
BOYS NAPOLI – M. P. SAN GIORGIO 2-2 (4-5 d.c.r)
BOYS NAPOLI: Pelliccia (Minichino 45’pt), Speranza, Iodice, Tarantino (45’st Catalano), Mocerino, Mignogna (3’pt S. Esposito 04), Rossi, S. Esposito 94 ( 1’st Madonna), Laureto, Gloriosi, Del Grande. A disposizione, Palmieri, Cammarota, Santangelo. Allenatore Daniele Guida
SAN GIORGIO: Mazzone, Langella, Laino, Riccardi, Faccetta, Trotta (17’st Borriello), Banco (45’st C. Esposito), Ponticelli (45’st Cutolo), Ascione, Pezzella (13’st Fisio), Piccolo (1’st Raccioppoli). A disposizione, Ghilardi, Piscitelli, Bramante, Mattiucci. Allenatore Massimo Perna
ARBITRO: Ruben Aurilia di Torre del Greco; assistenti Longobardi e De Rosa entrambi di Salerno
RETI: 10’pt, 9’st Gloriosi, 14’pt Piccolo, 43’st Ascione rigore
NOTE: partita giocata a porte chiuse; ammoniti Tarantino, Madonna (BN), Banco, Ascione, M. Perna (SG); angoli 2-4; recupero 6’pt, 4’st
Ponticelli – Ancora una vittoria del San Giorgio, questa volta con la qualificazione agli ottavi della Coppa Campania dove incontrerà la corazzata, imbattuta capolista del girone B di Promozione con 21 punti nelle prime sette partite di campionato.
Dopo l’1-1 al Paudice a l’andata, il 2 – 2 al “Giorgio Ascarelli”, il primo Presidente della nascente S.S. Calcio Napoli 1926. Agli ordini dell’ottimo direttore di gara Ruben Aurilia di Torre del Greco, le squadre scendono in campo con il fermo proposito di superarsi per continuare il percorso di Coppa. Si parte con il piede sul pedale da una parte e dall’altra. Al minuto 10 il punteggio si sblocca per i padroni di casa. Lancio nell’area di porta per Gloriosi che mette alle spalle di Mazzone. Quattro minuti e il punteggio ritorna quello di partenza. Rapida incursione in area del sangiorgese Piccolo che mette in fondo alla rete di Pelliccia. I ragazzi di mister Guida non si arrendono e ripartono all’arrembaggio. Al 28’ Salvatore Esposito classe ‘94, dalla destra pennella sulla testa di Laureto che schiaccia sotto la traversa con Mazzone non si lascia sorprendere e blocca. Ripartono i ragazzi di mister Perna al 37’ ma falliscono clamorosamente il vantaggio a un passo dalla porta. Si va al riposo e lo spartito non cambia. Continui capovolgimenti di fronte per guadagnare gli ottavi. Al 9’ ancora Gloriosi raccoglie un lancio dai venti metri dalla destra e raddoppia il vantaggio. Al 14’ Ascione su punizione dai venti metri, chiama Minichini, entrato al posto dell’infortunato Pelliccia, a respingere a pugni uniti. Al 27’ Fisio entra in area con Minichini che respinge sotto la traversa. Le squadre combattono senza arrendersi. Al 43’ Ascione subisce un grosso fallo in piena area e il signor Aurilia indica il dischetto che lo stesso capitano trasforma imparabilmente. Ancora 6’ di recupero e si va ai calci di rigori, senza supplementari, secondo il regolamento di Coppa. Si sorteggia la porta lontana dagli spogliatoi e si parte dagli 11 metri. Il sorteggio scegli Boys, trasformato, San Giorgio, trasformato, Boys fallito oltre la traversa, San Giorgio, parato, Boys, parato, San Giorgio, parato, Boys, trasformato, San Giorgio, trasformato, Boys, palo, San Giorgio, trasformato con la panchina granata guidata da mister Perna a fare festa abbracciando i combattenti sotto un diluvio che non ha dato tregua negli ultimi trenta minuti. Si fa festa e si pensa agli ottavi contro la corazzata Frattese, l’8 e 22 novembre. GIACOMO DI SARNO
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


