“Nella prima ora di gioco abbiamo creato poco ma non abbiamo mai rischiato – ha analizzato mister Bucaro – poi nel finale siamo riusciti a trovare la via del goal. Non è una questione di singoli interpreti o di modulo, eravamo tutti al di sotto delle nostre possibilità anche per via dell’impiego di energie fisiche e mentali della trasferta di Lanusei”.
“Il mio salvataggio? Ho solo rimediato ad una mia distrazione precedente – così il terzino Lorenzo Betti – che poteva costarci cara. Alcuni risultati ci sono stati favorevoli, altri meno, ma noi dobbiamo solo continuare a guardare a noi stessi e concentrarci su una partita alla volta”.
Tabellino
Avellino-Flaminia 1-0
Marcatori: 31′ st Matute.
Avellino (4-3-3): Viscovo; Betti, Dionisi, Dondoni, Parisi; Matute, Gerbaudo (28′ st Di Paolantonio), Carbonelli (1′ st Tribuzzi); Alfageme, De Vena (45′ st Ciotola), Pepe (1′ st Da Dalt).
A disp.: Lagomarsini, Mentana, Omohonria, F. Buono, Capitanio.
All.: Bucaro.
Flaminia (4-3-1-2): Vitali, Gnignera, D’Orsi, Cangi, Carta (38′ st Morbidelli); Seck, D. Buono (23′ st Guadalupi), Mattia (46′ st Modesti); Lazzarini; Genchi (36′ st Mignone), Abate (28′ st Ferrara).
A disp.: Montesi, Staffa, Giovannetti, Fapperdue.
All.: Schenardi.
Arbitro: Nicolini di Brescia.
Assistenti: Regattieri di Finale Emilia e Spagnolo di Reggio Emilia.
Ammoniti: 33′ pt Vitali, 3′ st Da Dalt, 45′ st Mattia per comportamento non regolamentare, 44′ pt Gerbaudo, 2′ st Gnignera (gioco scorretto);
Angoli 4-0;
Recuperi 1′ pt e 4′ st