Campionato regionale under 17 : Monteruscello – Atletico Sanità 3 – 0

Settore Giovanile Calcio Campania

artema_monteruscello

Monteruscello – Atletico Sanità 3 – 0

Monteruscello:

Bonelli, Talamo (59’ Caprera), Passaro, De Frutos, D’ Anna, Vassallo, Della Monaco (75’ Boccacciari), Porcaccio, Lanuto Giovanni, Lanuto Agostino, Varriale

A disp: Marini, Di Fraia, Volpe, Ilardi, Rocco

Allenatore: Bruno

Atletico Sanità:

Lombardo, Vinacci, D’ Antonio, Sacco Antonio, Visconti, Barone, De Francesco, La Sala, Cancello, Arnone, Bocchetti

Continua dopo il banner

A disp: Sacco Luigi, Starita

Allenatore: Barile

Arbitro: Angelillo di Nola

Angoli: 6-6

Ammoniti: Della Monica e Varriale (M) Visconti, De Francesco e Bocchetti (AS)

Espulso: 69’ il dirigente De Francesco (AS) per proteste

Recupero: 2’ pt – 3’ st

Spettatori: 80 circa

Marcatori: 42’ Vassallo – 58’ De Frutos e 69’ Lanuto Giovanni

Note: dalla panchina sono stati ammoniti Volpe (M) e Sacco Luigi (AS) entrambi per proteste

All’“Artema” di Monteruscello, sotto un tempo inclemente, temporale per quasi tutta la gara, con conseguente campo ai limiti dell’impraticabilità, il big match del girone B del campionato regionale under 17, tra i padroni di casa del Monteruscello e l’Atletico Sanità, entrambe le compagini a punteggio pieno, termina con il netto 3 a 0 per i locali, un risultato da valutare con attenzione, infatti, nella prima frazione i napoletani si fanno preferire per intensità, agonismo e trame di gioco, nonché per occasioni da rete e possesso palla, poi nel loro momento migliore in prossimità dello scadere vengono punita da una rete balorda e incredibile, realizzata con una punizione calciata dalla propria metà campo, che s’insacca debolmente e centralmente con la complicità di Lombardo, nella seconda frazione l’Atletico Sanità ancora stordito non riesce a reagire, e offre il fianco ai locali che mettono a segno altre due reti ma fortemente viziate da posizioni irregolari. Passando alla cronaca all’11’ Lanuto Giovanni calcia dal limite centrale, ma la sua conclusione è deviata sul palo e poi in corner da Lombardo, i napoletani rispondono con La Sala al 15’ il cui tiro dai 20 metri centrali è deviato in corner, al 17’ ancora gli ospiti sono pericolosi con Arnone che sfiora il palo con un tiro dal limite dx, all’33’ occasionissima per i flegrei con Lanuto Giovanni che calcia in prossimità del dischetto, il portiere napoletano respinge sui piedi di Lanuto Agostino, che calcia a colpo sicuro, ma la sua conclusione è smorzata da Lombardo, che si rialza prontamente e poi definitivamente spazzata dalla difesa, al 40’ Arnone calcia a colpo sicuro da distanza ravvicinata in prossimità del palo dx, ma è strepitosa la risposta dell’estremo difensore locale, nel momento migliore per l’Atletico Sanità, il Monteruscello passa in vantaggio nel momento piu’ clamoroso e rocambolesco, nel dettaglio al 42’ Vassallo calcia una punizione dalla propria metà campo in posizione centrale, il portiere napoletano battezza male la traiettoria facendosi superare dalla innocua e centrale conclusione, che si insacca alle sue spalle tra lo stupore generale. Nella seconda frazione gli ospiti non riescono a scuotersi dal torpore e della doccia fredda del finale di frazione, infatti, si rendono pericolosi solo al 56’ con La Sala la cui punizione centrale dai 30 metri sfiora la trasversale, in un tale contesto il Monteruscello ha vita facile per gestire la gara, anzi complice due decisioni dubbie dell’arbitro, realizzata altre due reti, nel dettaglio al 60’ Varriale scatta sulla sx in posizione molto dubbia e crossa al centro per l’accorrente De Frutros che da distanza ravvicinata deve solo insaccare alle spalle dell’incolpevole Lombardo, la rete che chiude definitivamente la contesa arriva all’69’ con Lanuto Giovanni che scatta nella lunetta del centrocampo in positone dubbia, perché rientrava dal fuorigioco, si invola solo davanti al portiere ospite, che in primo momento gli stoppa la conclusione, ma l’attaccante è lesto a recuperare la sfera ed insaccare nella porta sguarnita, il resto è solo noia, infatti, non ci sono azioni degne di nota da segnale, termina dunque 3 a 0 per i locali che appaiono l’Atletico Sanità in testa alla classifica, con il vantaggio di aver già riposato, tuttavia per i napoletani questa sconfitta non pregiudica l’ottimo campionato disputato fino ad oggi.

Edgardo Spiezia – Atletico Sanità

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio