Barano – Castel San Giorgio 1-2 . La capolista vince in rimonta grazie alla doppietta di Desiderio

BARANO CALCIO: Cercello, Manzi, Silvitelli (85° Pisani), Senese, Deldeo, Accurso, Farina, Sogliuzzo, Saurino G, Saurino C (75° Ferrari), Mattera (77° Impagliazzo). A disp. Calise, Lombardi, Restituto, Di Scala. All. Thomas Di Nolfo

CASTEL SAN GIORGIO: Cesarano, De Luca P., Zambrano (33° Pedone), Nocera (65° Marchese), Armenante, Rega (52° Landi), Bisogno, Trapanese, Desiderio, De Luca C, Capuano. A disp. Sellitto, Murante, Guariniello, De Caro All. Rosario Cerminara

Arbitro: Domenico Mirabella da Napoli, Tommaso Falco e Francesco Cerbone da Frattamaggiore

Note: Ammoniti Del Deo (B), Manzi (B), De Luca P (CSG), Nocera (CSG), Bisogno (CSG), Pedone, (CSG), Landi (CSG) Recupero 2’pt; 4’ st.

Un “Desiderio” d’eccellenza! Volli, fortissimamente volli. Come il poeta Alfieri, così i giovani eroi del Castel San Giorgio hanno assunto il fermo impegno con loro stessi di lottare fino alla fine. Partita difficile in terra isolana. Il Barano che in casa a parte la parentesi con il Pro Pagani è una vera macchina da guerra. Non a caso Mister Di Nolfo schiera il classico 4-3-3 con un attacco veramente di alta qualità. Basti pensare che la linea offensiva è composta dal duo Saurino, dal sempre pericoloso Farina e dal rifinitore Mattera. Cerminara deve fare a meno dell’ultimo minuto dell’esperto centrocampista Iapicco e schiera Nocera al suo posto con il rientrate Trapanese. In attacco Desiderio, De Luca C. e Capuano. E’ il Castel San Giorgio che apre le ostilità e subito Deldeo commette un brutto fallo su Nocera. Il Barano molto timoroso lascia giocare la capolista che già al 5° minuto con Capuano effettua un tiro che termina fuori. Molti falli del Barano nel giro di dieci minuti. La squadra di Cerminara tiene bene le posizioni e mantiene il ritmo del gioco molto alto creando qualche pensiero al Barano. Al 10° bell’azione lungo l’out di destra di competenza di Bisogno e Capuano. Quest’ultimo si invola sulla fascia destra mette al centro una bella palla forte e precisa e Desiderio non riesce a fare il tap-in in rete. La difesa del Castel San Giorgio sembra ballare un po’ ed al 14° su un errato colpo di testa di Zambrano libera sulla fascia destra Farina che imbecca Saurino G che in uscita trafigge Cesarano. Barano in vantaggio. Il Castel San Giorgio stenta a ripartire. Scosso dalla rete degli aquilotti fa fatica a ripartire. Al 16° grande intervento del portiere rosso blu Cesarano che con un’acrobazia felina evita il 2 a 0 su botta ravvicinata di Farina. Il Barano pressa con la convinzione di cercare un altro goal ma piano piano la difesa sangiorgese prende i tempi giusti. Due calci d’angolo tra il 18° ed il 21° per il Castel San Giorgio che non sortiscono effetto. De Luca finisce in fuorigioco mentre il tiro di Farina al 22° finisce fuori. Ben tre calcio d’angolo consecutivi per il Castel San Giorgio e solo sull’ultimo Zambrano colpisce bene ma commette fallo. Sulla ripartenza ischitana Mattera termina in fuorigioco. Brutto fallo di Saurino su Armenante che è costretto a farsi medicare a bordo campo per un taglio alla tempia. Si infortuna Zambrano e Cerminara lo sostituisce al 33° con Pedone. Il tema partita è sempre lo stesso. Il Castello costruisce e gli aquilotti cercano ripartenze veloci che non producono effetti. Dopo 2 minuti di recupero termina il primo tempo. Inizia la ripresa e sono gli uomini di Di Nolfo a battere il calcio di inizio. Subito pericolosi con un calcio d’angolo che però non sortisce effetti. Azione degli ischitani al 48° ma Mattera finisce in fuorigioco. Falloso l’intervento di Saurino su Armenante e sulla ripartenza il Castel San Giorgio ottiene una serie (ben tre) di calcio d’angolo tutti e tre battuti nello stesso modo da Rega, cioè in modo sbagliato. Bell’azione dei rossoblu sulla destra Capuano calcia bene ma la palla finisce fuori. Cerminara cambia in corsa. Toglie al 52° Rega che non è mai entrato in partita e mette dentro Landi. Il portiere ischitano Cercello al 55° rilancia malissimo la palla finisce sui piedi di Desiderio che lo beffa con un pallonetto. La capolista pareggia!! Il Barano cerca di riprendersi dallo sbandamento e su una ripartenza lancio di Nocera per Desiderio che da circa 35 metri vede fuori il portiere ischitano e lo ribeffa con un pallonetto. Due a uno in tre minuti. Il Barano si riversa tutto in avanti cercando di riprendersi la partita. Ma la manovra è confusa e non sortisce effetti. La retroguardia rossoblu si chiude a riccio a difesa del risultato. Fallo di Nocera su Saurino. Sull’azione seguente calcio d’angolo per gli aquilotti che viene ribattuto dalla difesa sangiorgese magistralmente guidata da un insormontabile Armenante e da un attento Cesarano. Fallo di Bisogno a centrocampo e l’arbitro lo ammonisce. Il sangiorgese arricchisce l’elenco degli ammoniti. Cerminara toglie Nocera che salterà la prossima partita perché ammonito e mette dentro il suo uomo d’esperienza Fabio Marchese in modo da avere un collante tra difesa ed attacco. Ancora Desiderio che sta per “portarsi” il pallone a casa. Guarda da lontano il portiere e cerca ancora di beffarlo. Calcia bene e la palla esce di un niente. Sarebbe stato un gran goal. Di Nolfo cerca di scuotere i suoi. Toglie Saurino Ciro e mette dentro Ferrari. Bell’azione del Castel San Giorgio sull’out di sinistra e Trapanese finisce in fuorigioco. Il centravanti De Luca si sacrifica spesso in copertura facendo il terzino aggiunto e soprattutto caricando insieme a Marchese la squadra. Esce Mattera ed entra Impagliazzo. Punizione al 79° batte Sogliuzzo colpo di testa a centro area e la palla scheggia la parte esterna della traversa. Il tempo scorre e Pedone all’82° viene ammonito. Ultima sostituzione per il Barano. Esce Silvitelli ed entra Pisani. Rossoblu schiacciati in area ma resistono bene alle incursioni degli aquilotti. Ammonito pure Landi. L’arbitro concede quattro minuti di recupero. Ultimo calcio d’angolo per i sangiorgesi ma il risultato non cambia. La capolista espugna Barano ed allunga sul San Vito. Continua la marcia del Castel San Giorgio. Un gruppo quello sangiorgese che fa del gruppo proprio la sua forza. A fine gara tutti insieme a salutare i pochi tifosi giunti in terra ischitana. Tutti a cantare intorno a Desiderio…. “Il treno dei desideri”. Ebbene si, questi ragazzi sono da tempo saliti su questo treno guidato dall’abile Cerminara che ritorna nella “sua” Ischia ed ottiene un successo anche personale. Un treno quello rossoblu dove ognuno fa la sua parte sempre con grande umiltà e sacrificio. Le parate spesso “non celebrate ed osannate” di Cesarano valgono quanto i goal degli attaccanti. Insomma un treno che continua a correre perché in questa squadra la parola d’ordine è quella di crederci sempre fino alla fine!  Ufficio Stampa Castel San Giorgio

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓