Boys Caivanese: Ciccarelli 6, Castaldo 6,5, Del Prete 7, Scarparo 7,5, Caiazza 7, De Fenza 6,5, Cafaro 7, Gelotto 7( al 31 st D’Abronzo 6,5), Incoronato 6,5( al 19 st Spilabotte 7), Cariello 7,5( al 23 st De Stefano 6,5), Emmausso 6,5. All. Amorosetti 7
Stasia: Mazzola 6, Savy 5,5, Guadagno 6, Maschio 5,5(al 44 st Picardi s.v.), Aiari 5,5, Tufo 5,5, Olivieri 5,5, Padovani 6, Borrelli 5,5, Moxedano 5,5(al 33 st Criscuolo 5,5), Mugione 5(al 13 st Perna 6). All. Ciccone 6
Arbitro: Caputo di Benevento 6
Reti: al 27 pt Scarparo, al 36 pt Cariello(r), al 43 pt Del Prete, al 21 st Gelotto, al 27 st Spilabotte, al 47 st Cafaro. Note: ammoniti: Gelotto, Borrelli.
Cardito (di Alfredo Fanire) : Tutto facile per la Caivanese che travolge uno Stasia mai in partita, sei reti, tre per tempo sono tante, una partita senza storia. Eppure alla vigilia Mr Amorosetti ha predicato massima concentrazione e attenzione preparando con cura questo match dalla tante insidie, gli anastasiani assetati di punti visto la deficitaria classifica e con tanti nomi nuovi, avrebbero potuto creare un valido ostacolo ai gialloverdi dopo la lunga pausa natalizia. Invece in campo non c’è stata partita, velocità e pressing l’arma dei gialloverdi unitamente alla classe di Cariello capace di mandare chiunque in porta con i suoi tagli e le sue verticalizzazioni, la compagine ospite non è mai riuscita a tirare in porta troppo il divario tra le due squadre, Mr Ciccone dovrà rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per poter sperare di agguantare la salvezza. La prima azione della partita al minuto 5 fallo ai 25 metri su Cariello calcio di punizione da posizione centrale ma la conclusione di Incoronato finisce di poco fuori. Al 15 Del Prete dal fondo mette un pallone insidioso in aria scivola un difensore alle sue spalle si tuffa e colpisce di testa Emmausso ma non inquadra la porta. Al 19 spunto di Moxedano che sventaglia per l’inserimento di Borrelli controllo e tiro dell’attaccante da dimenticare. Al 20 punizione di Cariello che pesca Emmausso in aria spalle alla porta l’attaccante non si avvede dell’arrivo di un compagno tenta l’acrobazia e manda sul fondo. Stessi protagonisti al 25 Cariello filtrante per Emmausso che però spreca solo davanti al portiere appoggiandogli dolcemente la sfera tra le mani. Al 27 esplode il Papa, Cariello lancia sull’out alla sinistra del fronte di difesa Cafaro la freccia brucia sullo scatto un paio di avversari e mette al centro dell’aria per l’accorrente Scarparo che scaraventa con un destro forte e preciso in fondo al sacco. Al 36 il raddoppio, Gelotto serve in aria Incoronato intervento in scivolata di Aiari che stende l’attaccante per il direttore di gara è calcio di rigore che Cariello con freddezza trasforma. Sbanda lo Stasia sotto i colpi della Caivanese che sulle ali dell’entusiasmo continua ad attaccare e al 43 trova il terzo gol. Bella l’azione tutta di prima con Del Prete che costruisce scambia con Cariello tocco per Incoronato che gira ancora per il proprio fantasista che pennella in aria per l’esterno di difesa spintosi in avanti che è bravo a lasciar rimbalzare una volta la sfera e ad incrociare di sinistro sotto la traversa. La musica non cambia nella ripresa rimane deluso chi si aspetta almeno una reazione d’orgoglio degli ospiti che proprio non riescono a trovare il cosiddetto bandolo della matassa, anzi potrebbero subire altre reti se Emmausso al 12 servito ancora alla perfezione da Cariello non sciupasse solo davanti al portiere il pallone del poker facendosi intercettare la sfera dall’uscita alla disperata dell’estremo difensore. Al 21 arriva la quarta rete, Spilabotte lungo lancio a pescare sul palo lontano Caiazza che di testa rimette verso il centro dell’aria arriva in corsa Gelotto e in tuffo sempre di testa anticipa il proprio marcatore e trafigge l’incolpevole Mazzola. Al 27 Spilabotte servito da Emmausso penetra in aria controllo e tiro di sinistro che finisce alle spalle del portiere, l’unico tiro che sporca i guanti di Ciccarelli arriva alla mezz’ora punizione di Perna che l’estremo caivanese devia in angolo. Ma non è finita perché al 47 arriva il sesto gol, fallo su Spilabotte ai 23 metri batte Cafaro traettoria che aggira la barriera e si infila nell’angolo basso. Gioco, partita e incontro e tutti sotto la doccia. Spettacolo nello spettacolo tante reti tutte belle ma soprattutto grande calcio, gioco spumeggiante e Caivanese che adesso insidia il secondo posto a un Portici fermato ancora una volta tra le mura amiche.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio