FORMAZIONI – Sul difficile campo di Cercola, con il terreno dello “Stadio G.Piccolo” in cattive condizioni, Ulivi ha dovuto fare di necessità virtù. Con gli squalificati Basso e Piccirillo e un Raia ancora non al meglio, il mister granata ha schierato questa formazione, con il consueto 4-3-3: Capece; De Fenza, Salvati, Cipolletta, Cefariello; Falanga, Orefice, Incarnato; Caso Naturale, Liccardi, Pianese. Esordio per Pianese dal primo minuto, centrocampo obbligato con Falanga e Incarnato e De Fenza reinventato terzino destro, queste le novità. 4-4-1-1 per il Campania.
PRIMO TEMPO, PIANESE DECISIVO – Partono meglio i granata che si rendono pericolosi al 3′ con una punizione di Salvati, al 5′ con Liccardi ed al 14′, con una rovesciata alta dello stesso Liccardi. Al 20′ arriva il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Pianese a trovare con caparbietà lo 0-1: dopo un primo tiro stoppato da Incarnato, l’esterno d’attacco trova il quarto gol in tre partite consecutive con un destro preciso che si insacca nell’angolino. Un minuto dopo è ancora Pianese a rendersi pericoloso, ma un ottimo intervento di Esposito manda il pallone in calcio d’angolo. Al 30′ si fa vedere il Campania con una punizione di Pagano neutralizzata sulla linea di porta da un colpo di testa di Salvati, mentre al 38′ è lo stesso Pagano a non trovare l’attimo per il gol del pareggio. Dopo un minuto di recupero si va al riposo sullo 0-1.
RIPRESA – Nella seconda frazione lo spartito è lo stesso, l’Herculaneum gioca in ripartenza su un terreno che frena le capacità di verticalizzazioni granata, mentre il Ponticelli si fa vedere raramente in avanti, se non grazie a qualche calcio piazzato. Specchio prova a mischiare le carte passando al 4-3-3 con l’ingresso di Ascione per Apollo, ma è sempre l’Herculaneum a rendersi pericoloso, al 51′ con Falanga. Al minuto 54 gli uomini di Ulivi recriminano per un rigore non concesso, un minuto dopo si rende pericoloso Caso Naturale, poi Incarnato. La partita va avanti senza particolari sussulti, tra un cambio e l’altro il Campania passa al 4-2-3-1, ma nessuna delle due squadre dà la sensazione di poter segnare, fino agli ultimi minuti quando Liccardi si rende pericoloso in tre occasioni. Dopo i cinque minuti di recupero l’arbitro Di Marco fischia la fine, i granata ringraziano i tifosi e corrono ad abbracciare Gerardo Esposito.
LE INTERVISTE:
Le dichiarazioni del Direttore Sportivo Emiliano Amata: “Era una delle partite più difficili sia per il campo, che per le nostre defezioni, tra infortuni e squalifiche. Come sempre il gruppo e la programmazione vincono, nulla viene per caso, faccio i complimenti alla società, al mister e ai ragazzi. La vittoria è dedicata alla famiglia Esposito e a Gerardo, cercheremo di dare un supporto morale a lui e a tutti i suoi cari. Domenica ci sarà la “giornata granata”, donne e bambini pagheranno tre euro, mentre il prezzo del biglietto intero è di cinque euro”.
Le dichiarazioni del mister Pierfrancesco Ulivi: “Il terreno di gioco era in cattive condizioni e non ci ha permesso di giocare al meglio, oltre alle qualità dell’avversario. Noi giochiamo in un certo modo, impostare il nostro gioco su questo campo non era semplice, ma dò il merito ai ragazzi di aver interpretato bene la gara, andando in campo con la consapevolezza di poterla vincere. Il risultato è giusto, ringrazio tutti i miei calciatori e il mio staff che copre la mia assenza due volte alla settimana, dato che sono impegnato a Coverciano. Ci tengo a dare le condoglianze alla famiglia Esposito per la perdita del loro caro fratello, che per noi era una persona cara e siamo tutti vicini a Gerardo”.
CALCIO CAMPANIA – A.V. HERCULANEUM 1924: 0-1.
CALCIO CAMPANIA: Esposito, Marino, Renna (77’ Giorgio) Apollo (46′ Ascione), Incarnato, Autiero, La Pegna, Chietti, Pagano, Asile, Borrelli (61’ Rossi). A disp: Mazzola, Napolitano, Liccardi, Gialluccio. All.: Simone Specchio.
A.V. HERCULANEUM 1924: Capece, De Fenza, Cefariello, Orefice, Cipolletta, Salvati, Caso Naturale, Falanga (84’ Merolla), Liccardi, Pianese (72′ Romano), Incarnato (79’ Alberto). A disp: Bencivenga, Giovanniello, Amoruso, Russo. All.: Pierfrancesco Ulivi.
MARCATORI: 20’ Pianese.
ARBITRO: Di Marco (Ciampino).
ASSISTENTI: Nasti (Napoli), Romano (Nocera Inferiore).
Note: Giornata nuvolosa, campo in cattive condizioni. Presenti circa 300 spettatori di cui la metà ospiti. Ammoniti Cipolletta, Alberto (H). Recuperi: 1′ pt, 5′ st. Angoli: 6-4 Herculaneum.
Ufficio stampa ASD A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio