PIANURESE: Sggiomo M, De Vincenzo, Carpino (36’st Grasso), Puoti, Delfino, Pappagallo (23’pt Sanges), Sannino, Longobardi, Battaglia, Gisonna, Cirelli (24’st Musella). All. Saggiomo E [a disp. Cotugno, Musto, Minopoli, Carrella]
ALFATERNA: Benvenuto, Mansi A, Sellitto, Siano (1’st Federico), Franza, Angogna, Vicidomini, De Gregorio, D’Amato (23’st Cascella), Vescovo (35’st Mansi F), Albero. All. Rossi [a disp. Caso, Robustelli, Iuliano, Moscariello]
ARBITRO: Luongo di Napoli
ASSISTENTI: Scuotto di Frattamaggiore, Pandolfi di Nola.
MARCATORI:12’st Puoti, 28’st Musella, 39’st De Gregorio, 52’st Delfino (ag)
NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Musella, Longobardi, Battaglia, De Gregorio, Siano.
Quarto. La Boys Pianurese allunga a tre la sua serie di gare utili consecutive, ma stavolta il pareggio ha il sapore della beffa: i ragazzi di Saggiomo sono sopra di due a cinque minuti dal termine, ma poi il cuore dell’Alfaterna ha la meglio e i ragazzi di Rossi accorciano le distanze al 39’st e poi, a sorpresa, al 52’st, ben due minuti oltre il recupero accordato da Luongo di Napoli, trovano l’insperato pari su autorete di Delfino. Il primo tempo risulta noioso: gli ospiti aspettano in difesa e la Boys tenta di fare la gara, ma non si registrano occasioni degne di nota da entrambi i lati. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. La ripresa è più frizzante e i padroni di casa la sbloccano al 12’st: Sannino serve Gisonna che porta palla e premia l’inserimento a sinistra di Puoti; il numero 4 pianurese prende palla e, con un diagonale preciso, fulmina Benvenuto. L’Alfaterna accusa il colpo e l’inserimento di Musella per Cirelli galvanizza i locali. Al 28’st è proprio Musella, ben pescato da Battaglia, a sfruttare un’uscita indecisa di Benvenuto e a gonfiare la rete, portando i suoi sul 2-0. La gara sembra essere chiusa: l’Alfaterna si riversa in attacco alla ricerca del gol per riaprire il match, ma, di fatto, non arriva mai alla conclusione. La Boys avrebbe l’occasione di portarsi sul 3-0, ma stavolta Musella è impreciso su imbeccata di Sannino. A cinque minuti dal termine, Federico lancia una palla dalla trequarti verso Sellitto che scappa sull’out destro e fa partire un tiro cross, l’area di rigore pianurese diventa una carambola: sono ben quattro i giocatori che colpiscono la sfera finchè non giunge sui piedi di De Gregorio che accorcia le distanze. Ma il match non è ancora chiuso e, al 97’, ancora Sellitto crossa dalla destra una palla tesa e forte che passa in mezzo ad una selva di gambe e colpisce Delfino che la tocca nella sua porta. Al triplice fischio è tanta l’amarezza per la Boys: una vittoria, che sembrava acquisita, contro una diretta concorrente alla lotta salvezza, sfuma incredibilmente nel recupero del recupero. Festa grande in casa Alfaterna che esce imbattuta da Quarto, mantenendo a distanza i diretti rivali, e conquista un punto d’oro in classifica !
comunicato stampa Boys Pianurese