JUVE PRO POGGIOMARINO – CAMPANIA PONTICELLI 0-0
J. P. POGGIOMARINO: Giugliano, Robustelli, D’Amora, De Stefano, Del Nunzio, Caraviello, Trigliozzi (90′ Gaito), Bianco (63′ Squitieri), Balzano, Kolaveri, Inserra (70′ Ikerionwu). A disp.: Polverino, D’Auria, Caso, Cirillo. All. Bonaiuto
C. PONTICELLI: Avino, Bottiglieri, Penniello, Mele, Incarnato V., Maturo (67′ Minauda), Sasso, Esposito, Borrelli (87′ Rossi), Bottone, Di Sabato (60′ Mattioli). A disp.: Barone, La Tela, Incarnato P., Ascione. All. Masecchia
ARBITRO: Rossi di Torre del Greco (Vanacore – Schettino)
AMMONITI: Bottone, Di Sabato, Mele (C), Caraviello, Inserra, Bianco, Kolaveri (P)
NOTE: presenti circa 600 spettatori. Terreno di gioco (terra battuta) in pessime condizioni. Tempo mite e ventilato.
POGGIOMARINO (NA) – Un match maschio. Un match duro. Un match allo stesso tempo corretto. Quella vista all’Europa di Poggiomarino è una partita d’altri tempi. Uno zero a zero che non rispecchia i valori messi in campo dalle due squadre ed il ringraziamento va tutto a Masecchia e Bonaiuto, tecnici di due formazioni eccellenti. Il Ponticelli arriva in casa della Juve con l’intento di attendere gli avversari e ripartire, forte dei tre punti di vantaggio in classifica. Così i padroni di casa vanno subito all’attacco ed al 7′ Inserra mette un bel cross basso per Kolaveri, che all’altezza del dischetto calcia potente. Bellissima la risposta di Avino che gli nega il vantaggio. Al 17′ ci prova lo stesso Inserra dopo un rinvio sbagliato della difesa biancorossa. La conclusione della punta esterna è forte e precisa, ma Avino si supera ancora una volta con un bel colpo di reni. Al 19′ bella azione di Trigliozzi che supera due avversari e poi fa partire il destro che termina abbondantemente alto. Al 22′ arriva il primo sussulto degli ospiti con Sasso che prova il tiro dalla distanza. Palla fuori. Al 45′ lancio dalle retrovie che arriva dalle parti di Inserra. Decisiva l’uscita di Avino che evita ancora il gol. Termina così il primo tempo. La ripresa inizia con la squadra di Bonaiuto vistosamente stanca ed il Campania che ci prova senza strafare. Al 66′ Maturo serve Mattioli sulla destra. Cross per Bottone che disturbato non trova la porta da pochi passi. È una partirà dura, come detto, ed il gioco nella ripresa ne risente. Le due squadre arrivano spesso a ridosso della porta avversaria, peccando nel momento decisivo. All’89’ Sasso ci riprova da fuori area, il tiro è potente ma centrale. Facile per Giugliano. Termina così il big match del ventunesimo turno! a reti bianche ma non senza spettacolo. In campo e sugli spalti dove le due tifoserie si sono beccate senza mai andare oltre. Unica nota dolente da sottolineare, il lancio di pietre del gruppo di tifosi locali contro la panchina di Masecchia. Proprio il tecnico biancorosso è stato anche colpito svariate volte ad una gamba e sul corpo.
Claudio Musella