La partenza dei viola appare poco incalzante: la squadra, difatti, non riesce a tessere la loro trama di gioco, pur tenendo il possesso palla. Nonostante l’avvio macchinoso, la formazione ospite acquista lentamente coraggio e comincia ad alzare il baricentro per avvicinarsi alla porta avversaria. Il Casoria detiene il pallino, ma i tanti passaggi effettuati risultano essere infruttiferi, esigua la pericolosità con cui si attacca per far male gli avversari. A ridosso della mezz’ora, il Casal di Principe recupera la sfera a centrocampo e riparte in contropiede sul fronte opposto; disattenta la retroguardia viola, Di Benedetto intercetta la prima conclusione, ma Ferraro si fionda sulla ribattuta e sigla il vantaggio a favore dei padroni di casa. I viola provano a reagire immediatamente e si spingono in avanti alla ricerca del varco giusto per agguantare il pari. Al tramonto del primo tempo, l’arbitro fischia un calcio di punizione da un’ottima mattonella per la formazione ospite, Tansella si incarica della battuta e posizione il pallone: conclusione imprendibile per l’estremo difensore, beffato da una traiettoria insidiosa. Pochi minuti prima il duplice fischio, il Casoria completa la rimonta e ribalda completamente il risultato con Cortese, bravissimo ad approfittare di una ribattuta sbagliata della difesa avversaria e ad insaccare la sfera in rete.
Decretato l’inizio del secondo tempo, il Casal di Principe scende in campo con un piglio diverso, più aggressiva negli ultimi 30 metri per tentare di raddrizzare la partita. Dal canto suo, anche i viola tentano di attaccare in ripartenza per beffare i loro avversari; le squadre si distendono, la gara è aperta e sembra possa verificarsi qualsiasi cosa da un momento all’altro. Detto fatto: i vola, infatti, calano il tris, protagonista dell’azione Bacio Terracino, che si libera di un difensore in area e conclude in rete con un diagonale potente. La squadra ospite gestisce il possesso e difende con i denti il risultato, respingendo le incursioni pericolose del Casale. Mister Imparato cambia due tasselli del reparto offensivo, l’obiettivo è ripartire in contropiede per far male gli avversari, tutelando il doppio vantaggio sino al termine dell’incontro. Obiettivo centrato alla mezz’ora di gioco della ripresa, Picucci, servito in area, si gira bene ed imbuca il portiere con un mancino imprendibile. Nel finale c’è gioia anche per il subentrato Simeoli, bravo a realizzare il gol del 5-1 e a chiudere definitivamente il match. Al termine di una grande gara, il Casoria torna finalmente a vincere e lo fa alla grande: manita al Casal di Principe allo stadio “Scalzone“. UFFICIO STAMPA CASORIA
IL TABELLINO DELLA GARA
ASD CASAL DI PRINCIPE-SSC CASORIA 1979 1-5
ASD CASAL DI PRINCIPE: M. Ricci, P. Russo, M. Lisi, C. Belmonte, B. D’Agostino (35′ st Basco), G. Sequino, F. Ferraro, G. Russo (19′ st Sepe), Y. Duca, G. Granata, F. Cirillo (41′ st Puocci). Allenatore: Diana. A disposizione: G. De Luca, N. G. Puocci, C. Capasso, A. Basco, N. Garofalo, V. Cristiano, M. M. Passarelli, D. P. Sepe, G. Orientale.
SSC CASORIA 1979: V. Di Benedetto, A. Arrivoli, S. D’Errico, S. Bacio Terracino (22′ st Picucci), S. Suwaibou, A. Foti (39′ st Simeoli), A. Tansella (17’st Moltelo), E. Cortese (17′ st Guzzovaglia), S. Petricciuolo, D. Rega, S. Carfora (30′ st Maffei): Allenatore: Imparato. A disposizione: L. Martucci, R. Guzzovaglia, A. Picucci, P. Moltelo, A. Di Domenico, S. Maffei, A. M. Simeoli, E. Polverino.
Reti: 26′ pt Ferraro (CP), 44′ pt Tansella (CA), 47′ pt Cortese (CA), 11′ st (CA), 31′ st Picucci (CA), 41′ st Simeoli (CA)
Arbitro: Claudio Eliso di Castellammare di Stabia
Note: ammoniti Foti, Bacio Terracino, Belmonte, Bi Benedetto, Cirillo, Maffei
Stadio: Comunale “Angelo Scalzone“, CE