BOYS CAIVANESE-REAL GRAZZANISE 2-0
𝐁𝐨𝐲𝐬 𝐂𝐚𝐢𝐯𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞: Castiglio, Tomasin, Raucci, Acunzo, Avella, Di Girolamo (58’ Pantano), Filosa (65’ Iadelisi), Ferro (82’ De Vivo), Pozzebon (73’ Tagliamonte), Celiento, De Simone (69’ Guglielmo). A disp.: Romano, Imparato, Ruggiero, Saho. All.: Salvatore Ambrosino
𝐑𝐞𝐚𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚𝐧𝐢𝐬𝐞: Cerreto, Finizio, Severino, Calone, Ciarmiello, Pontillo (46’ Percuoco), Russo (89’ Falco), Cestrone, De Cesare (89’ Di Lorenzo), Durazzo (65’ Alvino), Caiazzo. A disp.: Colucci, Rocca, Grezio, D’Abrosca, Falco, De Luca. All.: Marco Mazziotti.
𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐨: Nazzareno Pisano di Benevento. 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢: Sozio di Ariano Irpino e Romano di Torre del Greco
𝐑𝐞𝐭𝐢: 8’ Pozzebon, 60’ Avella
𝐀𝐦𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐢: Castiglio (B.C.); Severino, Cestrone, Ciarmiello (R.G.)
𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨: 1’ e 4’.
𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐭𝐨 – La Quinta Sinfonia di Beethoven è spesso interpretata come il viaggio dall’oscurità alla luce, dalla lotta alla vittoria. La stessa quella visto oggi al campo Papa con la quinta vittoria consecutiva dei gialloverdi di mister Ambrosino che, al di là del risultato, iniziano a brillare di luce propria e con consapevolezza di essere un gruppo importante.
La formazione di casa supera un ottimo Grazzanise che ha venduto cara la pelle: Pozzebon spiana la strada ad inizio gara, Avella la chiude nella ripresa.
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 – Arrembante la Boys che parte con acceleratore ben pigiato, nei primi 15’ tre occasioni importanti con bomber Pozzebon che realizza al primo tentativo. L’attaccante romano al minuto 8 aggancia un assist dalle retrovie di Acunzo, sul filo del fuorigioco supera il diretto avversario e incrocia chirurgicamente con Cerreto che può solo vedere la palla in fondo al sacco.
Un minuto dopo De Simone potrebbe raddoppiare: lunga sgroppata sulla sinistra di Raucci, cross basso per Pozzebon che la stoppa per il numero 11 gialloverde che calcia a fil di palo.
Boys ancora in pressione all’11. Da azione di calcio d’angolo di Celiento, prima Raucci, poi, Avella trovano il pallone che termina sinistra del portiere.
Il Grazzanise comincia ad alzare il baricentro e al 22’ con Ciarmiello prova la conclusione dal limite, Castiglio senza problemi la blocca. Due minuti dopo gran bella parata dell’estremo difensore della Boys che con un colpo di reni manda in angolo una conclusione insidiosa di Durazzo.
La Boys prova a chiuderla al 40’ con Tomasin che raccoglie una punizione tagliata di Celiento, ma la palla finisce alta sulla traversa.
Nel finale di primo tempo bravo Castiglio a sventare sue situazioni per gli ospiti. Al 42’ salva su conclusione sporcata da una deviazione di un compagno, mentre due minuti dopo è sulla palla che De Cesare manda sul palo.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 – La Boys simula la prima frazione e chiuse la pratica. Al 3’ su punizione di Celiento è Filosa di testa a mandare la sfera tra le braccia del portiere. Al 15’, invece, arriva il raddoppio. Avella si porta in avanti su azione di calcio d’angolo, con Di Girolamo che era già uscito, Celiento pennella per la testa del difensore che realizza la prima rete stagionale.
Dopo il gol la gara è in discesa per i padroni di casa che provano il tris al 66’ con un rasoterra di Celiento, palla di poco fuori.
Al 69’ contropiede dei gialloverdi con palla che da destra passa a sinistra con Pozzebon che al limite calcia forte, respinge centralmente Cerreto, ma è sfortunato Iadelisi che scoordinato manda il tap in alto sulla traversa.
Non ci sono più brividi, la Boys festeggia con i propri tifosi la vittoria.