell’Irno. Parte subito forte l’Atletico ed al 2’ a capitan Versiglioni non riesce la deviazione vincente dagli sviluppi di calcio d’angolo. Due minuti più tardi è Casella a tentare la via della rete ma il suo tiro sorvola la trasversale. Al 13’ D’Ambrosio show e palla al centro dell’area ma nessun compagno pronto alla deviazione La squadra di Rapolo gioca bene e in velocità mette in difficoltà gli avversari che però al 14’, in ripartenza, con Saracino, colpiscono la traversa della porta di Vitiello. Ma, al 19, il vantaggio dell’Atletico. Falanga lavora un buon pallone per Cascella che mette una palla tesa in area per Faino che batte Bracciante.al 24’ il raddoppio di Faino su assist dell’onnipresente Falanga e tap in vincente per il due a zero. Al 33’ Faino viene atterrato in area e per l’arbitro Oriani di Napoli è calcio di rigore. Dal dischetto si porta Falanga che realizza il gol del tre a zero. Partita virtualmente chiusa. Il primo tempo si chiude qui. Nella ripresa, i due tecnci, iniziano con la girandola dei cambi ma è sempre la formazione di Rapolo a menare le danze. Al 52’ scambio in velocità Ruggiero-Caldiero-Ruggiero e cross in area dove è ben appostato il 2006 D’Ambrosio che deve solo appoggiare il pallone in rete per il poker.al 57’ arriva anche la manita grazie a Vitale . Grande lancio di Iannone per Guarino subentrato a Ruggiero che con un tiro cross supera il portiere e Vitale è lesto ad insaccare. L’ultimo sussulto dell’incontro lo regala D’Antuono all’87 che approfitta di un lancio dell’attaccante Tortora da metà campo, entra in area e batte il portiere con un rasoterra a fil di palo. Al di là della vittoria, larga e meritata, per Rapolo, buone indicazioni sono giunte dai molti under presenti in rosa che hanno dimostrato di essere pronti ad un campionato duro e difficile come quello di Promozione. Ora, bisognerà dimenticare la Coppa che ritornerà il prossimo 6 Novembre con la gara di andata degli Ottavi e tuffarsi anima e corpo ai prossimi impegni di campionato.
CITTA’ DI PONTECAGNANO/TEMERARIA: Bracciante ( dal 1’ st Giglio); Cerrato ( dal 1’ st Fiammetta), D’Aniello, D’Antuono ( dal 1’ st Pennella), De Rosa, Mele, Murante ( dal 1’ st Lambiase) Saracino ( dal 15’pt Memoli), Savarese, Sessa, Viscido.
All. Plaitano
ATLETICO PAGANI: Vitiello, Ruggiero Dal 8’ st Guarino), Avallone, Luongo ( dal 1’ st Vitale), Iannone, Versiglioni, D’Ambrosio, Falanga (D’Antuono), Faino ( dal 1’ st Tortora), Cascella ( dal 12 st Santoriello), Caldiero.
All. Rapolo
Arbitro: Oriani di Napoli
Assistenti: Sozio di Ariano Irpino 1 – Mele di Avellino 2
Reti: 19’ e 24’ Faino, 33’ Falanga (rig.), 52 D’Ambrosio, 57’ Vitale, 87 D’Antuono
Ammonito: Cerrato ( Città di Pontecagnano)
Fonte
Ufficio Stampa Atletico Pagani