MARCATORI: De Francesco (S) 42’ p.t.
CATANIA (4-3-3) Bethers; Rapisarda (dal 33’ s.t. Popovic), Curado, Lorenzini, Castellini; Quaini (dal 19’ s.t. Chiarella), Rocca, Zammarini (dal 27’ s.t. Bocic); Chiricò, De Luca (dal 27’ s.t. Zanellato), Marsura (dal 19’ s.t. Dubickas) (Livieri, Maffei, Mazzotta, Privitera, Deli). All.: Lucarelli
SORRENTO (4-3-3) Del Sorbo; Todisco (dal 45’ s.t. Vitiello), Blondett, Fusco, Loreto; La Monica (dal 23’ s.t. La Monica), De Francesco, Cuccurullo (da 45’ s.t. Bonavolontà); Badje (dal 33’ s.t. Martignago), Ravasio, Vitale (dal 23’ s.t. Colombini) (Oliva, D’Aniello, Di Somma, Caravaca, Kone, Scala). All.: Maiuri
ARBITRO: Canci di Carrara (Morea-Abbinante/Tagliente)
Note: porte chiuse allo stadio Massimino. Serata fredda, terreno di gioco in buone condizioni. Amm.: Lorenzini, Quaini, Popovic (C), Loreto, Ravasio (S). Rec.: 1’ p.t., 5’ s.t.
Grande impresa del Sorrento che sbanca il Massimino di Catania con uno straordinario gol nel primo tempo di De Francesco al culmine di una prestazione di squadra e da squadra della formazione rossonera che riesce così a distanziare la zona play out.
Maiuri ha ritrovato proprio De Francesco in regia e scelto Ravasio come centravanti con Badje a completare il tridente insieme a Vitale. Clima assolutamente surreale in virtù delle porte chiuse a causa degli incidenti di Catania-Pescara. Partita frizzante ed equilibrata in avvio e primo brivido per gli ospiti con il colpo di testa ravvicinato di Castellini, palla alta. Chiricò al 24’ ha sparato alto da buona posizione. Al 31’ si è visto anche il Sorrento con una bella azione corale ed un destro di La Monica parato da Bethers. Al 35’ Rocca ha impegnato di testa Del Sorbo dopo un bel cross di Castellini. Al 42’ Sorrento avanti con un euro-gol di De Francesco dalla distanza dopo una combinazione La Monica-Vitale e la respinta di Rapisarda: gran bomba all’angolino dai trenta metri.
Ripresa al via senza cambi ed inizio sprint del Catania con il Sorrento chiamato a tenere botta con ordine e personalità. Al 18’ Rocca ha sprecato di testa un delizioso cross di Rapisarda e Lucarelli ha optato per un paio di cambi e lo stesso ha fatto Maiuri (entrambi hanno modificato l’assetto tattico di partenza). Blondett al 25’ ha risolto una situazione intricata su tiro di Chiricò, che poi ha sfiorato il pari di mancino al 29’ (palla a lato). Da quel momento il Sorrento ha rischiato poco e portato a casa tre punti di platino.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio