La panchina partenopea è stata occupata da tecnici di altissimo spessore, infatti i migliori allenatori del Napoli hanno lasciato un ricordo indelebile nel cuore dei tifosi. Hanno guidato la squadra di fronte al pubblico del San Paolo, che oggi è intitolato a Maradona, ottenendo successi e affrontando anche numerose difficoltà.
Ciascuno di essi ha portato la propria filosofia di gioco, con scelte tattiche e gestionali che hanno contribuito a dare un’identità unica alla squadra.
In questo articolo vedremo quali sono i mister più apprezzati a Napoli, con uno sguardo al passato e all’attualità.
Il campionato 2024/25 e le scelte tecniche
In attesa di giudicare Antonio Conte a fine stagione, gli azzurri oggi sono meno quotati per lo scudetto dai siti come Funbet, che preferiscono l’Inter di Inzaghi. Va detto che gli azzurri seguono a ruota nelle previsioni di tutti i bookmaker. Il terzo incomodo è l’Atalanta, che tenterà di impensierire entrambe le compagini di testa.
Saranno proprio le intuizioni dei tecnici a determinare l’andamento del girone di ritorno. A calciomercato chiuso, infatti, non c’è più la variabile dei trasferimenti, perciò gli allenatori sono chiamati a tirare fuori il massimo da ogni calciatore titolare e dalle riserve.
Antonio Conte è arrivato a Napoli con l’obiettivo di far rivivere al club il prestigio della vittoria dello Scudetto. Da Spalletti a Conte, dunque, la storia potrebbe ripetersi, in un ciclo virtuoso che premia anche i generosi investimenti della società.
L’approccio di De Laurentiis, tuttavia, è orientato a bilanciare con saggezza gli acquisti e le cessioni, con la finalità di non creare disequilibri finanziari, mettendo nel contempo il mister nelle migliori condizioni per primeggiare.
Opportunità di scommessa sul Napoli vincente
Il mondo delle scommesse offre diverse formule per chi punta sul Napoli, con bookmakers non AAMS che propongono quote vantaggiose. Gli utenti possono accedere quindi a quote maggiorate nella sezione antepost, sfruttando bonus esclusivi per pronosticare il successo azzurro in campionato.
L’offerta diversificata include cashback, premi settimanali e giornalieri, possibilità di puntare su schedine multiple combinando più eventi e molti altri spunti per massimizzare gli incassi.
Il suggerimento è quello di controllare con regolarità il palinsesto dei siti di betting e scommettere con una strategia mirata a ottenere un ritorno significativo. Ricordiamo che si può scommettere sulle partite in pre-match, in modalità live oppure sullo scudetto del Napoli.
Gli allenatori più amati dai tifosi del Napoli
Dopo questa panoramica sulle opportunità di scommessa, torniamo a parlare dei migliori allenatori della storia del Napoli.
Ecco un elenco in ordine cronologico dei mister più apprezzati dai tifosi:
- Ottavio Bianchi (1985-1989)
- Albertino Bigon (1989-1991)
- Marcello Lippi (1993-1994)
- Walter Mazzarri (2009-2013, 2023-2024)
- Maurizio Sarri (2015-2018)
- Luciano Spalletti (2021-2023)
Ogni allenatore ha cercato di gestire al meglio lo spogliatoio e la parte tattica. Alcuni hanno portato trofei in bacheca e altri hanno contribuito comunque a rendere il Napoli una squadra temuta in Italia e in Europa.
Un approfondimento sui tecnici più talentuosi
Ottavio Bianchi è entrato nella storia del Napoli grazie alla conquista del primo scudetto nella stagione 1986/87. Con un gioco solido e una squadra costruita attorno a Diego Armando Maradona, Bianchi ha vinto anche la Coppa Italia nello stesso anno, completando una memorabile doppietta.
Il suo Napoli era una squadra compatta e cinica in attacco. La presenza in campo di Maradona, aggiunta alle scelte oculate del mister, ha permesso agli azzurri di dominare il campionato.
Dopo Bianchi c’è stato Albertino Bigon a guidare i successi del Napoli. Ha conquistato il titolo in Serie A nell’edizione 1989/90 portando a casa anche la Supercoppa Italiana. Nell’undici c’era ancora il mitico Maradona e l’allenatore riuscì a dare continuità al progetto vincente di Bianchi.
Arrivando ai giorni nostri, l’era Sarri (2015-2018) ha entusiasmato tifosi e addetti ai lavori. Il Napoli nel 2017/18 ha sfiorato lo scudetto totalizzando 91 punti, un record mai raggiunto dal club fino a quel momento.
Il suo calcio era basato sul possesso palla, sulle triangolazioni veloci e sulla valorizzazione di giocatori come Hamsik, Mertens e Insigne. Quel Napoli era una delle squadre più spettacolari d’Europa. Sebbene non sia arrivato un trofeo, l’impatto del suo lavoro è stato evidente anche negli anni successivi.
Lo scudetto di Luciano Spalletti e gli altri allenatori indimenticabili
Spalletti ha riportato il Napoli sul tetto d’Italia nella stagione 2022/23, vincendo lo scudetto dopo 33 anni. Il suo approccio tattico equilibrato è stato impreziosito da talenti del calibro di Kvaratskhelia e Osimhen, i quali sono stati determinanti per il successo. Il sistema di gioco dinamico e aggressivo si è unito dunque a una mentalità vincente, trasmessa proprio dal mister.
Lo scudetto di Spalletti ha sancito il ritorno del Napoli tra le grandi d’Europa, dimostrando che con una visione chiara e una gestione efficace si possono raggiungere risultati storici.
Oltre ai nomi già citati, altri tecnici hanno contribuito alla crescita del Napoli. Rafael Benítez (2013-2015) ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Carlo Ancelotti (2018-2019), invece, ha gestito una fase di transizione, ponendo le basi per il lavoro dei successori.
Gennaro Gattuso (2019-2021), infatti, facendo tesoro degli interventi di Ancelotti sul piano tattico, ha riportato a Napoli la Coppa Italia nell’edizione 2019/20, aggiungendo quel tocco di combattività che lo ha sempre contraddistinto..
Con Antonio Conte alla guida, oggi i tifosi sperano in un nuovo ciclo vincente per arricchire il palmarès partenopeo. Il futuro è ancora tutto da scrivere ma la storia insegna che con un ottimo tecnico si può sognare in grande.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio