Quarto Calcio , si avvicina la finale play-off contro lo Stasia . Le ultime in casa flegrea.

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

nuovo_quarto

Meno di 24 ore e scatteranno i play off promozione anche per la Nuova Quarto Calcio per la legalità che riceverà domani pomeriggio al Giarrusso, lo Stasia, uscito vittorioso dalla semifinale play off disputata domenica scorsa contro la Virtus Volla
Inizia così ufficialmente per gli azzurri la seconda fase della stagione dalla quale emergerà un’altra promossa in serie D dopo la Frattese.
Il cammino verso la massima serie dilettantistica però è lungo, impegnativo, tortuoso.
La vincente della finale play off del Giarrusso di domani si qualificherà per la semifinale nazionale in programma il 26 maggio e 1 giugno, con gare di andata e ritorno, contro la vincente dello spareggio regionale di Eccellenza pugliese.
Da questa sfida uscirà la prima finalista; la seconda scaturirà dall’altra semifinale che opporrà la vincente degli spareggi delle Eccellenza calabrese contro la vincente degli spareggi regionali del girone A di Eccellenza siciliana: l’ 8 giugno si disputerà la gara di andata mentre il 15 quella di ritorno (in entrambe le semifinali sarà il sorteggio a sancire in casa di chi delle due squadre si giocherà la gara di andata); la vincente di questo doppio confronto sarà promossa nella Serie D 2014-2015.
Mister Amorosetti i play off li ha già disputati e vinti con un vero miracolo sportivo proprio col Quarto nella stagione 2006-2007 nella storica finale contro la Taurianovese: in quella stagione la squadra flegrea si qualificò ai play off piazzandosi al quarto posto.
Iniziò un cammino straordinario; il regolamento non concedeva il fattore campo (fu cambiato dalla stagione successiva) dunque le gare, nella fase regionale, si giocarono tutte in campo neutro mentre era in vigore il fattore “piazzamento” per cui la squadra flegrea dovette vincere tutte le gare per qualificarsi ai play off nazionali.
Se nella semifinale giocata a Torre del Greco contro il Gladiator, il Quarto si impose con scioltezza (2-0), il miracolo sportivo avvenne nella finale regionale disputata a Somma Vesuviana: sotto di una rete contro la corazzata Pianura, in un sentitissimo derby flegreo, la squadra di capitan Gennaro Monaco seppe compiere l’impresa ribaltando il risultato nei secondi 45′ grazie ad una rete proprio di Monaco ed al raddoppio di Nasti.
Quella vittoria, impensabile e straordinaria regalò entusiasmo e compattezza al gruppo che nella fase nazionale si sbarazzò facilmente dell’Avigliano, per poi imporsi in finale anche con la Taurianovese con la pratica già archiviata all’andata grazie ad un perentorio 4-1 al Giarrusso.
Mister Amorosetti ha più volte ribadito che “i play off sono un qualcosa di imprevedibile in cui i valori emersi durante la regular season vengono messi da parte. Per vincere i play off occorre compattezza, entusiasmo, organizzazione ed anche una buona dose di fortuna che non guasta mai; gli errori che durante una stagione lunga possono sempre essere corretti, vengono sicuramente amplificati nei play off dove si gioca in gara secca o al massimo al meglio delle due gare”.
Nella sfida del Giarrusso contro lo Stasia di domani, la squadra quartese avrà dalla sua il doppio vantaggio del fattore campo e del miglior piazzamento in classifica per cui basterebbe anche un pareggio al termine dei tempi supplementari per qualificarsi alla fase nazionale.
Ma prepararsi per una gara attendista non è da Quarto: Amorosetti vuole vincere e dunque spazio al consueto 4-3-3 anche se qualche dubbio sugli interpreti del modulo c’è ancora e verrà sciolto solo all’ultimo minuto.
Certa l’assenza di Luigi Passero, squalificato, per il resto tutti abili e arruolabili per questa sfida da dentro o fuori che si preannuncia equilibrata: in campionato le due squadre si sono affrontate annullandosi a vicenda; 2 pareggi nelle due gare disputate anche se in entrambe le sfide è stata la squadra quartese ha meritare di più (nella gara di andata un gol di Sardo al 93’ tolse ai flegrei una vittoria esterna ormai già assaporata).
Per il match di domani è stato designato un “fischietto” di Terni: Federico Pragliola arbitro di esperienza, coadiuvato da Stefano Montagnini di Salerno e Lorenzo Battista di Torre del Greco.
Fischio di inizio alle ore 16,30: non varranno gli abbonamenti, validi solo per la regular season, mentre donne e bambini entreranno gratis al Giarrusso.
Il cammino è lungo, la strada è tortuosa ma c’è un gruppo che ha ancora fame di vittorie ed è pronto a regalare nuove gioie con la consapevolezza che per la Nuova Quarto Calcio, comunque vada sarà un successo.

Ufficio Stampa
Nuova Quarto Calcio per la Legalità
Silvio Di Falco

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio