
ATLETICO PAGANI-CITTA’ DI PONTECAGNANO FAIANO TEMERARIA 1-2
ATLETICO PAGANI: Forino, Cardillo, Landini, Campagnuolo, Robustelli, Barbarisi, Guerrera (78° st Blando → 81° st Starita Ciro), Buonfiglio, Pagano, Franco, Starita Ernesto (52° st Citro) A disposizione: Cibelli, Citro, D’Antuono, Ambrosio, Blando, Santoriello, Di Maio, Lamberti, Starita Ciro. Allenatore: Niko Rapolo.
PONTECAGNANO F.: CBettoni, Di Carlo, Magazzeno Francesco, Magazzeno Alessandro (64° st Farina), Solimene, Di Giacomo, Sorrentino (78° st D’Amato), Chiangone, Faina (88° st Califano), D’Acunto, Abidi (81° st Contursi) A disposizione: Benincasa, La Rocca, Damato, Contursi, De Domenico, Adinolfi, Califano, Farina, Romano. Allenatore: Giuseppe Di Palma
Arbitro: Sig. Paolo Maisto (Sezione di Frattamaggiore)
Assistenti: Sig. Michele Cozzolino (Sezione di Torre del Greco) e Sig. Gennaro Alessandro Rega (Sezione di Nola)
Ammoniti: Landini (AP), Barbarisi (AP), Forino (AP), Starita Ciro (AP), Di Giacomo (PF), Rapolo (AP, allenatore), Falivene (PF, dirigente)
Reti: 18° pt: D’Acunto (PF), 8° st: Buonfiglio (AP), 34° st: Abidi (PF)
Recupero: 1′ pt – 5 ‘st
La partita tra Atletico Pagani e Città di Pontecagnano Temeraria, valida per la settima giornata del campionato di Promozione, Girone D, si apre con un ritmo equilibrato. Entrambe le squadre studiano l’avversario, cercando spazi e punti deboli. Al 3° minuto arriva il primo brivido: D’Acunto, numero 10 degli ospiti, si libera al limite dell’area e calcia potente, ma la palla termina alta sopra la traversa.
Al 12° minuto, Barbarisi viene atterrato sull’out sinistra, ma l’arbitro decide di non ammonire. Poco dopo, al 14° minuto, un calcio di punizione dalla destra diventa pericoloso per l’Atletico: Robustelli colpisce di testa e la palla sbatte sulla traversa; per una carica sul portiere, il gol viene annullato. Ma il fallo non c’era ed il goal doveva essere regolarmente concesso. La tensione cresce, i contrasti si fanno più duri e la partita prende ritmo.
Al 16° minuto, Faino della Città di Pontecagnano penetra in area e calcia: Forino compie un autentico miracolo, respingendo in corner. Dal calcio d’angolo, gli ospiti conquistano un rigore inesistente ma l’arbitro lo concede ugualmente. Al 18° minuto, D’Acunto non sbaglia e porta in vantaggio la sua squadra, 0-1.
L’Atletico tenta di reagire, ma il gioco è frammentato e manca spesso il raccordo tra centrocampo e attacco. Al 20° minuto, un brutto intervento su Bonfiglio a centrocampo passa senza cartellino, mentre al 23° minuto Barbarisi viene atterrato in area su un’azione pericolosa, rigore nettissimo ma ancora una volta l’arbitro lascia correre.
Al 28° minuto, Franco viene ammonito per un fallo a centrocampo, segno di una partita sempre più nervosa e intensa. Al 30° minuto, Starita commette un fallo al limite dell’area; la punizione battuta verso la porta diventa un’occasione pericolosa, ma Forino compie un vero miracolo e devia la palla. Sulla successiva battuta, l’arbitro fischia fallo a favore dell’Atletico, spegnendo l’azione.
Al 41° minuto, l’Atletico prova ancora sulla fascia sinistra: Starita serve Barbarisi, che conclude di collo piede, ma la palla finisce alta.
Viene concesso un minuto di recupero, ma nessuna delle due squadre riesce a cambiare il risultato. Il primo tempo si chiude quindi sul 0-1 a favore del Città di Pontecagnano, che ha saputo approfittare di un rigore e della maggiore lucidità nelle fasi decisive.
Il secondo tempo riparte con l’Atletico Pagani deciso a pareggiare. Al 52° minuto, Starita Ernesto lascia il posto a Citro, mentre la squadra prova a dare più vivacità all’attacco. Gli ospiti, però, non si fanno sorprendere e continuano a controllare il gioco con ordine.
Al minuto 8° della ripresa, l’Atletico trova finalmente il pareggio. Un cross preciso dalla destra di Campagnuolo arriva nell’area piccola, dove Buonfiglio si fa trovare pronto: un tiro potente e preciso trafigge il portiere Bettoni, 1-1.
11° minuto azione confusa sulla fascia sinistra per l’Atletico Pagani. Campagnuolo tenta l’inserimento creando scompiglio in area, in ripartenza la Città di Pontecagnano sfiora di nuovo il vantaggio con un contropiede rapido; D’Acunto mette la palla in area, ma la conclusione di Faino termina alta sopra la traversa. Al 16° minuto, un’azione insistita sulla sinistra con Campagnuolo e Pagano porta la palla sui piedi di Buonfiglio, che calcia di poco fuori, mentre al 17° minuto un tiro da lontano di Di Giacomo finisce altissimo.
Al 23° minuto calcio d’angolo per l’Atletico Pagani, battuto da Buonfiglio. Robustelli di testa ostacolato da un suo compagno, colpisce la che finisce alta sulla traversa e senza il contrasto sicuramente sarebbe finita alle spalle di Bettoni.
La partita si fa nervosa: e a finire sul taccuino dell’arbitro sono ben quattro calciatori dell’Altetico Pagani (Barbarisi, Landini, Forino e Starita Ciro) mentre tra gli ospiti viene ammonito Di Giacomo.
L’Atletico Pagani spinge sull’acceleratore e un colpo di testa di Pagano costringe Bettoni ad un intervento miracoloso che salva il risultato per i suoi.
Al 33° minuto del secondo tempo, gli ospiti riescono a ribaltare il risultato. D’Acunto serve un cross perfetto per Abidi, che non sbaglia e porta la Città di Pontecagnano sul 1-2. L’Atletico prova a reagire negli ultimi minuti, ma la difesa avversaria è solida e attenta.
Le squadre iniziano a cambiare pedine: al 78° minuto, Guerrera lascia il posto a Blando per l’Atletico Pagani, che poi al minuto 81 vede Blando uscire per infortunio e Starita Ciro entrare. La Città di Pontecagnano risponde con le sostituzioni: al 64° minuto entra Farina per Magazzeno Alessandro, al 78° D’Amato per Sorrentino, all’81° Contursi per Abidi, e all’88° Califano per Faino.
Negli ultimi minuti, l’Atletico cerca con coraggio il pareggio, ma un filtrante per Silvio viene fermato dall’arbitro per un fallo di Starita Ciro, spegnendo ogni speranza.
Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine: Atletico Pagani 1 – 2 Città di Pontecagnano Temeraria. Una sconfitta amara per l’Atletico Pagani, che ha sofferto le ripartenze del Città di Pontecagnano e ha trovato difficoltà nel collegamento tra centrocampo e attacco. Il Città di Pontecagnano ha dimostrato solidità difensiva e capacità di sfruttare le occasioni, ribaltando il risultato nonostante il rigore iniziale a favore della squadra ospite. Uno stop quello della squadra di Rapolo che già proietta la sua squadra all’impegno infrasettimanale contro il Victoria Marra. (Responsabile Area Comunicazione – Atletico Pagani – Gianfranco Lari)
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


