B. Caivanese: Ciccarelli 6, Castaldo 6, Verdone 6,5( al 40 pt De Luca 6,5), Scarparo 7, Caiazza 6,5, De Fenza 7, Cafaro 6,5( al 4 st De Stefano 6,5), Gelotto 7, Incoronato 6,5 Cariello 7, Emmausso 6,5( al 43 st Setola s.v.). All. Amorosetti 7
S. Soccer: Iaccarino 6,5, Lenci 6, Guerra 6,5, Pugliese 6( al 21 st Sinigaglia 6), Cirillo 6, Sequino 7, Lepre 6, Cicatiello 6, Milone 6( al 17 pt Scherillo 6), Colella 6( al 32 st Marigliano 6). All: Somma 6,5
Arbitro: Mollo di Castellammare di Stabia
Note: Reti: al 16 st De Fenza. Ammoniti: Pugliese, Lenci.
Cardito: La Boys Caivanese supera di misura un’ottima Sibilla e conquista tre punti importanti non solo per la classifica, ma da dedicare al suo giovane calciatore scomparso in un tragico incidente stradale nello scorso week-end insieme ad un altro ragazzo. Con gli occhi gonfi di lacrime e tanto dolore nel cuore per questa tragica scomparsa che ha colpito non solo la famiglia caivanese ma l’intera città di Caivano, grande commozione non solo in campo, anche sugli spalti. I tifosi gialloverdi in assoluto silenzio per tutti i primi 45 minuti, hanno esposto una gigantografia della maglia numero sette con la scritta Enzo. I giocatori sono scesi in campo con il lutto al braccio e con addosso una maglietta con la foto del compagno scomparso, un primo tempo giocato in assoluto silenzio sembrava di assistere a una di quelle gare giocate a porte chiuse.
La partita non è stata spettacolare, poche occasioni anche se le due squadre non si sono risparmiate, gioco molto confusionario ma partita molto corretta. La prima palla gol è in favore dei padroni di casa, Cariello al 3 minuto inventa un lungo lancio a pescare Verdone alle spalle dei difensori pronta la girata del giovane gialloverde e altrettanto pronta la respinta miracolosa del portiere che di istinto alza sopra la traversa. Provvidenziale intervento difensivo di Scarparo al minuto 18 su Solano ormai pronto a calciare solo davanti al portiere, passa solo un minuto e Cariello scambia con lo stesso Scarparo che smista per Emmausso lasvciato solo al limite controllo e tiro che il portiere riesce a fermare in due tempi. Al 20 sono gli ospiti in completa tenuta bianca a sfiorare il vantaggio, Sequino dal limite dopo un appoggio di Colella scarica un rasoterra a fil di palo deve distendersi in tuffo Ciccarelli per togliere la sfera dall’angolo e indirizzarla in angolo. Al 27 una rapida ripartenza della Sibilla con Sequino e Guerra con conseguente conclusione di quest’ultimo parata, al 32 è Gelotto su azione d’angolo a toccare in mischia sottomisura ma con affanno un difensore libera davanti alla porta. Al 39 infortunio per il giovane Verdone che è costretto ad uscire in barella, speriamo niente di grave per il giovane talentuoso gialloverde, al suo posto un altro giovanissimo De Luca. Infine in chiusura di tempo spreca di testa Emmausso da buona posizione sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Partono bene nella ripresa i ragazzi di Mr Somma, ottimi 15 minuti con in mano il pallino del gioco, baricentro spostato in avanti nel tentativo di sfruttare al meglio qualche improbabile incertezza difensiva, ma i boys controllano senza problemi e finalmente spinti dall’incitamento dei tifosi iniziano a costruire gioco e a creare palle gol. Ci prova Cariello dalla distanza rasoterra forte che il portiere riesce a bloccare, al 16 il gol, angolo di Cariello mezza girata al volo di sinistro di De Fenza e palla nell’angolo fuori dalla portata del portiere, esultanza e maglia con foto del compagno Enzo Cicatiello sventolata verso i tifosi. Insiste la Caivanese al 24 Cariello lancia Emmausso sul filo del fuorigioco ma l’attaccante ha troppa fretta di calciare e dal limite ci prova ma è attento a bloccare il portiere, lo stesso attaccante al 32 spreca un buon pallone servitogli da Incoronato sparando da buona posizione oltre la traversa. Nel finale prova la Sibilla a raggiungere il pareggio ma il tiro di Lenci dalla distanza finisce tra le mani del portiere. Tre punti conquistati in una partita difficile per tutto quanto accaduto in settimana, e per un avversario che si è dimostrato ostico e mai domo, una vittoria che, come ci ha riferito a fine partita un emozionato e commosso capitan Gelotto, tutta la squadra ha voluto fortemente per dedicarla al giovane calciatore scomparso e a l’altro ragazzo che è morto con lui, due giovani vite caivanesi stroncate da un destino crudele.
Alfredo Fanire
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio