Caivanese: Viola 6, Cerchia 6, Esposito 6, Capasso 6, Falco 6( al 38 st Mariniello sv), Lanzillo 6,5, Malasomma 7, Aversano 6( al 30 st Di Perna 6), Coppeta 6( al 33 st Marziale 6), Mugione 6, Fucito 6,5. All. Dello Margio 7
Aquile Rosanero: De Rosa 6, de Matteis 6, Piscitelli 6( al 23 st Porfidia 6), Campana 6, Gargiulo 6, Rossetti 6, Tronco 6, Errico 6, Falco 7, Picozzi 6, Ndiaye 7, Ianniello 6. All. Di Pippo 7
Arbitro: Valcaccia( Castellammare di Stabia) 6
Reti: al 32 pt Malasomma, al 24 st Falco
Ammoniti: Ndiaye, Aversano, Mugione, Campana.
Finisce in parità il big match della decima giornata del campionato di Promozione girone A, tra Boys Caivanese e Aquile Rosanero 1 a 1 al termine di una partita equilibrata, giocata con il freno a mano tirato e povera di emozioni. Doveva essere una normale partita tra due compagini impegnate nella lotta per la salvezza, ma invece grazie all’ottimo campionato fin qua disputato, Caivanese – Aquile Rosanero è diventato un match d’alta classifica in palio tre punti importanti per proseguire la rincorsa alla vetta, buona la cornice di pubblico. Partenza sprint dei casertani che al minuto numero 7 vanno vicino al vantaggio con un tiro improvviso di Picozzi che l’attento portiere gialloverde respinge in angolo. Al 10 viene ammonito per simulazione Ianniello, al 12 la risposta dei boys affidata ad Aversano bravo a liberarsi dai 22 metri il tiro di poco fuori. Al 14 tiro cross di Ndiaye che si perde alto sulla traversa, possesso di palla sterile per le Aquile, Caivanese che preferisce le ripartenza. Al 32 boys in gol, tutto nasce da una corta respinta della difesa, sfera che staziona nell’aria piccola arriva Malasomma e di potenza insacca. I casertani accusano il colpo non riescono ad abbozzare una reazione, Boys che controlla senza grossi patemi, e si va negli spogliatoi sul risultato di 1 a 0 per i gialloverde. Ad inizio ripresa arriva l’ occasione per il 2 a 0 ma Coppeta dopo un rimballo si trova solo davanti al portiere anche se in posizione defilata conclusione ben neutralizzata dall’estremo difensore ospite. Brivido al minuto 5 per i padroni di casa, Ndiaye in percussione dribbla anche il portiere pallone a Falco che a porta vuota si divora il gol del pareggio calciando incredibilmente alto. Al 24 le Aquile riescono a trovare il pareggio grazie a una bella girata di Falco che non lascia scampo a Viola facendosi così perdonare dell’errore precedente. In pratica la partita finisce qui le squadre non riescono più ad abbozzare una qualsiasi azione pericolosa anzi sembrano accontentarsi del pareggio. Risultato giusto.
Alfredo Fanire