Benevento, focus sulla stagione delle Streghe

Benevento Calcio Serie B

Il Benevento è reduce da un’annata disastrosa e l’obiettivo per la stagione in corso è senza dubbio quello di dare risposte soddisfacenti sul campo. Tradotto significa unicamente una cosa: centrare la promozione diretta. Le vie disponibili sono due: la vittoria dei playoff o il primo posto nel girone, in questo caso il gruppo C.  Lo scorso anno a inizio campionato secondo le quote vincente della Serie B le Streghe godevano certamente di migliori aspettative rispetto a quanto poi si è visto sul campo, con l’ultimo posto in classifica a fine stagione e la dolorosa retrocessione. In questa stagione di cadetteria, invece, sembra essere il Parma la formazione più lanciata verso la vittoria finale. La griglia dei favoriti conta anche Palermo e Venezia, confermandosi un campionato aperto fino alla fine anche per quanto riguarda la parte bassa della classifica. Ne è una dimostrazione l’ultimo posto occupato dal Benevento con 35 punti: sarebbero bastati solo cinque punti in più per cambiare le sorti dell’intero campionato, centrando una salvezza insperata.

In questo esordio stagionale la situazione appare ben diversa, anche se è un risultato da prendere con le pinze considerando la lunghezza del campionato. Nelle prime sei giornate il Benevento ha trionfato in 4 match, raccogliendo poi un pareggio e una sconfitta. Le 8 reti messe a segno mettono il reparto offensivo beneventano in linea con le altre compagini della serie, tuttavia è la difesa a preoccupare maggiormente, con ben 6 reti subite, praticamente una a partita. Tradizionalmente parlando, quantomeno per ciò che concerne il calcio italiano, sono le squadre con la miglior difesa a trionfare alla fine e al momento questo premio va alla Juve Stabia. La squadra allenata dai Guido Pagliuca ha subito fino ad ora solo una rete, confermandosi la migliore del girone C. Decisamente più indietro nel gruppo si trovano compagini ben più blasonate Catania e Crotone, entrambe vittoriose solo 2 volte nelle prime 6 uscite stagionali. 

Al momento il Benevento sembra prediligere l’undici iniziale schierato con il 3-4-2-1, formazione messa in campo dal mister Matteo Andreoletti, firmatario di un biennale nel luglio scorso. Tra i pali il riferimento prescelto è Alberto Paleari, 31enne in forza alla formazione giallorossa dal 2021 e capitano in caso di assenza dall’undici titolare di Alessandro Marotta, ormai 37enne. I fiori all’occhiello per il tecnico Andreoletti si ritrovano però sulla trequarti: Riccardo Improta e Amato Ciciretti, entrambi con militanza nei club di Serie A e in grado di fornire grande esperienza ai membri più giovani della squadra. 

Ad essere però salito sugli scudi dopo queste prime sei giornate tra le fila del Benevento è senza dubbio Alexis Ferrante, in prestito dalla Ternana con la possibilità di un riscatto. Sul tema si è espresso il direttore sportivo dei giallorossi, Marcello Carli, che ha ribadito come sia prematuro effettuare ora delle previsioni sulla fine del campionato, ma è indubbio che se il rendimento dovesse rimanere questo (3 gol e 1 assist nelle prime 6 giornate) dovrebbe esserci quasi certezza riguardo al suo riscatto. L’obbligo scatterà solo in seguito alla vittoria del campionato oppure a venti presenze, in alternativa la cifra ritenuta congrua potrebbe essere 150 o 200mila euro.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio