CASTEL SAN GIORGIO: Cesarano, De Luca P., Zambrano, Iapicco (27’ pt Desiderio), Armenante, Rega, Landi (30’ pt Bisogno), Trapanese, Capuano (16’ st De Caro), De Luca C., Nocera. A disposizione: Sellitto, Aliberti, Murante, Guariniello. Allenatore: Cerminara.
ARBITRO: Esposito (Torre Annunziata). Assistenti: Cefariello e De Simone (Ercolano).
RETI: 41’ pt De Luca C. (C), 43’ pt Crispo aut. (C), 30’ st Vescovo (A).
NOTE. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Rega (C), Cascella (A), Zambrano (C), De Luca P. (C), Sellitti Pas. (A). Recupero: 3’ pt; 3’ pt. Mansi F. e Mansi A. (A) sostituiti per infortunio.
Derby dell’agro quello in scena oggi allo stadio “ALFATERNO” di Nocera Superiore tra l’Alfaterna di Mister Sellitti e la capolista Castel San Giorgio allenata da Rosario Cerminara. Rivoluzione in casa nocerina che deve fare a meno dello squalificato Angona e dove spicca il nome di Fabbricatore al centro della difesa con Moscariello e D’Amato nel tentativo di offendere la difesa rosso blu.
Cerminara invece tiene in panchina Bisogno e Desiderio e schiera un inedito 3-5-2 con Capuano in attacco a supporto di De Luca Ciro spostando sull’esterno Nocera e riconfermando Landi.
Degna di nota prima dell’inizio della partita la scelta della squadra dell’Alfaterna che si è recata verso la panchina ospite per un caloroso saluto seguito a ruota anche dai calciatori sangiorgesi. Questo per stemperare quanto scritto nei giorni scorsi su un possibile clima “ostico”. Ma si sa la mamma degli imbecilli è sempre incinta ed oggi abbiamo assistito ad una partita tutto sommato corretta.
Pronti via e l’Alfaterna schiaccia nella sua area il Castel San Giorgio che fa fatica a ripartire e cerca di arginare le sfuriate dei nocerini. Subito azione pericolosa di Mansi F. che calcia fuori. Ci prova De Luca Ciro che con un slalom si libera di due giocatori ma calcia alto. Incomprensione tra Armenante e Cesarano e tocco sotto di Moscariello ma la palla finisce fuori. Partita contratta e Cerminara si sbraccia per incitare i suoi.
Brutto fallo di Capuano al 9° su Sellitto e al 15° tiro alto ancora di De Luca C. che cerca di prendere le misure. Ancora fallo del Castel San Giorgio di Iapicco su Vescovo. L’esperto centrocampista sangiorgese stenta ad entrare in partita. Ed allora come siamo abituati a vedere Cerminara cambia in corsa e nel giro di 3 minuti effettua due sostituzioni. Desiderio per Iapicco e Bisogno per Landi e riporta la sua squadra sul modulo classico.
Il Castel San Giorgio macina gioco e si rende più pericoloso. Al 33° pt finisce sul taccuino dell’arbitro Rega ed il Castel San Giorgio alza il baricentro del gioco diventando più pericoloso. Infatti al 41° il solito De Luca C. dopo una azione confusa in area di precisione batte il portiere nocerino. Non passano neanche due minuti e ancora un’azione confusa in area prima tiro di De Luca, ribattuto poi quello di Rega che colpisce Crispo e finisce in rete. Alfaterna 0 – Castel San Giorgio 2. Un solo minuto di recupero e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Da segnalare la sostituzione di Mansi F. con Mansi A.
Inizia il secondo tempo e la gara procede a piccoli passi. Il Castel San Giorgio offende poco e cerca di controllare l’incontro. Finisce sul taccuino il difensore rosso blu De Luca P. e l’Alfaterna cerca di accorciare le distanze ma un cross di Mansi Alessandro finisce alto. La partita si decide a centrocampo dove spesso le ripartenze affidate a Trapanese non sono perfette per innescare le punte rosso blu verso l’area nocerina.
Sembra che la gara scorri verso la fine senza ulteriori emozioni ma siamo al 30° del secondo tempo e Vescovo inventa un eurogoal. Riceve lungo l’out di sinistra la palla e calcia verso la porta difesa da Cesarano e la palla si infila nel set alla sinistra del portiere rosso blu.
Alfaterna 1 – Castel San Giorgio 2. Il goal rinvigorisce la squadra di Sellitti che cerca a tutti i costi la rete del pareggio. Il Castel San Giorgio cambia modulo in corsa passando ad un 4-4-2 con l’innesto di De Caro e con Desiderio e De Luca due punte. L’agone agonostico è molto alto ma il risultato non cambia. Partita intesa ed altri punti importanti messi in cascina dalla squadra di Cerminara. Bisogna lavorare per migliorare è questo l’imperativo del tecnico cavese e del suo staff. Bisogna ricordarsi di essere sempre umili. Chi gioca contro la capolista gioca ovviamente sempre per fare risultato. Cerminara , continua, noi non sottovalutiamo nessuno, anzi abbiamo grande rispetto per tutti. Oggi l’Alfaterna ci ha messo in difficoltà peccato per la sua classifica ma sono certo che uscirà da questo brutto periodo. Per quanto riguarda noi andiamo avanti partita dopo partita, non sempre riusciamo a fare partite perfette ma contano soprattutto i risultati.