LUSCIANO (CE) – Gara disputata sotto una costante pioggia ma col terreno dello stadio di Lusciano che ha tenuto benissimo, e che comincia male per il Campania perchè durante il riscaldamento già perde l’under Perna per infortunio e finisce peggio perdendola al 93’ su calcio di rigore, dopo avere coronato l’ennesima rimonta del 2-2 al 87′.
In verità la gara al 1′ già concedeva la prima palla gol per i padroni di casa che con Orefice lanciato da Sabbatino tira dal limite e la palla viene deviata in angolo dal difensore, ma al 2′ gli sviluppi dello stesso angolo regalavano il gol al Campania quando Marotta direttamente da calcio d’angolo fa entrare in rete la palla per l’1-0.
Il Montesarchio reagisce e prende le redini del gioco creando diverse azioni ben ribattute dai ragazzi del Campania, poi al 18’ su una palla persa al limite dai padroni di casa si avventa Luciano che tira da fuori la palla schizza sull’erba bagnata davanti al portiere proteso in tuffo scavalcando le sue mani e si insacca per il meritato 1-1, il Campania al 20’ prova con cross di D’Alterio arriva Sabbatino ma tira alto, al 24’ replica il Montesarchio con cross dalla fascia Di Blasio sul quale si avventa Izzo che mette alto, al 35’ ancora Di Blasio ci prova ma il suo tiro viene respinto dalla difesa, poi le squadre rallentano fino al termine del primo tempo.
La ripresa parte al 46’ con D’Alterio che lancia in area De Martino che da sinistra crossa con palla messa in angolo, al 47’ ancora Di Blasio crossa per Boscaino il cui tiro viene parato da Esposito, al 51’ è Orefice che affonda sulla fascia e crossa ma di poco viene anticipato in angolo Napolitano, al 55’ il Montesarchio trova il vantaggio da angolo irrompe di testa Cocozza che non ostacolato salta libero e mette di testa in gol per 1-2, il Campania accusa il colpo e crea poco, al 63’ ci prova Napolitano da fuori area con palla che esce di pochissimo a portiere battuto, al 67’ in contropiede Cillo tira ma
Esposito respinge, al 75’ Belmonte salta l’avversario e fa un tiro cross dal limite laterale ma la palla lambisce ancora il palo, al 87’ Belmonte conquista punizione al limite che batte Marotta Orefice anticipa tutti e di testa spizza all’indietro insaccando nell’angolo per il meritato 2-2, il Campania ci crede e prova a vincerla chiudendo nella propria trequarti il Montesarchio e in due mischie i rimpalli non sono favorevoli ai padroni di casa, al 89’ il Montesarchio ci prova da punizione ma il portiere di casa subentrato Marigliano respinge, al 91’ su tiro a botta sicura da fuori di Marotta la palla viene miracolosamente respinta verso il calcio d’angolo, ma
Maione tenta di prenderla per affondare in area ma la perde da qui un contropiede micidiale del Montesarchio che entra in area e nel contrasto la palla sbatte sul braccio di D’Alterio involontariamente ma l’arbitro decreta il rigore che e De Mizio trasforma per il 2-3 per gli ospiti ed una amara beffa per il Campania che per cercare la vittoria nel finale ha finito poi per perderla la partita.
Certamente una sconfitta amara ed immeritata per il Campania ma il Montesarchio non ha rubato nulla forse il pareggio era il risultato giusto, va detto che il Campania Felix oggi non ha disputato il tipo di partita che ci aveva ormai abituato a vedere e una squadra che si deve salvare non si può permettere di perdere punti in questa maniera, ora testa alle prossime gare e sotto con una settimana intensa di lavoro anche mentale oltre che tecnico, tattico e fisico.
CAMPANIA FELIX:
Esposito V. (71’ Marigliano), Bassi (82’ Di Maso), De Martino (60’ Belmonte), Borriello (72’ Guerra), Romano, Peluso, Napolitano, D’Alterio Orefice, Marotta, Sabbatino (59’ Maione)
a disposizione: Perna, Cerciello, Greco, Cutolo
Allenatore: Pezzella D.
MONTESARCHIO:
De Vanno, Cillo, Sciancalepore, Ferretta, Paradisi, Cocozza, Boscaino, Luciano (63’ Parente), Izzo (72’ De Mizio), Di Blasio (93’ Faraone), Ferraro,
a disposizione: Miccoli, Iannariello, Feo, Cirillo, Fusco, Panella
allenatore: Lombardo A.
RETI: 2’ Marotta (CF), 18’ Luciano (M), 55′ Cocozza (M), 86′ Orefice (CF), 93’ De Mizio(rig.) (M).