Dalla fusione con il “Pro Marcellino” , gestito sempre dall’attuale società , acquisito 2 anni fa è nato quest’anno il Certosa di Padula, denominazione fortemente voluta in quanto cita il monumento ed il nome del paese. A Luglio è stata affidata la guida tecnica allo storico mister padulese Tonino Paolini, sessantenne dal passato glorioso tra la seconda serie, da allenatore ha guidato già il Padula in Prima Categoria più volte negli anni scorsi. Il tecnico si è rivelato entusiasta dell’incarico ricevuto e punta al vertice del campionato. L’organigramma societario è composto da 5 giovani ragazzi nati in associazione 3 anni fa, mentre l’organigramma tecnico è composto da Paolini (Allenatore), Ferro Michele (Allenatore dei portieri), Guzzo (Direttore Generale), Anania (Direttore Sportivo) ed altri dirigenti tra i quali Rienzo Giuseppe e D’alessio Antonio (entrambi venticinquenni). L’ obiettivo è valorizzare i ragazzi di Padula ed arrivare nelle prime 5 posizioni, dopo il deludente ottavo posto dello scorso anno. Ufficialmente è stato raggiunto l’accordo con il difensore Mattia e con il centrocampista padulese Dede in arrivo dal Soccer Lagonegro, squadra di eccellenza lucana. Si attende la firma dei fratelli Polito Vincenzo e Giovanni (Attaccanti), il primo più volte capocannoniere del torneo. Qualcuno forse ricorda la coppia d’attacco Murati-Polito che realizzò 100 gol in 2 e il Padula vinse il campionato. In partenza invece Romano e Gallo che tornano al San Giacomo e al Sala Consilina sempre in Seconda Categoria.