indisponibili, perchè squalificati Zambrano e Guariniello schiera una formazione ben impostata in
campo con in attacco la coppia De Luca e Desiderio. L’approccio alla partita è ottimo da parte dei
ragazzi che già al 6° minuto passano in vantaggio. Lancio in profondità di Trapanese sulla fascia
sinistra controllo dell’attaccante dei rossoblu Ciro De Luca e
palla che si insacca in fondo alla rete alle spalle del portiere
Costagliola. Bella l’esultanza dell’attaccante che corre
insieme a tutta la squadra verso la panchina ad abbracciare
tutti.
Il Castel San Giorgio, sulle ali dell’entusiamo continua ad
attaccare. Un tiro di Rega finisce di poco fuori. La squadra
inizia a girare bene anche contro un avversario francamente
non in palla e molto superficiale. Infatti non passano neanche
6 minuti che Desiderio realizza il secondo goal con una bella
iniziativa personale con grande intesa con i compagni. Gli
ospiti non pungono e per il portiere Cesarano si preannuncia
una giornata senza troppe complicazioni. Solo il Castel San
Giorgio fa la partita. Il Mari messo male in campo soccombe
ancora una volta grazie ad una splendida rete di Desiderio, la
sua seconda in questa partita.
Nel giro di cinque minuti il mister del Mari effettua due
sostituzioni nel tentativo di arginare la furia rossoblu. Esce
Vincenzo Esposito per Cardinale e Prisco Salvatore per
Mirra. La musica non cambia. Il Castel San Giorgio si trova a
suo agio anche se la giornata, per la cronaca, è caldissima e
molto afosa.
Mossa tattica del mister. Inverte sulla fascia Capuano e De
Luca e subito questa intuizione gli dà ragione.
Incitati da molti spettatori accorsi oggi allo Stadio di Siano per
sostenere la squadra che i ragazzi di Cerminara collezionano
un’altra palla goal. Al 34° bel colpo di testa di Biagio Capuano
che subito dopo si ripete con una bellissima azione personale
ed il suo tiro a portiere battuto si stampa sul palo e che
Desiderio non riesce a ribadire in goal per un grande
intervento del portiere ospite.
Al 42° del primo tempo per proteste si fa ammonire Vincenzo
Iapicco che si fa perdonare perchè allo scadere realizza il
quarto goal per il Castel San Giorgio. Le squadre vanno al
riposo con il risultato i 4 a 0.
Inizia il secondo tempo e già dalle prime battute si capisce
che oramai la partita è già finita. Il Castel San Giorgio si limita a controllarla senza mai affondare veramente. Un
secondo tempo molto scialbo dove il caldo sicuramente ha giocato un ruolo fondamentale ma soprattutto, ormai
avendo acquisito il risultato, si lascia trascorre il tempo.
Vanno comunque segnalate le sostituzioni del Castel San Giorgio. All’8° del secondo tempo Marchese prende il
posto di uno stremato Iapicco. Si susseguono le sostituzioni esce Desiderio ed entra Delfino ed infine esce
Capuano ed entra Nocera
L’ultima sostituzione del Mari esce uno spento Russo Salvatore per Giovanni Canniello. Ultima parte dell’incontro
piena di falli. C’è solo il tempo di assistere all’ammonizione di Paolo Murante mentre sul taccuino dell’arbitro
Antonio Di Simone (Agropoli) finisce il numero 11 del Mari, Luca Borrelli.
Già reduce dalla sconfitta in casa sabato scorso (0-3) contro il Pro Pagani per il Mari è veramente notte fonda.
Discreta prestazione della squadra allenata da Cerminara che con il suo staff Ferullo, Pellegrino e Di Filippo sta
cercando non solo di trasmettere tecnica e competenza ai ragazzi ma sta forgiando un gruppo molto unito che è il
traguardo più ambizioso che la squadra del presidente Antonio Cesarano si pone come obiettivo principale.
GIANFRANCO LARI