Baiano, gli Allievi vincono e si laureano campioni d’inverno

Baiano – Valle Telesina:  4 – 0

Baiano: Serpico – Lopes (32M 2T De Gennaro) – Tozzi (15M 2T Colucci C.) – Auriemma – Vetrano – Romano – Cappella (30M 2T Nefzi) – Cesarone (27M 2T Napolitano F.) – Colucci A. (25M 2T Lippiello) – Napolitano G.( 23M 2T Montuori) – Riccio (15M 2T Scafuro). Allenatore: Siniscalchi M.

Valle Telesina: Romano – Cavaliere (25M 2T Castiello) – Tucci – Fiorillo (34M 2T Stallone) – De Simone – Zuotto – Morone – Valentino – Iannotti – Follo – Caiazzo. Allenatore: Romano E.

Arbitro: Pasquale Aquino della Sezione di Avellino

Reti: Colucci A., Scafuro, De Gennaro su rig., Montuori

Baiano: Il Baiano rimane imbattuto al termine del girone d’andata e si laurea campione d’inverno battendo per 4-0 la Valle Telesina. Fin dall’ inizio del match i granata impongono il loro gioco con palla a terra e scambi veloci in spazi stretti, mandando in confusione la retroguardia ospite. Romano ha l’occasione per portare subito in vantaggio la sua squadra, ma la palla termina di poco fuori. Verso la mezz’ ora il Baiano passa: Riccio ubriaca il suo diretto avversario sull’ out di destra, palla rasoterra sul primo palo dove accorre Colucci A. che, come un rapace, calcia di prima segnando il goal dell’ uno a zero. La squadra mandamentale potrebbe segnare ancora pochi minuti dopo con Cappella che, però, calcia malamente a lato. Il primo tempo termina 1-0 per i granata. Mister Siniscalchi non cambia nulla all’ inizio della ripresa; non cambia neanche il copione del match, sempre saldamente nelle mani del Baiano. La Valle Telesina si fa coraggio e crea qualche apprensione nell’ area di rigore avversaria, ma non ci sono azioni rilevanti da segnalare. C’è da segnalare, invece, il raddoppio dei locali a metà secondo tempo: dopo aver agganciato il pallone con il destro, Scafuro calcia di sinistro in piena area di rigore telesina, non lasciando scampo all’estremo difensore avversario. Partita chiusa? Macchè! I ragazzi di mister Siniscalchi calano il tris con un calcio di rigore trasformato da De Gennaro, causato dall’ atteramento di Scafuro da parte del difensore beneventano (espulso per doppia ammonizione). Nei minuti di recupero, c’è gloria anche per Montuori che, servito abilmente da Nefzi sulla destra, calcia sul primo palo, senza pensarci molto, segnando la rete del definitivo 4-0, questa volta con la complicità del portiere ospite. I granata rimangono a +1 sulla Pro Irpinia (4-3 a Teora contro l’Accademia Sibilia) e concludono un girone d’andata straordinario. Prossimo match al “Bellofatto” contro la Real Irpinia.

Michele Siniscalchi

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓