Mister Giuseppe Barra conferma il 4-4-2 facendo rientrare sulla fascia destra Silvestre in una linea difensiva che vede schierata la coppia centrale Rivetti-Crispino con Del Prete a sinistra. Giacco e Relli sono le ali offensive con il consolidato tandem di centrocampo Amabile-Vitale. In avanti, il partner di Perna è Viscovo: l’attaccante rimpiazza Flaminio, vittima di un piccolo risentimento muscolare. E’ il Cercola a prendere subito in mano le operazioni: sul cross dalla destra di Giacco, Avino cincischia ed a fiondarsi per primo sul pallone è Viscovo, che si gira e lascia partire il rasoterra che termina di un soffio a lato. L’ex Cesena è il protagonista principale di questo segmento di gara perché, poco dopo, si ripete con una botta ravvicinata in area che sorvola di poco la traversa. Sull’altro versante, la conclusione di Versiglioni dai 25 metri non inquadra la porta. Quindi è Del Prete a pennellare un traversone al bacio ancora per Viscovo la cui inzuccata si spegne alta. Infine ci prova Silvestre con un diagonale velenoso: palla a lato. In sostanza è il Cercola a credere di più nell’intera posta in palio, tanto che il tempo si chiude con una serpentina di Perna sul quale c’è forse un intervento falloso di Avino in area: il salernitano D’Amato ammonisce la punta per simulazione.
Il secondo tempo si apre col centro rossoblù (4’): sul corner dalla sinistra di Del Prete si crea una mischia in area col pallone che si impenna improvvisamente finendo sulla testa di Relli, che da due metri non perdona Vitiello. A quel punto, l’Atletico Pagani decide di alzare il baricentro, lasciando inevitabilmente praterie invitanti agli avversari. Proprio sugli sviluppi di una ripartenza bruciante, Perna, servito da Del Prete, fallisce il raddoppio a tu per tu con Vitiello, poi Giacco spara alto. Quindi è la sassata di Viscovo ad essere murata dalla difesa paganese in angolo. I Foxes si piazzano nel frattempo sul 3-5-2 con l’ingresso di Sansone per Viscovo, e non rischiano praticamente nulla. La beffa tuttavia potrebbe materializzarsi nell’ultimo dei cinque minuti di recupero concessi da D’Amato: Martucci fa il miracolo su un’inzuccata sottomisura di Somma, che aveva raccolto un calcio franco dalla sinistra, e poi si ripete sul diagonale a colpo sicuro di Galasso salvandosi in corner. I riflessi e la bravura del portierone rossoblù conservano tre punti meritati e preziosi in vista della trasferta di Massalubrense. UFFICIO STAMPA CERCOLA
ATLETICO PAGANI (4-3-1-2): G. Vitiello, Avino, Calabrese (26’pt Montuori, 43’pt Pepe, 25’st Mautone), Ferraioli, Amarante; Liberti, Galasso, Versiglioni; R. Vitiello (12’st Mascolo); Somma, Balzano. A disp: Raiola, Rispoli, Forino, Marrazzo, Ricciardi. All. Vincenzo Marra
CERCOLA CALCIO (4-4-2): Martucci, Silvestre, Crispino, Rivetti, Del Prete; Giacco (45’st Greco), Vitale (43’st Bevilacqua), Amabile, Relli; Viscovo (24’st Sansone), Perna (31’st Flaminio). A disp. Odesco, Matino, Balisciano, Barra, Soligno. All. Giuseppe Barra
ARBITRO: Stefano D’Amato (Salerno). Fernando Graziano (Frattamaggiore)-Marco Manco (Napoli)
AMMONITI: Balisciano (C, dalla panchina), Perna (C), Viscovo (C), Flaminio (C); R. Vitiello (AP) e Mascolo (AP). Espulso al 45’st il tecnico del Cercola Giuseppe Barra per proteste.
ANGOLI: 3-2
RECUPERO: 1’pt, 5’st
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio