Cercola-Massa Lubrense 0-1. La capolista passa di misura al ‘Borsellino’

Promozione Campania Girone D Promozione Campania

Non riesce al Cercola lo sgambetto alla capolista Massa Lubrense nel big match andato in scena domenica mattina al “Borsellino”. I rossoblù, privi di ben quattro elementi (Antonio Esposito, Relli, Crispino e Ardimentoso), cadono con onore (0-1) al termine di una sfida gagliarda, orgogliosa e tenace, persa solo per un episodio accidentale che li ha privati di un pari che avrebbero meritato. La squadra di Barra era chiamata a ripartire dai primi 75′ disputati contro l’Atletico Pagani. Lo ha fatto, dando fondo ad ogni sforzo possibile per strappare un risultato positivo. I costieri, tuttavia, vincono con la forza del gruppo sfruttando altresì la qualità assoluta di alcuni elementi a disposizione di mister Aiello, tra cui diversi under di belle speranze come Emanuele Attardi o Alessandro D’Esposito.

FORMAZIONI – È un Cercola a trazione anteriore quello che tenta l’assalto alla capolista. Il 4-2-3-1 resta immutato, ma il tecnico rossoblù, con Gisonni alle spalle di Marzocchella e Greco esterno offensivo a destra, prova la carta Ascione dall’altro lato. Poi una sola variazione rispetto alla formazione scesa in campo contro l’Atletico Pagani: Riverso rimpiazza Del Prete (che in settimana ha lasciato il gruppo) nel ruolo di terzino sinistro, quindi Sansone e Rivetti compongono la coppia centrale davanti a Martucci, con Giacco a destra. In panchina c’è Raffaele Corace, attaccante classe ’90 con un curriculum di tutto rispetto nei massimi campionati dilettantistici. Il giocatore, in arrivo dal Rione Terra, si è aggregato proprio nelle ultime ore ai Foxes. Prima convocazione per il terzino sinistro classe 2005 Giuseppe Scarano e per l’esterno offensivo classe 2006 Gennaro Russo. La settimana scorsa era stata la volta degli esterni Christian Liguoro (2005) e Valerio Borriello (2006).

PRIMO TEMPO – Partono subito bene i rossoblù e Greco, sugli sviluppi di un cross di Ascione, sfiora con un colpo di testa il palo alla sinistra di Miccio, che successivamente blocca la conclusione di Gisonni dopo un rinvio di Alessandro D’Esposito susseguente ad una punizione di Giorgio. Poco prima era stato Rivetti a tentare la gloria con un diagonale potente finito fuori di un soffio dopo che Ascione, sotto la porta nerazzurra, non era arrivato ad agganciare per una questione di millimetri il preciso traversone di Riverso. Insomma, i Foxes sono padroni del gioco e tentano con insistenza la via della rete, ma vanno incredibilmente sotto proprio in chiusura di tempo (44′) quando Martucci si fa sorprendere dal siluro dai 30 metri di Vacca. Per i rossoblù, una punizione troppo severa.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa l’inerzia della partita non cambia: Cercola avanti, Massa Lubrense compatto e granitico a protezione del vantaggio. Una punizione di Giorgio viene bloccata da Miccio, quindi Riverso e Gisonni provano la botta di sinistro di prima intenzione, ma il pallone si alza sopra la traversa (le sponde erano state di Sansone e Ascione). La classe dei singoli di Aiello viene fuori quando Breglia porta a spasso un paio di giocatori rossoblù sulla fascia sinistra, si accentra e assiste con un tocco delizioso Vacca, il quale si beve Rivetti e serve l’assist del 2-0 a D’Alesio, che non arriva per un istante all’appuntamento col pallone. Ancora un angolo del terzino ex Sorrento è l’occasione del raddoppio per Vanacore, la cui incornata sul primo palo non inquadra la porta. Entra Corace e si presenta con una punizione che sorvola l’incrocio, quindi Giorgio sollecita i guantoni di Miccio con un sinistro che, però, non crea particolari problemi. In pieno recupero fa il suo esordio l’esterno Christian Liguoro, classe 2005 prodotto della scuola calcio rossoblù. Ed almeno questo è una piccola soddisfazione che si inserisce nel solco della filosofia societaria di valorizzazione dei giovani.

Per il Cercola si tratta della seconda sconfitta casalinga di questa stagione, dopo quella col S. Maria la Carità. I rossoblù si fermano peraltro dopo otto risultati utili consecutivi, ottenuti grazie a cinque vittorie e tre pareggi. Per il Massa Lubrense è la quindicesima sinfonia di questo campionato su 16 gare, con un unico pari raggiunto sul campo dell’Agerola, prossimo avversario dei Foxes. Numeri che acclamano supremazia e strapotere dei costieri, ormai ad un passo dal ritorno in Eccellenza.

CERCOLA CALCIO – Massa Lubrense 0-1
44’pt Vacca

CERCOLA CALCIO (4-2-3-1): Martucci, Giacco, Sansone (K), Rivetti, Riverso 01; Giorgio (49’st Liguoro 05), Vitale 03; Greco (40’st Cirella 04), Gisonni, Ascione; Marzocchella (22’st Corace). A disp. Odesco, Matino 04, Lombardi 05, Scarano 05, Russo 06, Borriello 06. All. Giuseppe Barra

MASSA LUBRENSE (4-3-3): Miccio, A. D’Esposito, Veropalumbo, R. D’Esposito, Breglia; Attardi (32’st Cappiello), Veniero, Vanacore; D’Alesio (40’st Rapicano), Vacca, Fiorentino (46’st Amuro). A disp. Alfano, Armano, Verde, Coppola, Somma. All. Pasquale Aiello

ARBITRO: Rosanna D’Ambrosi (Nocera Inferiore)

ASSISTENTI: Tammaro Cirillo (Frattamaggiore) e Lelio Petruzziello (Avellino)

AMMONITI: Giacco, Rivetti, Riverso, Sansone e Giorgio (C); Vanacore e Veropalumbo (ML).

ANGOLI: 2-5

RECUPERO: 1’pt, 5’st
Stefano Sica – Ufficio stampa Asd Cercola Calcio

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio