Benevento – Hellas Verona, l’analisi: Lucioni e Padella insuperabili, che sorpresa Jakimovski !

Serie B

ddd

Il Benevento compie un’impresa, supera l’Hellas Verona e si regala il secondo posto solitario, dietro solo l’altra sorpresa e neopromossa Cittadella, a punteggio pieno. Il Benevento vince la seconda partita della stagione, proprio tra le mura amiche, come con la Spal, i giallorossi in un inizio di campionato non facilissimo per il calendario, hanno collezionato ben 7 punti, battendo il Verona, la favorita, la Spal, e pareggiando a Carpi, una delle principali squadre in grado di contrastare l’Hellas.
Adesso ci saranno tre partite in 7 giorni, due lontano dal “Vigorito”, a Latina, che oggi ha perso il derby a Frosinone, a Bari, campo difficile con una squadra che in queste prime partite ha deluso un po’ le aspettative di favorita per i molti cambi effettuati dalla nuova proprietà e dal nuovo allenatore Stellone.
Nel bel mezzo ci sarà la Pro Vercelli, turno infrasettimanale, una squadra di giovani, oggi sconfitta pesantemente in casa dal Cittadella.
Passiamo alla partita, un Benevento che sa sferrare il colpo al momento giusto, sa pungere quando serve e soffrire senza disordinarsi troppo.
Apre le marcature Falco, un uomo che spezza la partita, dal nulla ti caccia il colpo, incredibile per le difese avversarie, il gioiello di una macchina che funziona alla perfezione.
In porta il solito Cragno, oggi chiamato poche volte in causa, grazie al prezioso lavoro della difesa, ma quando serve è decisivo: su una girata improvvisa di Luppi, molto simile al gol di Ganz a Salerno, compie una vera prodezza, parate che valgono punti.
Lucioni e Padella, una coppia perfetta, fisicità e tecnica, Ganz viene messo fuori, Lucioni blocca tutti, perfetto negli anticipi, da quelle parti non si passa.
Decisivo spesso in chiusura anche Padella, sa leggere la partita ed è provvidenziale in alcune situazioni.
Molto bene Lopez, prezioso in fase difensiva, la sua esperienza è importante, quando cala di ritmo è aiutato da Jakimovski, che va a raddoppiare.

Molto Bravo anche Lollo Venuti, non commette leggerezze ed errori in quei minuti di assedio veronese, ed ha una dote rara, non spazza mai la palla, la gioca sempre.
Molto bene Chibsah, in crescita il centrocampista, fa degli interventi importanti a centrocampo, recupera in più occasioni quando il Verona stava ripartendo a campo aperto, molta grinta e molta esperienza, è fondamentale.
Davvero bene Buzzegoli, giocatore importante in mezzo al campo, con delle giocate di qualità riesce a far uscire i giallorossi dalle situazioni difficili, quando entra si presenta bene anche De Falco, il centrocampista alla prima in serie B dopo due giornate di squalifica, mostra le sue doti, cambi di gioco improvvisi e lanci importanti, il gol di Ciciretti nasce da una sua apertura, fondamentale per far ripartire i giallorossi in una fase di affanno nel finale.
Poi c’è la sorpresa Jakimovski, un giocatore arrivato in punta di piedi, viene messo in campo per sostituire Melara, mostra doti importanti, nella ripresa mette in affanno il Verona e fa ripartire la manovra dei sanniti, è sempre nel gioco sulla manovra offensiva, fase difensiva importante, aiuta Lopez e a sinistra non si passa.
Poi Amato Ciciretti, un giocatore che può fare veramente il salto di qualità, con delle giocate importanti, con cui mette in difficoltà le difese avversarie costrette a raddoppiare, come accaduto con Luppi oggi, per impedire le sue avanzate.
Partecipa alla fase difensiva, nel gol mostra di avere nel sangue anche il ruolo di rapinatore d’aria di rigore, approfitta dell’errore di Fares e insacca un gol prezioso, secondo stagionale e secondo al “Vigorito” dove la passata stagione non segnò nemmeno un gol e chiuse la stagione con 6 reti siglate.
Se trovasse quella continuità giusta, non ce ne sarebbe mai per nessuno.
Ceravolo è isolato, lotta e si sacrifica per la squadra, procura l’espulsione di Caracciolo al 3′.
Entra bene in partita Cissè, minutaggio importante, utile per acquisire il ritmo partita, tiene bene la palla e fa delle giocate importanti, sarà fondamentale.
Infine un plauso a Baroni, in questa squadra si vede la sua mano, i suoi meccanismi, il suo gioco, la sua mentalità, umile ma vincente, E siamo solo all’inizio.
A.N.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio