Salernum Baronissi – Battipagliese 0-1
Nella sesta giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese supera il Salernum Baronissi a domicilio e raccoglie la terza vittoria consecutiva, la prima fuori casa. Match winner di giornata il solito Ciccio Ripa : suo il tap in decisivo a cinque minuti dal termine su sponda di Spagnuolo. Come ampiamente previsto, il match è tirato e vive di fiammate: maggiori occasioni nel primo tempo, meno nella ripresa. Al terzo primo squillo della Battipagliese con una rovesciata da fuori area di Ripa che termina al lato. Al 6’ errore in uscita della retroguardia zebrata e sfera che arriva sui piedi di Pisapia la cui conclusione viene murata da Cuomo. All’11 sfonda Formicola a destra, cross basso per l’accorrente Sabatino che manca la conclusione da ottima posizione. Ci riprova Sabatino dopo due minuti so sponda aerea di Ripa ma il sinistro dell’ex Virtus Stabia termina alto. Esce fuori il Salernum Baronissi che nel giro di cinque minuti si rende pericoloso prima con Pisapia (14’ vince rimpallo e va alla conclusione col destro dal limite, palla alta), poi con De Maio (16’ diagonale da buona posizione che sbatte sul palo interno a Trapani battuto) e infine ancora con Pisapia (20’, punizione dal limite che termina alta). Sul finire della prima frazione di gioco è ancora il Salernum Baronissi a rendersi pericoloso con una conclusione di Grieco su cui è provvidenziale la chiusura di Trapani. La ripresa è molto frammentata e con numerose perdite di tempo. Ne perde lo spettacolo. Al 20’ cross al bacio di De Maio per Gaeta che va alla conclusione al volo con il sinistro, Trapani sul suo palo riesce a deviare in calcio d’angolo. Al 24’ la svolta del match: doppio giallo per Gaeta e Baronissi in dieci uomini. La Battipagliese fa le prove del gol al 37’ quando Formicola apparecchia al centro per Ripa ma la scivolata del capitano bianconero non è precisa. Miglior fortuna ha il colpo di testa dell’ex attaccante della Juve Stabia su sponda di Spagnuolo: palla in rete ed esplosione di gioia del settore ospiti. Il Salernum si getta in avanti alla ricerca del gol del pari ma le conclusioni di Iasevoli e Guadagni sono imprecise. Dopo cinque minuti di recupero festeggia la Battipagliese insieme ai propri tifosi.
IL TABELLINO
SALERNUM BARONISSI: Grieco, Guccione (dal 48’s.t. Simone), Mancini (dal 43’s.t. Maresca), Paolillo, Oliva, Caballero, Gaeta, Iasevoli (dal 34’s.t. Strianese), Passariello, De Maio (dal 34’s.t. Guadagni), Pisapia (dal 43’s.t. Ferrara). A disposizione: D’Urso, Gorrasi, Caraviello, Belfiore. Allenatore: Graziani
BATTIPAGLIESE: Trapani, Cuomo, Bove, Olmos, Sabatino (dal 29’s.t. Spagnuolo), Formicola, Ripa, Fontanella, Nuvoli (dall’8’s.t. Senatore), Catalano (dal 29’s.t. Losasso), Bisceglia. A disposizione: Di Sarno, Paraggio, Suozzo, Garofalo, Cafaro, Nese. Allenatore: Fiume
RETI: 40’s.t. Ripa
ARBITRO: Signor Mario Ciccarelli di Castellammare di Stabia
ASSISTENTI: Signor Carlo D’Aferio di Frattamaggiore e Salvatore Tartaglione di Napoli
NOTE: Ammoniti: Paolillo, Passariello, De Maio, Olmos, Fontanella, Bisceglia e Spagnuolo. Espulso al 24’s.t. Gaeta (S) per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 4 a 2 per il Salernum Baronissi. Recupero: 1’p.t. e 5’s.t. Spettatori: 300 circa di cui 200 da Battipaglia