TURRIS: Bertolio, Iattarelli, Servodidio, Marigliano, Gaglione, Esempio, Di Bonito, Paradiso (24’ st Fazi), Nina (1’ st Barreca), Borriello, Busanca (24’ st De Luca). A disposizione: Cherchi, Manzo, Esposito, Mennella, Borrelli, Perone. Allenatore: Chiaiese.
ARBITRO: Grasso (Ariano Irpino). Assistenti: Pepe e Luise (Napoli).
RETI: 39’ pt Castagna (C), 11’ st Borriello (T), 25’ st Castagna (C), 35’ st Napoli (C), 47’ st Barreca (T).
NOTE. Spettatori: 100 circa. Espulso al 23’ st Iattarelli (T) per doppia ammonizione. Ammoniti: Greco (C), De Luca (T). Calci d’angolo: 2-2. Recupero: 1’ pt; 4’ st.
La Cavese batte la Turris col punteggio di 3-2 e resta sola in vetta alla classifica nel girone I del campionato nazionale Juniores di Serie D. Risultato obiettivamente bugiardo, che penalizza oltremodo una Turris apparsa in grandissima condizione atletica e davvero molto ordinata dal punto di vista tattico. Unica pecca per i corallini, la mancanza di cinismo sotto porta che, unita alla sfortuna per due legni colpiti, riassume in pieno il ko subito al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato.
All’estremo opposto, gli aquilotti concretizzano in pratica le uniche palle-gol realmente pericolose dalle parti di Bertolio, trovando nella doppietta di Castagna e nel perfetto colpo di testa di Napoli le armi per battere l’ottima formazione di Torre del Greco.
Il pressing altissimo degli ospiti, fino al limite dell’area di rigore avversaria, di fatto blocca ogni fonte di gioco per la Cavese che, eccezion fatta per un’occasione iniziale di Castagna, è costretta esclusivamente a difendersi. Al 20’ il primo assistente sbandiera un dubbio fuorigioco ai danni della Turris su punizione dalla destra. Coppola è poi costretto agli straordinari sulla conclusione di Busanca da lunga distanza e sulle incursioni di Nina e Borriello scattati sul filo del fuorigioco.
Al 39’ però la dura legge del gol colpisce per la prima volta i corallini. Nunziante “maradoneggia” al limite dell’area, prima di decentrarsi e girare al centro un cross per il tap-in comodo comodo di Castagna.
Il primo tempo si chiude sull’1-0 per la Cavese, ma al rientro in campo passa poco tempo prima del pari. Un colpo di testa di Barreca di poco a lato anticipa di qualche minuto la conclusione di Borriello che, lasciato colpevolmente solo in area, fa secco Coppola per il parziale 1-1. E il gol porta alle stelle l’entusiasmo dei corallini che potrebbero raddoppiare due volte nel giro di 5 minuti. Al 12’ Paradiso disegna una perfetta parabola su punizione, ma la traversa dice di no. Al 16’ è invece il palo a salvare Coppola, apparso indeciso nella circostanza, prima di riscattarsi con un buon riflesso su Barreca.
Al 23’ l’arbitro Grasso, forse un po’ troppo fiscale nella circostanza, rifila il secondo giallo a Iattarelli, punito con due ammonizioni sugli unici falli commessi in partita. E 2 minuti dopo la Cavese ripassa. Stavolta è il neo-entrato Napoli a lavorare un buon pallone a destra, servendo a rimorchio Senatore che regala a Castagna l’assist per il bis.
La Turris tenta il tutto per tutto, sfiorando il pari al 32’ col solito Barreca: la palla accarezza l’esterno della rete e si perde sul fondo. Sul versante opposto, al 35’, Napoli si eleva in perfetto terzo tempo sul corner dalla destra e cala il tris per la Cavese. In chiusura, lo scatto d’orgoglio dei corallini trova ancora protagonista Barreca che, di rabbia, indovina l’angolo lontano dal limite dell’area per il definitivo 3-2.
Ufficio Stampa USD Cavese 1919
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio