Boys Caivanese – Real Maceratese 3-1 . Una doppietta di Liccardi e il gol di Gelotto regalano l’ennesima vittoria

Campionato Promozione Girone A

Partita  Boys Caivanese – Real Maceratese

Stadio “Papa” di Cardito – Sabato 18 ottobre ore 15,30

Risultato finale: 3 – 1

Reti: 39’ p.t. Liccardi (BC) – 9’ s.t. Gelotto (BC) – 19’ s.t. Liccardi (BC) -42’ s.t. Guerrazzi (R.M.) su rigore

 

Formazioni:

 

Boys Caivanese: Viola (96), De Muto (97), Castaldo (97), Aversano, Sacco, Carlino Cafaro, Gelotto, Spilabotte, Savarese, Liccardi

A disposizione: Speranza, Sade (97), Cerchia (97), De Stefano, Capasso, Golino (95), Emmausso

(97)

Allenatore: Sannazzaro

 

Real Maceratese: Topa (95), Bardero, Giuliano, Iannotti, Tartaro, Cesta (96), Rossano, Russo, Merola (97), Guerrazzi, Gheremendin

A disposizione: Lombardi (96, Varriale (95), Lucchetti, Trotta, Daci, Argenziano (97), Mele

Allenatore. Iannotti

 

Arbitro: Guida di Torre Annunziata

Primo assistente: Robello di Torre del Greco

Secondo assistente: Palomba di Torre del Greco

SERVIZIO:

 

Impressionante il muro di tifosi della Boys Caivanese che occupano praticamente ogni posto sulla tribuna del Papa di Cardito ad incitare ininterrottamente la propria squadra intenta ad approfittare del turno casalingo per continuare la corsa solitaria in testa al girone A del campionato di promozione. Di fronte la Real Maceratese venuta al Papa con l’intento di ben figurare al cospetto di una squadra certamente più pronta per lottare ai vertici.

La Caivanese presenta gli under Viola, portiere e i due difensori di fascia De Muto e Castaldo mentre la Maceratese fa scendere in campo dal primo minuto il portiere Topa, il difensore Cesta e l’attaccante Merola.

La partita per la verità offre pochissimi spunti degni di essere menzionati, forse i padroni di casa avvertono l’importanza della posta in gioco e partono un tantino contratti. La prima nota degna di cronaca è una bellissima girata al 6’ di Cafaro che però trova pronto per la parata il portiere Topa che riesce a respingere in calcio d’angolo . Il tiro dalla bandierina non da alcun esito. Al 12’ applausi per Liccardi che offre alla platea una spettacolare rovesciata con palla pero’ che sorvola la traversa. Pochi attimi e c’è una vera occasione da rete per i locali con Cafaro che da pochi metri non riesce a dare forza al suo tiro che viene parato senza alcun problema dal portiere della Maceratese. Da registrare in questa fase della partita l’ammonizione per Castaldo della Caivanese ed un leggero infortunio subito da capitan Gelotto con la partita che viene ripresa dopo un paio di minuti.

Al 20’ palla gol improvvisa per la Real Maceratese con pallone che viene servito a Guerrazzi che da posizione leggermente defilata fa partire un gran tiro a spiovere che sorvola di un soffio la traversa a portiere battuto. Al 25’ dopo un’azione prolungata Spilabotte fa partire un gran tiro dal limite dell’area che finisce alto sulla traversa –  Un minuto dopo ottimo spunto di capitan Gelotto sulla sinistra che dopo aver saltato due avversari si fa ribattere in angolo il traversone. La partita si ravviva al 39’ con la Boys caivanese che passa in vantaggio, al limite dell’area di rigore Spilabotte lavora un gran pallone e fa partire un autentico bolide che viene deviato in maniera miracolosa dal bravo portiere Topa ma sulla respinta si avventa Liccardi che scaraventa in rete da posizione ravvicinata. Gli spalti tremano per la gioia dei tifosi locali che vedono la propria squadra in vantaggio dopo non poche sofferenze. Sulle ali del vantaggio la Caivanese cerca subito il raddoppio con una azione dalla destra di Cafaro che salta un paio di avversari e mette al centro un pallone meritevole di maggior fortuna. Al 41’ azione di alleggerimento della Maceratese con un gran diagonale di Rossano che sorvola la traversa. Finisce qui il primo tempo. Ripresa con la Caivanese che parte in quarta cercando di chiudere al più presto la partita e al 1’ c’è subito un’ occasione con Liccardi che dalla destra fa partire un diagonale che va a finire di poco a lato alla destra del portiere, al 4’ ammonito per la Maceratese Cesta, pochi minuti e c’è un’altra palla gol per i locali con pallone proveniente sempre dalla destra di Liccardi per il bomber Spilabotte che non riesce pero’ a mettere forza e la palla, colpita di testa, va a finire alta sulla traversa ma è il preludio al secondo gol che si concretizza al 10’con una azione analoga, palla  proveniente sempre dalla destra, sul secondo palo trova pronto  Liccardi che di testa mette in mezzo per l’accorrente capitan Gelotto che non ha alcuna difficoltà a mettere in rete per il 2 a 0.  passano soltanto 2 minuti e viene ammonito Gheremendin per la Maceratese per un fallo su Carlino. Al 15’ esce Merola ed entra Argenziano classe 97, un minuto dopo viene ammonito Tartaro per la Maceratese, al 17 punizione dal limite di Cafaro con pallone che sorvola la barriera e con il portiere Topa che fa una gran parata sulla proria destra e riesce a deviare il pallone in calcio d’angolo sugli sviluppi dello stesso pero’ non accade nulla di pericoloso, Al 19’ si chiude la partita con rete di Liccardi che parte in contropiede dalla metà campo ed entrato in area di rigore fa partire un primo tiro ribattuto dal portiere ma sulla respinta si proietta ancora Liccardo che di testa insacca. La partita praticamente finisce qui con la solita girandola di sostituzioni, per la Boys esce Castaldo ed entra un altro Under, Sade, classe 97 mentre per la real Maceratese escono Rossano e Iannotti per fare posto a Trotta e Daci. Poche occasioni ancora da annotare. Al 31’ esce per la Caivanese Sacco per De Stefano e al 41’ ultimo cambio per i locali, esce tra gli applausi di tutto il pubblico Liccardi lasciando il posto a Golino, classe 95. All’improvviso gli ospiti accorciano le distanze su rigore calciato in maniera magistrale da Guerrazzi che spiazia il portiere. Rigore giustamente concesso dall’arbitro Guida per una plateale carica di Sade nei confronti del nuovo entrato Daci, è il 3 a 1. La partita finisce dopo l’ennesimo tentativo di Spilabotte di fare gol dopo un’ azione personale che lo vede saltare tre avversari ma proprio al momento di battere a rete si fa rimpallare il tiro. Al fischio finale tutti sotto la tribuna a raccogliere il meritato tributo da parte dei 500 tifosi che hanno affollato la tribuna della stadio Papa.

La partita deve essere letta così, primo tempo con non poche difficoltà per i padroni di casa almeno fino al vantaggio e poi ampi spazi invitanti per i contropiedi degli avanti della Caivanese bravi a  trovare subito il raddoppio per poi chiudere la partita. Per la Maceratese primo tempo con molta attenzione ma dopo aver subito il primo gol ci è apparsa una squadra abbastanza disunita.

Un grazie particolare per l’ospitalità e la cortesia che hanno avuto i dirigenti della Caivanese per il gruppo di inviati delle testate giornalistiche

 

Dall’inviato p.m.

 

Paolo Majolo

 

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓