PRIMO TEMPO
La prima emozione della gara si registra al 6′ minuto, con la girata in area di Ancora, bloccata da Spicuzza. All’11’ si fa vedere in avanti il Gelbison che guadagna una punizione dal limite: sul punto di battuta l’ex di turno Cacace che spedisce di poco alto sopra la traversa. Al 18′ Ancora guadagna un pallone, si accentra, salta l’uomo e conclude da oltre 25 metri con il destro che si spegne di poco sul fondo. Al 28′ l’azione che sblocca il punteggio. portando in vantaggio gli ospiti: Tricarico batte una punizione dalla destra e, complice una sfortunata uscita di Pizzolato, Varriale sul secondo palo ne approfitta per ribadire in rete. Il Brindisi reagisce immediatamente, prima al 31’ con l’esterno di Ancora, che mette in difficoltà Spicuzza che blocca in due tempi; pochi istanti dopo con l’occasione, in area, di Loiodice che non riesce a battere l’estremo difensore campano. L’ultima occasione del primo tempo arriva al 41′, con Pastore che, dal limite, sfiora il gol ma Spicozza si devia in corner una sfera che sarebbe terminata sull’incrocio dei pali.
SECONDO TEMPO
Si ritorna in campo e dopo 5 minuti Castellucci effettua il primo cambio inserendo Molinari per Loiodice. Al 60′ fa il suo ingresso in campo anche Oliveira per Pastore. Il Brindisi non riesce, in questa prima fase della ripresa, a rendersi pericoloso. Il Gelbison così crea due occasioni importanti: la prima al 57′, con Varriale che conclude di poco alto ed al 62′ con una discesa di Sica che salta anche Pizzolato, con Terracciano che però salva sulla linea. Al 71’, da una rimessa laterale in attacco, dalla destra, guadagnata da Ivone, il pallone termina in area nella zona di Ancora che lo protegge, prima dell’arrivo di Danucci che trova il pareggio. Al 75′ punizione per i biancoazzurri: sul punto di battuta Terracciano che mette in mezzo, con Oliveira che anticipa di testa e conclude ma Spicuzza respinge. Al 77′ il tentativo di Molinari su punizione ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. Trascorrono altri 6 minuti ed Oliveira parte da centrocampo, si libera di due avversari, entra in area e conclude ma la sfera termina di poco a lato. A 6 dal novantesimo arriva così il gol che decide la gara: il Brindisi parte nuovamente dalla sinistra con Oliveira che raggiunge il fondo, conclude in mezzo, Spicuzza non blocca e Varsi è rapido nel ribadire in rete. Gli ospiti non riescono a rendersi pericolosi ed al 90′ è invece Molinari a sfiorare il gol del 3 a 1, con un insidioso destro, su cui Spicuzza è pronto nel rifugiarsi in corner.
IL TABELLINO:
BRINDISI (4-4-2): Pizzolato; Ivone, Ferrara, Terracciano, Raho; Loiodice (5’ st Molinari), Danucci, Pollidori, Varsi; Ancora (42’ st Romito), Pastore (15’ st Oliveira). A disp.: Cattafesta, Zinetti, Pellegrino, Ciano, Bruzzese, Lorusso. All.: Castellucci.
GELBISON(4-1-4-1): Spicuzza; Gala, Cacace, Itri, Consiglio; Tricarico; Marmoro, Iorio (22’ st Bovi), Sica (32’ st Sorrentino), Santonicola (41’ st Tulimieri) ; Varriale. A disp: Crocamo, Pastore, Marchesano, Maiese, De Filippo. All. Logarzo.
ARBITRO: Marini della sezione di Trieste.
RETI: 23’ pt Varriale, 26’ st Danucci, 39’ st Varsi.
NOTE: Ammoniti: Terracciano, Danucci, Cacace, Sica, Consiglio, Varsi, Molinari.
Angoli 6 a 4 per il Brindisi. Tiri in porta: Brindisi 11 (8 in porta), Gelbison 5 (2); Possesso palla: Brindisi 59%, Gelbison 41% . Fuorigioco: Brindisi 1, Gelbison 4; Recupero: 5 pt ’; 4 st ’.
Angoli 6 a 4 per il Brindisi. Tiri in porta: Brindisi 11 (8 in porta), Gelbison 5 (2); Possesso palla: Brindisi 59%, Gelbison 41% . Fuorigioco: Brindisi 1, Gelbison 4; Recupero: 5 pt ’; 4 st ’.
comunicato stampa Città di Brindisi