San Giorgio – Virtus Volla 0-1
San Giorgio
Capece. Parisi, Di Tommaso, Noviello, Aliperta, Vitagliano, Porcaro, Auriemma (15’ st Esposito), D’Andrea (18’ st De Biase), Signorelli, Napolitano (27’ st Perna). A disp. D’Auria, Cassandro, Bifolco, Visone. All. Sarnataro
Virtus Volla
Fernandez, Alterio, Severino, Fiorillo, Di Franco, Liguoro, Emma, Abbatiello, Biancolino (38’ st Grieco), Di Marzo (7’ st Costagliola), Siano. A disp. Marino, Picardi, Costagliola A., Perno, Izzo. All. Tarantino
Arbitro: Ambrosino di Torre del Greco
Assistenti: Gambino di Nocera Inferiore e Robello di Torre del Greco
Reti: 59’ Emma
Note: Ammoniti: Aliperta, Capece, Napolitano, De Biase, Fernandez, Severino, Fiorillo, Biancolino. Calci d’angoli 6-0. Rec. 1’ pt, 4’st. Spettatori circa 300
Il riassunto del match tra San Giorgio e Virtus Volla è tutto nel coast to coast di Emma che piega i granata e regala tre punti sicuramente insperati alla vigilia. Un match indubbiamente poco spettacolare, dove le ammonizioni sono state più numerose delle occasioni da gioco, ma che la Virtus Volla porta a casa con merito, lasciando a bocca asciutta i granata.
La prima occasione della partita è per il San Giorgio al 17’ con Auriemma che ruba palla a centrocampo e prova la conclusione verso lo specchio della porta difeso da Fernandez che fa buona guardia e blocca la sfera. Al 25’ Emma fa subito notare di essere in giornata e prova a sorprendere Capece fuori dai pali da oltre 40 metri, ma è reattivo il portiere a capire le intenzione dell’avversario. Al 27’ i padroni di casa vicini alla rete con la miglior occasione della prima frazione di gioco grazie a D’Andrea che, in piena area di rigore, gira a volo mirando all’angolo in basso del primo palo, straordinari i riflessi di Fernandez nel deviare la palla in angolo. Al 43’ Fiorillo sull’altro fronte lancia centralmente per Di Marzo che controlla e, prima che la palla tocchi terra, calcia a volo trovando però i guanti di Capece.
La ripresa sembra promettere qualcosa in più ed entrambe le squadre lasciano maggiori spazi nel tentativo di provare a vincere la partite. Auriemma al 9’ ci prova dai trenta metri, tiro troppo telefonato, poi sul capovolgimento di fronte Emma riceve dal fondo un pallone all’altezza del dischetto di rigore, la conclusione è angolata, ma debole. Al 12’ Fiorillo approfitta di un varco per vie centrali, tira di esterno, Capece blocca facilmente. Allora ci pensa Emma al 14’ che si inventa la giocata decisiva: riceve palla sulla propria tre quarti evitando il suo marcatore, il San Giorgio è sbilanciato e lui ne approfitta involandosi sulla sinistra verso l’area di rigore avversaria, rientra saltando due difensori e a pochi passi dalla porta lascia partire il destro che trafigge Capece. Il San Giorgio prova a reagire, ma la sensazione è che al reparto offensivo manchi qualcosa. Al 20’ prova a fare tutto da solo Esposito che rientra bene sul sinistro, ma poi anziché mettere il pallone al centro, prova a calciare sbagliando completamente l’esecuzione. Pochi minuti dopo l’urlo di gioia per il pareggio rimane strozzato nelle gole dei tifosi granata quando l’arbitro Ambrosino di Torre del Greco annulla la rete di testa del neo entrato De Biase per una spinta ai danni di un difensore. Le speranze di agguantare almeno il pari svaniscono sul finale della partita e la conclusione velleitaria di Vitagliano dai 25 metri ne è la triste conferma. Al triplice fischio dell’arbitro può gioire la Virtus Volla che mette il primo mattoncino nella sua corsa salvezza, inizio di campionato sulla falsariga di quello della passata stagione per il San Giorgio da cui ci si aspetta passi in avanti già nelle prossime partite. dal nostro inviato al “Paudice” Alessio Caropreso